Firmware 3.56 di PlayStation 3 contiene rootkit

Firmware 3.56 di PlayStation 3 contiene rootkit

La security patch introdotta da Sony con l'ultimo firmware è basata su un rootkit. Il sistema funziona in maniera molto simile a quello adottato da Microsoft per individuare e bannare le console modificate.

di pubblicata il , alle 10:33 nel canale Videogames
SonyMicrosoftPlaystation
 
219 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pier220405 Febbraio 2011, 19:01 #201
Originariamente inviato da: Jackal2006
La Sony, pur essendo una multinazionale, è un privato e, per la legge italiana, nessun privato può indagare al posto della magistratura, a prescindere che faccia denuncia o meno. Le leggi ci sono per questo eh?

Il nostro presidente non vuole che la magistratura indaghi su di lui, permetti che io, povero cittadino comune, voglio che ad indagare su di me sia al massimo la magistratura e non un privato (persona fisica o giuridica che sia)?


Facciamo un pò di chiarezza senza divagare, e restiamo nello specifico.
Sony non sta facendo "indagini" non autorizzate, sony controlla al momento dell'accesso ai loro server, altrimenti non so come farebbero, se hai software o iso scaricate illegalmente, ok ci siamo? scoprono che lo hai, e ti sbattono fuori.
Dove sta l'illecito in questo passaggio? sei tu che sei andato a casa loro..

Originariamente inviato da: Jackal2006

Mi sembra poi, che al lancio, tra le caratteristiche di PS3 ci fosse la possibilità di eseguire Linux che, come noto, non mi sembra software commerciale, quindi, come avrebbero fatto a distinguerlo dal software vietato? O meglio: come avrebbero fatto a distinguere il software che avrebbe girato su Linux? Magari mi sbaglio, qualcuno mi corregga, se non era tra le features di PS3 poter eseguire Linux!


Questo sinceramente non lo so, probabilmente riescono a vedere una sorta di cheksum o chiave del software, ma potrei dire fesserie, poi non avendo una PS3 non conosco quali siano i termini di utilizzo all'acquisto, bisognerebbe leggere bene.
Dott.Wisem05 Febbraio 2011, 19:32 #202
Originariamente inviato da: Jackal2006
Ora non sai più a cosa attaccarti, pur di considerare pari le offese...

Ora vuoi dire che ciò che ho scritto equivale a ciò che hai scritto tu, ossia "non hai capito una mazza" e "hai una visione ristretta, mentre io vedo in maniera più ampia"? E' per questo che ti ho detto che ti commenti da solo.
"non hai capito una mazza" te l'avevo detto diversi post fa ed era semplicemente un'uscita infervorata (certamente poco felice, questo sì, derivante dal fatto che io scrivevo delle cose da diversi post ma le risposte che mi si davano erano sempre uguali e poco soddisfacenti, non perché non mi davano ragione (ci mancherebbe... Io sono sempre aperto alle opinioni), ma perché davano l'idea di non averli proprio letti, i miei post, o di averli letti con una certa "velocità", senza soffermarsi troppo. Come mai non hai mai detto nulla circa il discorso dell'educazione all'acquisto di software originale? E dell'aumento di probabilità che un acquirente abituato a comprare originale (usato o nuovo che sia) possa acquistare in futuro un titolo nuovo sigillato? Come mai non hai mai controbattuto su questi punti, che erano il cardine della mia tesi? Ecco perché mi ero infervorato, se proprio lo vuoi sapere. Mi scuso ancora per l'uscita infelice (mi ero già scusato qualche post fa, mi pare), ma non farti passare per un santo, poiché le freccatine le hai mandate anche te:

Originariamente inviato da: Jackal2006]Meno male che ci sono i geni come te che ci illuminano di immenso.[...]Meno male che sei "
mi astengo dal risponderti, perché ti commenti da solo.



[...]Ora mi suggerisci anche cosa dovrei dire? Allora ti rispondo alla Marzullo: fatti una domanda e datti una risposta.
Per carità, ti suggerivo di essere più pacifico, poiché con l'astio non si risolve nulla. Io mi sono scusato (due volte, con questo post) per le uscite infelici, ma mi aspetto che si faccia altrettanto, perché qui non si tratta più di diversità di opinioni, ma semplicemente di educazione.
Jackal200605 Febbraio 2011, 22:42 #203
Originariamente inviato da: Pier2204
Facciamo un pò di chiarezza senza divagare, e restiamo nello specifico.
Sony non sta facendo "indagini" non autorizzate, sony controlla al momento dell'accesso ai loro server, altrimenti non so come farebbero, se hai software o iso scaricate illegalmente, ok ci siamo? scoprono che lo hai, e ti sbattono fuori.
Dove sta l'illecito in questo passaggio? sei tu che sei andato a casa loro...


