Firmware 3.56 di PlayStation 3 contiene rootkit

Firmware 3.56 di PlayStation 3 contiene rootkit

La security patch introdotta da Sony con l'ultimo firmware è basata su un rootkit. Il sistema funziona in maniera molto simile a quello adottato da Microsoft per individuare e bannare le console modificate.

di pubblicata il , alle 10:33 nel canale Videogames
SonyMicrosoftPlaystation
 
219 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dave8304 Febbraio 2011, 16:16 #161
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Non è ovvio niente, in quanto vi sono dei casi in cui un gioco nuovo costa quanto un usato o quasi (vedi i titoli per PC della FX Interactive) e quindi in quei casi, uno, generalmente, preferisce comprarlo direttamente nuovo. Poi vi sono dei casi in cui uno lo vuole comprare nuovo perché se lo vuole tenere in condizioni perfette. Ma vi sono anche delle situazioni in cui un gioco nuovo costa meno di un usato, come nel caso degli allegati a riviste, che secondo me contribuiscono molto ad educare all'originale.


Scusa eh, ma francamente non so manco chi sia questa FX Interactive (mi sono giusto informato adesso in rete), ma non mi sembra che produca sti gran titoli (visto che dei titoli sfornati negli ultimi 2 anni non ne conosco neanche uno, anche perchè probabilmente non sono del mio genere preferito).

Ovvio che potendo scegliere tra nuovo e usato allo stesso prezzo vado sul nuovo (sarei scemo se facessi il contrario), ma questo vuol dire che l'usato costa troppo.

Se una cosa vale 10 io non la comprerei mai usata a 10, ma neanche a 9 o 8.

Per quante riguarda le riviste io sinceramente non le compro più da quando avevo 15 anni o poco più, praticamente da quando ho iniziato a navigare in internet e ho trovato in rete tutte le informazioni che prima mi dava la rivista, quindi mi sento un pò spiazzato in merito.
Ma anche qui secondo me si tratta di offerta pura e semplice, l'utente medio andrà sempre a scegliere la cosa che costa meno, a volte anche a costo di perderci in qualità!
Jackal200604 Febbraio 2011, 16:32 #162
Originariamente inviato da: Dave83
Credimi che di gente che alla maggior parte frega poco di avere il cd stampato originale o il titolo scritta in penna (soprattutto se la seconda è gratis)
Per quanto riguarda usura del cd masterizzato e della console non mi posso pronunciare in merito perchè l'ultima che ho avuto è un Sega Saturn, ma se il cd si rovina lo puoi sempre rimasterizzare, e poi penso che oramai è possibile eseguire direttamente un gioco da disco fisso (su console modificata) o sbaglio?
Non so con le console nuove poi, ma le vecchie PS1 non sembrano soffrire con i cd masterizzati (ogni tanto mi faccio ancora le partite a casa di un amico che ha un pò di giochi masterizzati) senza nessun problema.


Alla SH sta più simpatico chi spende di più in titoli originali.
Se il pirata compra 20 giochi nuovi all'anno e ne scarica 100 e un altro ne compra 20 nuovi e 100 usati, credimi che a loro non cambia nulla, anche perchè di fatto non sanno se le copie non sanno se tu sei un pirata o uno che compra usato


NoNo, non si tratta di errori anche perchè non sono casi isolati. Inoltre mi è capitato anche di chiedere al commesso che me li ha confermati


Questo lo so, infatti il discorso dei prezzi esagerati sull'usato era riferito proprio a questi negozi (infatti se ricordi all'inizio li ho chiamati "ladri" non a caso). Comunque in ogni caso se compri usato in negozio, da un privato sulla baia o altrove il punto cruciale non cambia, la SH non intasca nulla.


Ma la frase nel ps mi sembra abbastanza chiara: ho detto che do del folle a chi compra articoli da collezione (pagandoli una fortuna) ma non è un collezionista, non a chi colleziona per hobby o può permettersi di spendere così i suoi soldi.


Concordo in tutto.

