Finalmente la data di Wii Sports Resort

Finalmente la data di Wii Sports Resort

Il ritardo del seguito di Wii Sports è dovuto alle difficoltà nella produzione delle unità Wii MotionPlus.

di pubblicata il , alle 14:47 nel canale Videogames
 
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
majorebola09 Aprile 2009, 20:54 #51
Ragazzi... io ho la wii... e secondo me c'è sempre stata una sorta di inganno nel controller... cioè... alla fine sembra che usi solo due accelerometri ben tarati... a cosa serve la Sensor Bar??
Mi spiego: non dovrebbe avere anche una "rilevazione" della posizione in 3d? Se mi sposto a destra, se mi sposto a sinistra... boh, io rimasi un po' deluso...

Ciò non toglie che sia l'unica console veramente innovativa...

Secondo me DanteAlighieri ha affermato cose discutibili: effettivamente mi suona tanto come trovata di marketing... nuovo controller, due giochi nuovi... e la gente praticamente cambia console senza accorgersene... Nintendo spesa minima, guadagni massimi Ottima strategia in un periodo così...

Però dannazione... che la wii ti faccia schifo l'abbiamo capito! A cosa serve infervorarsi così tanto?? Finisci solo nel ridicolo e rischi che qualche mod intervenga...
Se hai qualcosa da dire contro la wii, dillo, ma sii civile, altrimenti dove andremo a finire se ci scanniamo per una wii??
maumau13809 Aprile 2009, 21:14 #52
Originariamente inviato da: majorebola
Ragazzi... io ho la wii... e secondo me c'è sempre stata una sorta di inganno nel controller... cioè... alla fine sembra che usi solo due accelerometri ben tarati... a cosa serve la Sensor Bar??
Mi spiego: non dovrebbe avere anche una "rilevazione" della posizione in 3d? Se mi sposto a destra, se mi sposto a sinistra... boh, io rimasi un po' deluso...


La sensor bar dovrebbe servire per la gestione del puntatore, a quanto ho capito ogni telecomando davanti ha un qualche tipo di trasmettitore (credo ad infrarossi) che emette due segnali distinti, che letti dalla sensor bar tramite triangolazione parmette alla consolle di capire dove stai puntando sullo schermo.

Ho giocato a qualche gioco sul Wii, e alcuni, tipo il baseball calcolano la posizione (e anche la rotazione) del telecomando mediante gli accelerometri, mentre altri, come il tiro con l'arco usano anche la sensor bar.

Poi non credo che esista la rilevazione della posizione del telecomando nello spazio 3d intorno alla consolle, ma solamente la rilevazione dei movimenti in 3d del telecomando, ma in un sistema di riferimento solidale al telecomando stesso.
Non so se mi sono spiegato bene su quest' ultimo concetto.
majorebola09 Aprile 2009, 21:20 #53
Originariamente inviato da: maumau138
La sensor bar dovrebbe servire per la gestione del puntatore, a quanto ho capito ogni telecomando davanti ha un qualche tipo di trasmettitore (credo ad infrarossi) che emette due segnali distinti, che letti dalla sensor bar tramite triangolazione parmette alla consolle di capire dove stai puntando sullo schermo.

Ho giocato a qualche gioco sul Wii, e alcuni, tipo il baseball calcolano la posizione (e anche la rotazione) del telecomando mediante gli accelerometri, mentre altri, come il tiro con l'arco usano anche la sensor bar.

Poi non credo che esista la rilevazione della posizione del telecomando nello spazio 3d intorno alla consolle, ma solamente la rilevazione dei movimenti in 3d del telecomando, ma in un sistema di riferimento solidale al telecomando stesso.
Non so se mi sono spiegato bene su quest' ultimo concetto.


Ah ok... allora la mia intuizione che si potesse fare tutto solo con due accelerometri ben calibrati non era del tutto sbagliata... Grasias!
maumau13809 Aprile 2009, 21:31 #54
Originariamente inviato da: majorebola
Ah ok... allora la mia intuizione che si potesse fare tutto solo con due accelerometri ben calibrati non era del tutto sbagliata... Grasias!


Ottima intuizione , considera inoltre che con due accelerometri ben calibrati ci puoi calcolare anche le traiettorie dei satelliti.
mau.c09 Aprile 2009, 22:03 #55
si evince anche dall'articolo comunque che non sarebbe stato possibile includere questa tecnologia al lancio della console visto che hanno avuto problemi di produzione di massa, e se li hanno avuti adesso figuriamoci 3 anni fa quando dovevano avviare la produzione di massa della console. non è mica uno scherzo...
il problema è che all'inizio nessuno aveva la più pallida idea dell'impatto che questa console avrebbe avuto sul mercato, nintendo stessa (pur puntando sull'innovazione) sembrava più interessata più a fare una console che costasse poco che altro. davvero pensate che se avessero minimamente intravisto questi margini non avrebbero pensato a mettere un comparto grafico un po' più spinto?
se avesse avuto vendite come le altre console questa "espansione" non sarebbe mai uscita IMHO. è uscita perchè adesso ci sono ampi margini, perciò pensare che nintendo abbia voluto dare un controller fuffa per poi upgradarlo non mi pare corretto. quello era il controller che pensavano di poter offrire al tempo perchè dovevano rientrare in quella fascia di prezzo che si erano di fatto scelti...
e continuo a ripetere che hanno sottovalutato la cosa. ci sono tutti gli elementi che indicano che potevano tranquillamente alzare di 50 euri il prezzo montando un comparto grafico un po' migliore, e a 300 euro con quel controller e una grafica un pochino più decente avrebbero venduto uguale e avrebbero avuto una console un po' più duratura...