No, non è questo che contestavo, anzi, questo è più che corretto. Io contestavo il fatto che Sony non possa prendere nota e denunciare, per il resto, è ovvio che se mi collego ai loro server... grazie al bip! è come se cercassi di giocare on-line con age of empires 3 craccato, sui server Microsoft...
Jackal200605 Febbraio 2011, 22:44 #204
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
"non hai capito una mazza" te l'avevo detto diversi post fa ed era semplicemente un'uscita infervorata (certamente poco felice, questo sì, derivante dal fatto che io scrivevo delle cose da diversi post ma le risposte che mi si davano erano sempre uguali e poco soddisfacenti, non perché non mi davano ragione (ci mancherebbe... Io sono sempre aperto alle opinioni), ma perché davano l'idea di non averli proprio letti, i miei post, o di averli letti con una certa "velocità", senza soffermarsi troppo. Come mai non hai mai detto nulla circa il discorso dell'educazione all'acquisto di software originale? E dell'aumento di probabilità che un acquirente abituato a comprare originale (usato o nuovo che sia) possa acquistare in futuro un titolo nuovo sigillato? Come mai non hai mai controbattuto su questi punti, che erano il cardine della mia tesi? Ecco perché mi ero infervorato, se proprio lo vuoi sapere. Mi scuso ancora per l'uscita infelice (mi ero già scusato qualche post fa, mi pare), ma non farti passare per un santo, poiché le freccatine le hai mandate anche te:



Per carità, ti suggerivo di essere più pacifico, poiché con l'astio non si risolve nulla. Io mi sono scusato (due volte, con questo post) per le uscite infelici, ma mi aspetto che si faccia altrettanto, perché qui non si tratta più di diversità di opinioni, ma semplicemente di educazione.


Ok, chiaro. Fammi capire dove ti avrei offeso e le scuse sono pronte, ci mancherebbe. Vorrei solo capire dove e quando, altrimenti le scuse sarebbero senza convinzione.
lonewo|_f06 Febbraio 2011, 00:08 #205
Originariamente inviato da: Antonio23
guarda che sei tu il client che ti connetti ai loro server, non viceversa eh...


leggevo un "fare lo scan dei file presenti su ps3", non un "mi connetto, vedono la versione del firmware e decidono il da farsi.
Jackal200606 Febbraio 2011, 10:10 #206
Originariamente inviato da: lonewo|_f
leggevo un "fare lo scan dei file presenti su ps3", non un "mi connetto, vedono la versione del firmware e decidono il da farsi.


beh, è ovvio, il firmware, appena fatto l'upload, fa lo scan dell'harddisk e lo tiene monitorato, prendendo nota. Non appena ti colleghi ai loro server, il firmware fa "lo spione" e dice tutto a mamma Sony... lo scan lo fa dall'upload in poi, a prescindere che tu ti colleghi ai loro server o meno. quanto ti colleghi, lui parla, non sono quelli di Sony che entrando ogni volta, ma Sony chiede al firmware. anche se il risultato è il medesimo.
Dott.Wisem06 Febbraio 2011, 11:44 #207
Originariamente inviato da: Jackal2006
Ok, chiaro. Fammi capire dove ti avrei offeso e le scuse sono pronte, ci mancherebbe. Vorrei solo capire dove e quando, altrimenti le scuse sarebbero senza convinzione.
Le frasi te le ho indicate nel mio post precedente. In particolare, il "ti commenti da solo", come brusca risposta ad un mio post, lo reputo molto offensivo. Considera che ognuno ha una sua sensibilità. Per me, ad esempio, quello che ti ho detto io non era chissà che offensivo (una era un'uscita un po' infervorata, l'altra era una constatazione di un tuo modo di vedere le cose, in relazione all'argomento discusso) ma, nonostante ciò, mi sono scusato a prescindere.
mav8806 Febbraio 2011, 13:04 #208
Originariamente inviato da: Dave83
Mr. professor pignolo (visto che citi come errore quello di usare l'articolo femminile per gli euro, cosa che è evidente che ci si trascina dalle lire :asd, la prossima volta quando scrivo un commento dall'ufficio cercherò di stare più attento e di rileggerlo prima di postare