La frase dove si parla della "simpatia della SH rispetto a chi compra usato, invece di usare dischi pirata" mi fa quantomeno sorridere: le SH sono aziende e le aziende hanno un unico obbiettivo, il profitto. Se compri usato, a loro arriva un bel 0 euro, se scarichi a loro arriva un bel 0 euro. Dal punto di vista dell'impatto economico non cambia un bel nulla. Diverso il discorso, dal punto di vista legale.
Dott.Wisem04 Febbraio 2011, 17:20 #163
Originariamente inviato da: Dave83
Credimi che di gente che alla maggior parte frega poco di avere il cd stampato originale o il titolo scritta in penna (soprattutto se la seconda è gratis)
Certo, perché così è (male) abituata.
Per quanto riguarda usura del cd masterizzato e della console non mi posso pronunciare in merito perchè l'ultima che ho avuto è un Sega Saturn, ma se il cd si rovina lo puoi sempre rimasterizzare
Parlavo della testina del lettore, non del supporto...
, e poi penso che oramai è possibile eseguire direttamente un gioco da disco fisso (su console modificata) o sbaglio?
Mah, non sono informato sull'argomento (e neanche mi interessa più di tanto, se non giusto per curiosità, ma immagino che su xbox360 e PS3 non si possa eseguire un gioco "pirata" dall'hd.
Non so con le console nuove poi, ma le vecchie PS1 non sembrano soffrire con i cd masterizzati (ogni tanto mi faccio ancora le partite a casa di un amico che ha un pò di giochi masterizzati) senza nessun problema.
La PS2 e il GameCube soffrivano eccome. Quanti amici con lettori non più funzionanti...


Alla SH sta più simpatico chi spende di più in titoli originali.
Ma va?
Se il pirata compra 20 giochi nuovi all'anno e ne scarica 100
Seeeeeee.... Chi scarica 100 giochi all'anno, di sicuro non avrà neanche un gioco originale, a meno che non gliel'abbiano regalato, fidati.
e un altro ne compra 20 nuovi e 100 usati, credimi che a loro non cambia nulla, anche perchè di fatto non sanno se le copie non sanno se tu sei un pirata o uno che compra usato [...] Comunque in ogni caso se compri usato in negozio, da un privato sulla baia o altrove il punto cruciale non cambia, la SH non intasca nulla.
Queste tue frasi mi fanno capire che guardi le cose con i paraocchi, e che non riesci ad avere una visione d'insieme, oppure, più semplicemente, che fai finta di non capire perché così ti fa più comodo. Mi sono spiegato più volte sull'argomento "gioco usato, ma originale, è meglio di un gioco pirata" e non ho intenzione di ripetermi per l'ennesima volta.

Ma la frase nel ps mi sembra abbastanza chiara: ho detto che do del folle a chi compra articoli da collezione (pagandoli una fortuna) ma non è un collezionista, non a chi colleziona per hobby o può permettersi di spendere così i suoi soldi.
Beh, ma questa è un'ovvietà. E' normale che uno disposto a spendere 100euro o più per un Suikoden 2 (gioco PS1 di 10 anni fa), non può che essere un collezionista.
Dott.Wisem04 Febbraio 2011, 17:29 #164
Originariamente inviato da: Jackal2006
Concordo in tutto.

La frase dove si parla della "simpatia della SH rispetto a chi compra usato, invece di usare dischi pirata" mi fa quantomeno sorridere: le SH sono aziende e le aziende hanno un unico obbiettivo, il profitto.
E' comodo decontestualizzare un termine dal discorso in cui era inserito, eh? Per le SH, chi compra giochi originali, anche se non sempre nuovi, è comunque un cliente o potenziale futuro cliente. Il pirata incallito, invece, è una piaga e basta.
Se compri usato, a loro arriva un bel 0 euro, se scarichi a loro arriva un bel 0 euro. Dal punto di vista dell'impatto economico non cambia un bel nulla. Diverso il discorso, dal punto di vista legale.
Ovviamente neanche tu hai letto le mie motivazioni per cui comprare originale, anche se più usato che nuovo, è sempre meglio che essere un pirata incallito.
Dott.Wisem04 Febbraio 2011, 17:54 #165
Originariamente inviato da: Dave83
Scusa eh, ma francamente non so manco chi sia questa FX Interactive (mi sono giusto informato adesso in rete), ma non mi sembra che produca sti gran titoli (visto che dei titoli sfornati negli ultimi 2 anni non ne conosco neanche uno, anche perchè probabilmente non sono del mio genere preferito).
Cospargiti il capo di cenere. FX Interactive è una delle realtà più interessanti di questi ultimi anni nel settore videoludico PC. Importa e localizza in Italia (provvedendo anche alla traduzione, spesso di ottima qualità, di testi e parlato) giochi di qualità media/medio-alta, ma poco pubblicizzati, in quanto prodotti da software house che non dispongono di budget stratosferici. Alcuni esempi? Drakensang, King's Bounty e tutta una serie di strategici fatti molto bene. Inoltre, spesso reimmettono sul mercato dei buoni titoli del passato, quali Runaway 1&2, Call of Juarez, Syberia, Robin Hood, Sacred e tanti altri, riconfezionandoli in dvd-case che non di rado presentano dei bei gadget all'interno (mappe, art-book, ecc.), oltre al manualetto a colori. Gran parte di questi giochi vengono venduti a 9,90euro, NUOVI!

