Finalmente la data di Wii Sports Resort

Il ritardo del seguito di Wii Sports è dovuto alle difficoltà nella produzione delle unità Wii MotionPlus.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Aprile 2009, alle 14:47 nel canale VideogamesIl ritardo del seguito di Wii Sports è dovuto alle difficoltà nella produzione delle unità Wii MotionPlus.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Aprile 2009, alle 14:47 nel canale Videogames
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer carità, la Wii ha presentato una tipologia di gioco moooltooo interessante e immersiva, non ho nulla da che obbiettare su questo... ma ricordo un vecchissimo gioco Giapponese dove, con una spada, dovevi combattere contro dei guerrieri e fare altri giochetti, il tutto tramite un sensore ad infrarossi collegato alla consolle.
Il procedimento della Wii è lo stesso ma con l'aggiunta della "profondità".
Insomma, non vi è un vero riconoscimento 3D dell'ambiente, ma solo un posizionamento di distanza e di orizzonte... ma non di posizione.
Questa Patch risolverà la mancanza?
Per carità, la Wii ha presentato una tipologia di gioco moooltooo interessante e immersiva, non ho nulla da che obbiettare su questo... ma ricordo un vecchissimo gioco Giapponese dove, con una spada, dovevi combattere contro dei guerrieri e fare altri giochetti, il tutto tramite un sensore ad infrarossi collegato alla consolle.
Il procedimento della Wii è lo stesso ma con l'aggiunta della "profondità".
Insomma, non vi è un vero riconoscimento 3D dell'ambiente, ma solo un posizionamento di distanza e di orizzonte... ma non di posizione.
Questa Patch risolverà la mancanza?
Questa Patch non risolverà la mancanza, se di mancanza vogliamo parlare.
Non capisco a cosa possa servire il riconoscimento della posizione rispetto alla consolle; al gioco interessa sapere i movimenti che fai con il controller, e non la sua posizione nello spazio 3D.
Non capisco a cosa possa servire il riconoscimento della posizione rispetto alla consolle; al gioco interessa sapere i movimenti che fai con il controller, e non la sua posizione nello spazio 3D.
anche perchè sapesse anche la posizione si andrebbe incontro a delle complicanze molto importanti.
Pensate se un giocatore per giocare ad un determinato gioco debba stare a 10 metri per poi spostarsi a 5 per poi allontanarsi.
Nel primo titolo che ho avuto per wii (red steel) c'era una sorta di implementazione del 3d nel puntamento però la trovavo alquando scomoda
Non capisco a cosa possa servire il riconoscimento della posizione rispetto alla consolle; al gioco interessa sapere i movimenti che fai con il controller, e non la sua posizione nello spazio 3D.
Beh! Come ad esempio spostarsi fisicamente a destra e sinistra, avanti ed indietro, per prendere una palla al tennis, e non lasciare fare tutto in maniera automatica. CIdem per il bowling: spostati, corri e lancia. (moolto più realistico)
In questo caso si riconoscerebbe con esattezza il posizionamento delle mani e del corpo.
... certamente il tutto dovrebbe essere impostato nell'area in cui ci si trova a giocare e (distanza dei sensori posizionati nella stanza), quindi, scalato rispetto al gioco stesso (insomma, uno spostamento potrebbe equivalere a 6 spostamenti, come a 4, come a 2...dipende dal gioco e dalla grandezza della stanza).
Questo porterebbe il giocatore a faticare ancor di più per una partita (non dimentichiamoci che la WII ha il suo punto forza proprio nello sforso da farsi per giocare e non come le altre consolle sedentarie
Per carità, la Wii ha presentato una tipologia di gioco moooltooo interessante e immersiva, non ho nulla da che obbiettare su questo... ma ricordo un vecchissimo gioco Giapponese dove, con una spada, dovevi combattere contro dei guerrieri e fare altri giochetti, il tutto tramite un sensore ad infrarossi collegato alla consolle.
Il procedimento della Wii è lo stesso ma con l'aggiunta della "profondità".
Insomma, non vi è un vero riconoscimento 3D dell'ambiente, ma solo un posizionamento di distanza e di orizzonte... ma non di posizione.
Questa Patch risolverà la mancanza?
ragazzi alla fine la wii si basa su 4 accelerometri più uno del nuovo dispositivo, poi abbiamo un puntatore. Direi che basta per adesso, ci manca il gps per la posizione e siamo a posto
In questo caso si riconoscerebbe con esattezza il posizionamento delle mani e del corpo.
... certamente il tutto dovrebbe essere impostato nell'area in cui ci si trova a giocare e (distanza dei sensori posizionati nella stanza), quindi, scalato rispetto al gioco stesso (insomma, uno spostamento potrebbe equivalere a 6 spostamenti, come a 4, come a 2...dipende dal gioco e dalla grandezza della stanza).
Questo porterebbe il giocatore a faticare ancor di più per una partita (non dimentichiamoci che la WII ha il suo punto forza proprio nello sforso da farsi per giocare e non come le altre consolle sedentarie
Questo lo puoi fare con i sensori che hai già a disposizione, se ti sposti in una qualsiasi direzione o ruoti il telecomando la consolle lo capisce. La percezione della posizione relativa alla consolle è inutile, nel momento in cui ti sposti imprimi al telecomando un'accelerazione, che viene letta e tradotta dal gioco.
Gli esempi che hai fatto non sono realizzabili per un semplicissimo motivo: spazio a disposizione. Non tutti hanno a disposizione stanze enormi per giocare, ed è quindi logico che nel gioco il movimento del personaggio venga impostato dal computer, mentre viene lasciato al giocatore il movimento "dell'attrezzo", il montaggio di sensori all'interno della stanza poi lo vedo troppo macchinoso per una consolle da casual gamer. Tecnicamente infatti, con i mezzi a disposizione non è difficile riconoscere lo spostamento del telecomando nello spazio 3D, i motivi per cui non lo si fa sono probabilmente altri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".