Posso scriverti anche dal bagno, certi errori li non faccio in ogni caso. E' una questione concettuale, non di distrazione
Comunque sei in buona compagnia, se per te "mal comune mezzo gaudio".
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
E' vero che euro è un sostantivo maschile, e l'errore era derivante chiaramente dall'abitudine alla lira. Fra l'altro, nell'italiano "parlato", si sente spesso, almeno dalle mie parti, parlare di euro al femminile, sempre per il medesimo motivo. Hai fatto bene a farmelo notare, ma parlare di "morte della nostra lingua" è un'esagerazione di quelle colossali.
Leggo spesso su questo forum certi erroracci macroscopici che farebbero tremare un intero palazzo di quindici piani (spesso sull'uso della "h" nelle coniugazioni del verbo avere) e nessuno che dice nulla... Poi, per una leggerezza del genere, ecco che spunta fuori uno che ti fa notare l'errorino come fosse quello più grave del mondo... A volte la vita è strana! Spero proprio che sia il più lontano possibile.
Parlare di "feticismo", riferendosi ad uno a cui fa piacere avere la sua confezioncina con il supporto fisico del gioco dentro ed il manualetto cartaceo (e magari anche qualche simpatico gadget), è esagerato almeno quanto l'aver fatto notare l'errore di sopra...


sì, forse ho esagerato..diciamo lieve contusione
Il problema è che spesso si lasciano correre gli errorini e questo porta all'abitudine, col risultato che chi sbaglia fa più fatica a correggersi.

Riguardo il feticismo, l'ho messo tra virgolette perchè non sapevo come esprimere tale concetto in sintesi.
Il feticismo di cui parlavo è quello per cui le persone pagano per avere qualcosa tra le mani (in senso fisico). Personalmente, se potessi accendere la console e selezionare il file da avviare sarei molto più felice: eviterei di togliere il disco, riporlo, prenderne un altro e inserirlo.
Ad altri invece piace vedere la copertina, il disco... liberissimi, non ho nulla in contrario.
Ecco, questo intendevo
Dave8306 Febbraio 2011, 13:53 #209
Originariamente inviato da: mav88
Posso scriverti anche dal bagno, certi errori li non faccio in ogni caso. E' una questione concettuale, non di distrazione
Comunque sei in buona compagnia, se per te "mal comune mezzo gaudio".


Allora sei un cyborg, a me capita diverse volte, soprattutto quando scrivo e non sono molto concentrato su ciò che sto scrivendo (magari perchè mi devo preoccupare che nessuno veda quello che sto scrivendo ), di scrivere castronerie.
Posso capire se avessi scritto 3 reply con sempre lo stesso errore, ma non mi sembra il mio caso
Personalmente mi è capitato diverse volte di scrivere un articolo singolare con una parola plurale o scrivere "hanno" al posto di "anno" o viceversa (anche se qui generalmente me ne accorgo in tempo :asd o di mettere giù due parole che assieme hanno poco senso, vuoi perchè avevo pensato una frase e poi ne ho scritta un'altra e ne è venuta fuori una porcheria, ma ciò non vuol dire che non conosco l'italiano, posso capire avessi fatto 300 errori nella stessa frase, ma quando mi si quota un commento per un errore giusto per farmelo notare mi viene da ridere
mav8806 Febbraio 2011, 16:53 #210
Originariamente inviato da: Dave83
Allora sei un cyborg, a me capita diverse volte, soprattutto quando scrivo e non sono molto concentrato su ciò che sto scrivendo (magari perchè mi devo preoccupare che nessuno veda quello che sto scrivendo ), di scrivere castronerie.
Posso capire se avessi scritto 3 reply con sempre lo stesso errore, ma non mi sembra il mio caso
Personalmente mi è capitato diverse volte di scrivere un articolo singolare con una parola plurale o scrivere "hanno" al posto di "anno" o viceversa (anche se qui generalmente me ne accorgo in tempo :asd o di mettere giù due parole che assieme hanno poco senso, vuoi perchè avevo pensato una frase e poi ne ho scritta un'altra e ne è venuta fuori una porcheria, ma ciò non vuol dire che non conosco l'italiano, posso capire avessi fatto 300 errori nella stessa frase, ma quando mi si quota un commento per un errore giusto per farmelo notare mi viene da ridere


Non sono affatto un cyborg, anzi sono anche un po' disgrafico...
Frasi sconnesse per il tuo stesso motivo capita anche a me di scriverle, ma quando mi fanno notare un errore io ringrazio, non mi metto a questionare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^