Finite le PS3 con hard disk da 60 GB negli USA

Sony Computer Entertainment America annuncia che lo stock di PS3 con hard disk da 60 GB, ovvero quelle su cui era stata praticata la riduzione di prezzo, sono terminate.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Agosto 2007, alle 09:18 nel canale VideogamesSony
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto che è sicuro, come ti ha già detto Crisa e Devils0 sono di fianco a quelle delle quattro porte joypad gc. Però scusa ma non capisco come tu abbia fatto a non vederle
Pensavo che non fosse uno sportello per quello non l'ho mai aperto. Questo mi rende abbastanza felice, questa sera rigioco a RE4
Il WiI è oltre ogni paragone per le vendite, per l'HW e per la MODA..
il discorso è un altro: cosa ti fa reputare una console next-gen? Il problema è tutto qui, e dal momento che si tratterebbe di parametri soggettivi, o al più parametri oggettivi soggettivabili, il tutto porta a considerare che non c'è alcun motivo per considerare il Wii una console old-gen e PS3 e x360 next gen e viceversa.
hai ragione! io mi riferivo al lato tecnico... che è oggettivamente old-gen
Gurda che non ha tutti i torti.. io concordo con lui.
Dal punto di vista hw non cambia molto da un GC
scusate l'OT ma faccio chiarezza
da qui si capisce bene che ha sia i 4 connettori per controlle GC e 2 slot per memory GC
http://www.ixbt.com/consoles/images...i_top_ports.jpg
E' una console nata per i casual gamers che pero' nel mondo sono tantissimi,mentre per le altre due l'utenza e' sempre quella vecchio stile ovvero gli appassionati piu'o meno esperti...
E lavorando da mediaworld lo vedo ogni giorno..vengono da me a chiedermi del wii le persone piu' diverse che senza dubbio fino al giorno prima nn avevano mai sentito parlare di videogames poi magari hanno giocato al wii a casa di un amico e siccome e' un modo nuovo di giocare-e anche dannatamente piu' immediato ,ma anche molto piu' facile- si ripresentano poi chiedendo della console nintendo...
Il che spiega anche il motivo dell'esplosione delle vendite del wii...in fondo ognuna delle case puntava su qualcosa o se volgiamo aveva un asso nella manica:
Il wii il wii remote con tutte le conseguenze che comporta e il prezzo
La play il blu-ray e basta perche' la sony VUOLE principalmente imporre quello come standard-altrimenti nn mi spiego come sia possibile che una play costi 549\599 con lettore blu ray e un lettore e basta addiritture di piu'..
La microsoft ha avuto l'esclusiva temporale e ha tutt'ora il servizio live a pagamento,ma assai migliore della concorrenza
L'unica cosa che rimprovero e' la piega che i videogames stanno prendendo.. a parte che sono sempre piu' facili-nn so se alcuni tra voi si ricordano i videogiochi veramente difficili come erano- e poi anche la durata degli stessi che sinceramente e' scandalosa-e la scusa del "meglio la qualita' alla quantita'"manco regge visto il mediocre livello qualitativo della maggioranza dei videogames- ci avete fatto caso?
Inoltre poiche' ormai si punta a giocatori che hanno poco tempo per giocare-e sono molti di piu' di quello che pensate- anche il livello qualitativo dei videogames e un po' crollato di recente,anzi da un paio d'anni...
Il problema e' che chi videogiocava da anni magari se n'e' pure accorto e lo ha accettato,ma io personalmente il voler diffondere il videogames a tutti i costi coinvolgendo anche persone che nn sono mosse da una passione VERA e di conseguenza orientare la tipologia di gameplay e la longevita' nnche' la profondita' di un titolo tenendo in considerazione che chi ci giochera' e' in grado di apprezzare fino ad un certo punto perche' e' inesperto o nn ha termini di paragone validi sara' una mossa valida ai fini economici,ma dal punto di vista dell'evoluzione del videogames mi pare un enorme passo all'indietro...
tutto imho eh
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".