[...]Per quante riguarda le riviste io sinceramente non le compro più da quando avevo 15 anni o poco più, praticamente da quando ho iniziato a navigare in internet e ho trovato in rete tutte le informazioni che prima mi dava la rivista, quindi mi sento un pò spiazzato in merito.
Certo, ma quando il gioco allegato vale MOLTO più della rivista (vedi quando è stato allegato Mass Effect, o Planescape Torment), quei 7-8 euro li potresti anche spendere, se il titolo allegato ti interessa, invece di scaricarti il gioco pirata. La rivista considerala come un bonus (anche se dovrebbe essere il contrario). Una serata con gli amici spendi ben più di 7-8euro, e che diamine!
Ma anche qui secondo me si tratta di offerta pura e semplice, l'utente medio andrà sempre a scegliere la cosa che costa meno, a volte anche a costo di perderci in qualità!
Che dirti, io credo che i miei titoli originali me li godo molto di più delle pile ammassate di cd/dvd scarabocchiati che possiede il pirata incallito. Poi ognuno fa quel che gli pare (e si assume, però, le proprie responsabilità.
Dave8304 Febbraio 2011, 17:54 #166
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Parlavo della testina del lettore, non del supporto...

E infatti ho portato l'esempio della PS1 del mio amico che ancora oggi funziona perfettemanete con i giochi originali ^^

Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Seeeeeee.... Chi scarica 100 giochi all'anno, di sicuro non avrà neanche un gioco originale, a meno che non gliel'abbiano regalato, fidati.

Non mi fido, io ne sono un esempio (non arrivo neanche lontamente a 100 però ) e conosco anche diversi player con cui gioco online che hanno giochi sia pirata che originali.
Io ad esempio appena vedo un titolo che potrebbe piacermi, se è nuovo lo scarico lo provo e di solito lo finisco anche, se è vecchio do prima un occhiata sui vari shop per vedere se lo trovo ad un prezzo per il quale può valer la pena rischiare di buttare i soldi in un titolo che magari non mi piace.
Se poi non l'ho comprato ma mi è piaciuto e dopo un pò si trova ad un buon prezzo lo compro, magari anche dopo diversi mesi (tipo perchè trovo l'offerta su steam).
Sono rare le eccezioni in cui compro al day1 o in pre-order, anzi che ricordo adesso solo 4: Half-life 2, Team Fortress 2, Crysis 2 e Assassin's Creed Brotherhood (guarda a caso tutti seguiti di giochi che mi sono piaciuti tantissimo e sui quali avevo/ho un ottima aspettativa, nel caso di AC anche perchè è già uscito per console e ne hanno parlato tutti bene ^^)

Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Queste tue frasi mi fanno capire che guardi le cose con i paraocchi, e che non riesci ad avere una visione d'insieme, oppure, più semplicemente, che fai finta di non capire perché così ti fa più comodo. Mi sono spiegato più volte sull'argomento "gioco usato, ma originale, è meglio di un gioco pirata" e non ho intenzione di ripetermi per l'ennesima volta.Beh, ma questa è un'ovvietà. E' normale che uno disposto a spendere 100euro o più per un Suikoden 2 (gioco PS1 di 10 anni fa), non può che essere un collezionista.


Capisco benissimo il tuo ragionamento, ma non lo condivido affatto, questione di punti di vista
Dott.Wisem04 Febbraio 2011, 19:02 #167
Originariamente inviato da: Dave83
E infatti ho portato l'esempio della PS1 del mio amico che ancora oggi funziona perfettemanete con i giochi originali ^^
Beh, non è automatico che si debba rompere il lettore, però sulla PS2 mi ricordo che molti si lamentavano delle lenti starate, dopo aver moddato le console.

