Final Fantasy IX, il J-RPG classico arriva su iOS e Android prima che su Steam

Uno degli episodi più amati della serie è adesso disponibile per iOS e Android. Il prezzo è sensibilmente più elevato rispetto ad altri titoli per smartphone, così come lo è anche la qualità. Arriverà presto anche su Steam
di Nino Grasso pubblicata il 10 Febbraio 2016, alle 16:01 nel canale VideogamesiOSAndroidiPhoneiPadSquare EnixFinal Fantasy
L'anno scorso Square Enix annunciava che avrebbe riproposto Final Fantasy IX su smartphone e PC in una data non meglio specificata. Quella data è arrivata, almeno per gli utenti di iOS e Android, e arriverà presto per quelli di Steam. L'episodio è proposto al prezzo di lancio di 16,99€, con uno sconto del 20% che continuerà fino al 21 febbraio. In seguito Final Fantasy IX verrà venduto a 20,99€, una cifra notevolmente superiore rispetto alla media delle applicazioni mobile disponibili su iOS e Android.
Benché sensibile, riteniamo che la differenza di prezzo sia decisamente giustificata. Final Fantasy IX è uno dei giochi più apprezzati dell'intera serie ed è stato venduto in oltre 5,5 milioni di copie nelle piattaforme da gioco maggiori. Il videogioco ritorna su mobile e lo farà presto anche su PC in una versione interamente compatibile con mouse e tastiera e con il sistema di achievement di Steam. Per saperne di più è possibile consultare in qualsiasi momento la pagina ufficiale del servizio di Valve.
Uscito per la prima volta nel 2000, Final Fantasy IX racconta la storia di Gidan Tribal, un bandito che insieme a un gruppo di artisti ambulanti di Tantalus sta progettando di rapire la principessa Garnet di Alessandria. Dopo una serie di imprevisti, Gidan, Garnet e altri personaggi partono alla scoperta dei segreti del loro destino, del Cristallo e dell'oscura forza che minaccia di distruggere il mondo. Con il nono episodio si ha un ritorno nella saga a personaggi super-deformed, ovvero meno realistici rispetto al precedente episodio e più colorati.
L'adattamento su mobile si avvale di tutti gli accorgimenti per portare il gioco di ruolo in stile giapponese su un sistema di input notevolmente diverso rispetto ai controller fisici di PlayStation. Introduce inoltre filmati e modelli in alta definizione, una nuova funzione di salvataggio in Cloud per progredire nella trama da piattaforme diverse, una funzione di salvataggio automatico ed altre opzioni specifiche per accelerare alcune parti del gioco o evitare combattimenti secondari.
Bisogna considerare comunque che il gioco avrà un peso non indifferente sulle unità di archiviazione degli smartphone e tablet iOS e Android. Come avverte la stessa Square Enix sugli store delle piattaforme, Final Fantasy IX richiede circa 4GB di memoria e per scaricarlo ed installarlo sono necessari più di 8GB liberi sul dispositivi in uso. Si tratta di una limitazione stringente soprattutto per i dispositivi da 16GB, con il solo gioco di ruolo giapponese che ne occuperà una parte consistente.
Final Fantasy IX è disponibile su App Store ed è compatibile con iPhone 5S e successivi, iPad di quarta generazione e successivi, iPad mini 2 e successivi e iPod touch di sesta generazione. Sul fronte Android è invece necessario utilizzare un dispositivo aggiornato ad Android 4.1 o successivi. In entrambi i casi Final Fantasy IX è localizzato in lingua italiana.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMentre tutti i FF hanno un finale fantastico quello del IX è da face palm... ripetuti.
Mentre tutti i FF hanno un finale fantastico quello del IX è da face palm... ripetuti.
troppo lungo non sono mai riuscito a finirlo....ben 4 CD-rom su PSX
Mentre tutti i FF hanno un finale fantastico quello del IX è da face palm... ripetuti.
ognuno ha le sue idee. io l'ho preferito ai due capitoli precedenti.
A mio parere anche il X è di gran lunga superiore al IX, con la migliore distribuzione di turni a tempo. Castrante nel IX il tempo di attesa per l'inizio di ogni singolo combattimento, OZMA inoltre non si può nemmeno definire un super boss da final fantasy.
I personaggi li trovai di un insipido unico... Solo la splendida realizzazione tecnica e le solite colonne sonore da lacrime agli occhi del maestro Uematsu sono valse il prezzo di acquisto, per il resto, se non portasse il nome "final fantasy" penso che non staremmo quì a parlarne dopo anni, ma sarebbe un gioco già bello e dimenticato...
Sottolineo comunque che mi rendo conto si tratti SOLO dei miei gusti personali.
A mio parere anche il X è di gran lunga superiore al IX, con la migliore distribuzione di turni a tempo. Castrante nel IX il tempo di attesa per l'inizio di ogni singolo combattimento, OZMA inoltre non si può nemmeno definire un super boss da final fantasy.
e perchè ozma non è un superboss?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".