totalmente sopravvalutato l'impatto della ps3 invece... che a parte i proclami non ha dato niente...
Ale^210 Aprile 2009, 08:04 #56
Qui si manca un po' di esperienza. Chiunque abbia seguito la storia e la programmazione dei videogiochi sa che fin dai primi tempi si basano sull'illusione della realtà. Se un software fornisce l'idea della percezione 3d del controllo allora il videogioco funziona bene, allo stesso modo in cui una texture 2d fornisce buone percezioni 3d.

Invito a moderare i commenti critici. Tanto più che immagino che nessuno abbia avuto occasione di provare il nuovo controller, confrontarlo con il vecchio e capirne le differenze.

Invito anche ad una riflessione per gli AMMINISTRATORI, e qui sono io che vado ot. Tutto questo spam annega i commenti interessanti. Visti i numeri che avete raggiunto sui commenti agli articoli servirebbe una modifica del sitema in modo da renderlo non più flat ma con discussioni, reply e gerarchia sulle discussioni basata sul numero di accessi in read. Migliorebbe molto la qualità del servizio che offrite.
krizalid10 Aprile 2009, 08:58 #57
Originariamente inviato da: Ale^2
Qui si manca un po' di esperienza. Chiunque abbia seguito la storia e la programmazione dei videogiochi sa che fin dai primi tempi si basano sull'illusione della realtà. Se un software fornisce l'idea della percezione 3d del controllo allora il videogioco funziona bene, allo stesso modo in cui una texture 2d fornisce buone percezioni 3d.

Invito a moderare i commenti critici. Tanto più che immagino che nessuno abbia avuto occasione di provare il nuovo controller, confrontarlo con il vecchio e capirne le differenze.

Invito anche ad una riflessione per gli AMMINISTRATORI, e qui sono io che vado ot. Tutto questo spam annega i commenti interessanti. Visti i numeri che avete raggiunto sui commenti agli articoli servirebbe una modifica del sitema in modo da renderlo non più flat ma con discussioni, reply e gerarchia sulle discussioni basata sul numero di accessi in read. Migliorebbe molto la qualità del servizio che offrite.


Basterebbe come in alcuni forum l'approvazione prima della accettazione della risposta...
bertux10 Aprile 2009, 09:07 #58
ragazzi si sa benissimo che alcuni controlli sono pilotati direttamente dal software, ma per fortuna che è così altrimenti si andrebbe a complicare di molto il controllo dove non è necessario.
Con l'avvento di questo dispositivo aggiuntivo nn crediate che i nuovi giochi non siano con comandi su binari, perchè in alcuni giochi i "binari" sono necessari.

Poi basta criticare a testa bassa, non la vuoi la wii non la comprare, io uso il PC per i giochi ultra mega grafica e wii per divertirmi e per ammazzare con madwolrd cosa che con altre console sognate
grande6810 Aprile 2009, 09:14 #59
Quoto in pieno dantealighieri000,

i movimenti non rispecchiano mai quello che voglio fare, giocando a baseball sia se tiri forte o piano, se cerchi di dare l'effetto o qualunque altra cosa tu faccia la palla fa sempre la stessa traiettoria, idem per quando si batte, notate che in qualunque modo muovete il controller la mazza fa sempre lo stesso movimento, è solo una grande presa per il c***
krizalid10 Aprile 2009, 09:16 #60
Originariamente inviato da: grande68
Quoto in pieno dantealighieri000,

i movimenti non rispecchiano mai quello che voglio fare, giocando a baseball sia se tiri forte o piano, se cerchi di dare l'effetto o qualunque altra cosa tu faccia la palla fa sempre la stessa traiettoria, idem per quando si batte, notate che in qualunque modo muovete il controller la mazza fa sempre lo stesso movimento, è solo una grande presa per il c***


Ma che versioe hai di wiisport??Siamo sicuri di avere lo stesso gioco?Prova a bnbattere piano e vedi dove finisce la palla....Prova a tirare ruotando il polso e vedi la traiettoria della palla...Ma ci giocate 1 secondo e poi spegnete?

Ormai non è Fanboysmo o spalare a gratis...Questa è disinformazione e calunnia dai...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^