Non mi fido, io ne sono un esempio (non arrivo neanche lontamente a 100 però ) e conosco anche diversi player con cui gioco online che hanno giochi sia pirata che originali.
Io ad esempio appena vedo un titolo che potrebbe piacermi, se è nuovo lo scarico lo provo e di solito lo finisco anche, se è vecchio do prima un occhiata sui vari shop per vedere se lo trovo ad un prezzo per il quale può valer la pena rischiare di buttare i soldi in un titolo che magari non mi piace.
Se poi non l'ho comprato ma mi è piaciuto e dopo un pò si trova ad un buon prezzo lo compro, magari anche dopo diversi mesi (tipo perchè trovo l'offerta su steam).
Sono rare le eccezioni in cui compro al day1 o in pre-order, anzi che ricordo adesso solo 4: Half-life 2, Team Fortress 2, Crysis 2 e Assassin's Creed Brotherhood (guarda a caso tutti seguiti di giochi che mi sono piaciuti tantissimo e sui quali avevo/ho un ottima aspettativa, nel caso di AC anche perchè è già uscito per console e ne hanno parlato tutti bene ^^)
Ma tu non sei un esempio del tuo ragionamento, in quanto comprare qualche gioco originale ed avere qualche gioco pirata è completamente diverso da chi scarica 100 giochi all'anno, non ti pare? Se fai un esempio, sii coerente con esso, altrimenti ogni cosa che uno dice può essere totalmente ribaltata a proprio piacimento, e allora che si discute a fare?
Infine, perdonami, ma non ci credo neanche lontanamente che prima scarichi un gioco nuovo, lo finisci, e poi lo acquisti e riscarichi successivamente, tramite piattaforma Steam, quando esce in offerta.
Jackal200604 Febbraio 2011, 19:14 #168
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
E' comodo decontestualizzare un termine dal discorso in cui era inserito, eh? Per le SH, chi compra giochi originali, anche se non sempre nuovi, è comunque un cliente o potenziale futuro cliente. Il pirata incallito, invece, è una piaga e basta.Ovviamente neanche tu hai letto le mie motivazioni per cui comprare originale, anche se più usato che nuovo, è sempre meglio che essere un pirata incallito.


Supponi un po troppe cose... ho letto tutto e questa è stata la mia risposta, punto. Evidentemente ragioniamo su due piani diversi, ma io non suppongo nessun arcano motivo per cui tu scrivi ciò che scrivi, a differenza tua

Dal punto di vista economico comprare usato=scaricare, dal punto di vista legale no. Ma alle SH interessa solo quello economico...

Non esiste nessuna abitudine: non si compra per assuefazione, dai. mi sembrano immani fesserie: se uno compra i giochi e non li scarica, non lo fa per abitudine, dai... la maggior parte lo fa per poter giocare liberamente on-line, i giochi che non hanno supporto per il multiplaying on-line non ne esistono quasi più, proprio per invogliare la gente a comprare, perché, altrimenti, si vedrebbero drasticamente ridotta la propria esperienza di gioco... poi ci sono giochi che vendono talmente tanto (GTA IV) che la pirateria non riesce a scalfirne gli introiti... questo è innegabile, come è innegabile che la pirateria è direttamente proporzionale alle vendite e alla qualita' del gioco.

PS: ci sarà anche chi scarica 100 giochi all'anno, ma mi chiedo a quanti di quelli riuscirebbe realmente a giocare ed eventualmente a completare... sempre in termini economici, quelli che scarica e gioca saranno da inserire nel conteggio di giochi non comprati, quelli scaricati e parcheggiati no. tant'è che è ancora scientificamente da dimostrare che 1 copia scaricata = 1 copia non comprata...
Dave8304 Febbraio 2011, 19:27 #169
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Se fai un esempio, sii coerente con esso, altrimenti ogni cosa che uno dice può essere totalmente ribaltata a proprio piacimento, e allora che si discute a fare?


Ma mica sono l'unica che cracka e compra contemporaneamente per questo ho portato il mio esempio. Mi capita anche di scaricare e di non giocare mai quel gioco.
Chi scarica 100gioco all'anno e non ne compra nessuno, al 90% non li comprorebbe neanche se non potesse scaricarli, semplicemente farebbe altro

Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Infine, perdonami, ma non ci credo neanche lontanamente che prima scarichi un gioco nuovo, lo finisci, e poi lo acquisti e riscarichi successivamente, tramite piattaforma Steam, quando esce in offerta.


Mi è già capitato diverse volte, sia di comprarli e rigiocarli (vedi Crysis) che di comprarli giusto per averli originali visto che mi sono piaciuti (tipo Metro2033, in offerta a natale a circa 5€, l'ho comprato, ma non l'ho ancora installato perchè al momento non mi va di rigiocarci).
Comunque da come l'hai detto sembra quasi che il problema sia quello di riscaricare giga e giga di gioco ma con le connessioni di oggi in poche ore lo si scarica tranquillamente, almeno da Steam che vado sempre a banda piena con la mia 7MB.
Stessa cosa ho fatto con AvP e Serious Sam
Jackal200604 Febbraio 2011, 19:31 #170
Originariamente inviato da: Dave83
Ma mica sono l'unica che cracka e compra contemporaneamente per questo ho portato il mio esempio. Mi capita anche di scaricare e di non giocare mai quel gioco.
Chi scarica 100gioco all'anno e non ne compra nessuno, al 90% non li comprorebbe neanche se non potesse scaricarli, semplicemente farebbe altro


è quello che penso anche io, infatti è tutto da dimostrare che 1 copia scaricata = 1 copia non venduta...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^