Fallout 4: confronto qualità grafica tra PC, PS4 e Xbox One

Candyland, un sito esperto in questo tipo di comparazioni, ha realizzato un video-confronto fra le tre versioni di Fallout 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Novembre 2015, alle 09:01 nel canale VideogamesBethesdaFallout
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPossibile che nel 2015 si debba vedere ancora una grafica del genere, praticamente uguale a quella di Skyrim?
Possibile che le nuovissime console arranchino già a far girare una schifezza simile?
Possibile che la grafica su PC debba essere fortemente limitata da quello che le nuove scatolette riescono a far girare in slow-motion?
Il lato positivo è che giochi tripla-A come questo mi fanno apprezzare ancora di più il lavoro svolto da case come CD Project Red...
Edit:
Visto adesso il video postato da Bivvoz...che dire...SCANDALOSO!
Il problema è che questo è un open world tripla-A che costa 60€ e se lo confronto con altri open-world usciti recentemente non riesco a non notare come la grafica sia brutta, risultato di un motore che già non brillava per qualità nel 2011. Tutto questo senza considerare i movimenti plastici e la fisica "galleggiante" tipici dei motori Bethesda.
Insomma, non avendo il gioco non mi pronuncio su gameplay e storia che spero siano di prim'ordine, ma in fatto di grafica mi aspettavo un passo avanti molto più netto.
Lasciamo perdere che alberi ed erba sono un quarto di quelli presenti su pc che ci sta anche, ma guardate a 2:07 circa la casa al centro... dove cavolo sono le ombre?
Cioè di tutto mancano le ombre ma la casa è agghiacciante, sembra una sagoma di cartone vuota dentro.
FPS sulle console non sono un grosso problema e in verità manco le ombre, tanto la maggior parte di chi usa una console non sa distinguere tra 60fps e 20fps e il suo occhio non percepisce le ombre di occlusion.
A dire la verità anche alcuni pcisti stanno diventando così, famoso il "gioco con tutto al massimo in 1080p", "ma che vga hai?", "una gtx750"
ma inatti la console va presa per le esclusive, non per i multipiatta, che ormai fanno cagare dappertutto.
L'ottimizzazione è la chiave di tutto.
Prova a creare un multipiatta con l'impatto grafico di un the order per esempio, e vedresti piangere anche vga da 500 euro, specie perchè per mettere in crisi queste ultime basta l'effetto ammazzaframe di turno, anche in un contorno da anteguerra.
cmq fanno sempre + sorridere queste news acchiappa click..
Prima il foro era zeppo di rimandi all'evitare console war e console vs pc; ora pur di acchiappare click e abbuffarti di video e link promozionali, si è disposti anche a chiudere un occhio al riguardo...
Molto bene.
siete tutti ossessionati da sta grafica del xxxxx
1) non sara' il top engine ma a me pare gradevolissimo, sia outdoor sia indoor.
è cmq meglio di skyrim (che era bellissimo). I colori sono fantastici e immersivi.
2) possibile valutare un gioco solo dalla grafica? conta se ti prende, se ti mette ansia o suscita emozioni, se ti dà il senso di sfida, se riesce a tenerti attaccato!
ancora mi diverto a giocare come un bambino a diablo 1 , che ha i personaggi di 2x3 pixel, e a fallout 3 con piu di 300 ore di gioco, e neanche mi mancasse la possibilità di farci girare di meglio col mio pc!!! (vedi firma).
ma che caxxx.
Possibile che nel 2015 si debba vedere ancora una grafica del genere, praticamente uguale a quella di Skyrim?
Possibile che le nuovissime console arranchino già a far girare una schifezza simile?
Possibile che la grafica su PC debba essere fortemente limitata da quello che le nuove scatolette riescono a far girare in slow-motion?
Il lato positivo è che giochi tripla-A come questo mi fanno apprezzare ancora di più il lavoro svolto da case come CD Project Red...
Edit:
Visto adesso il video postato da Bivvoz...che dire...SCANDALOSO!
Possibile che nel 2015 si debba vedere ancora una grafica del genere, praticamente uguale a quella di Skyrim?
si, perchè la base era già pronta, quindi rivendi a 60 euro una cosa vecchia che non devi rifare da zero.
Possibile che le nuovissime console arranchino già a far girare una schifezza simile?
Si perchè sono prodotte al risparmio, danno soddisfazione solo con le esclusive, che godono di buona ottimizzazione.
Possibile che la grafica su PC debba essere fortemente limitata da quello che le nuove scatolette riescono a far girare in slow-motion?
si, perchè si sviluppa per soldi, non x l'utenza, e per risparmiare il motore è unico per tutte le piatta. Se si mettono a fare sviluppo dedicato per pc inizia a costare troppo e non ne vale + la pena.
si, perchè la base era già pronta, quindi rivendi a 60 euro una cosa vecchia che non devi rifare da zero.
Possibile che le nuovissime console arranchino già a far girare una schifezza simile?
Si perchè sono prodotte al risparmio, danno soddisfazione solo con le esclusive, che godono fi buona ottimizzazione.
Possibile che la grafica su PC debba essere fortemente limitata da quello che le nuove scatolette riescono a far girare in slow-motion?
si, perchè si sviluppa per soldi, non x l'utenza, e per risparmiare il motore è unico per tutte le piatta. Se si mettono a fare sviluppo dedicato per pc inizia a costare troppo e non ne vale + la pena.
Tu giochi su una console che va a 20 fps con questo gioco per dare una grafica un po' più bella. A me su PS4 andrebbero bene giochi come TLOU a 60fps...
mica solo di oggi, è da quando hanno iniziato a sviluppare in multipiatta che è così
per la serie: a momenti si stava meglio quando c'erano i porting
e poi dato che le console fanno veramente fatica a far girare i titoli a 1080p gli sviluppatori devono per forza scendere a compromessi, quindi pochi poligoni, pochi dettagli, poca risoluzione o pochi frames (non è cappato anche questo? mi pare ci voglia una modifica)
il tutto poi, per esigenze economiche (data di rilascio + massimo profitto), si ripercuote sulla versione pc dove vengono implementate poche cose in più, tipo texture migliori e qualcosa legato alla fisica (se foraggiati s'intende)
fino alla prossima tornata di console mi sa che "ci dovremo accontentare", tanto poi il ciclo/circo ripartirà tale e quale
ciao ciao
P.S.
temo che di giochi nativi pc "potevamo stupirvi con effetti speciali" non ne vedremo molti
P.S.2
non è anche the witcher 3 simile da questo punto di vista? Erba, pelliccia e poco altro in più nella controparte pc?
L'ottimizzazione è la chiave di tutto.
Prova a creare un multipiatta con l'impatto grafico di un the order per esempio, e vedresti piangere anche vga da 500 euro, specie perchè per mettere in crisi queste ultime basta l'effetto ammazzaframe di turno, anche in un contorno da anteguerra.
Beh oddio...The Witcher 3, che è un multipiattaforma, ha la miglior grafica per un gioco del 2015 e su pc gira bene senza bisogno di avere schede da 500€. Lungi poi metterle in crisi. Segno che è possibile fare multipiattaforma ottimizzati senza rinunciare alla qualità.
siete tutti ossessionati da sta grafica del xxxxx
1) non sara' il top engine ma a me pare gradevolissimo, sia outdoor sia indoor.
è cmq meglio di skyrim (che era bellissimo). I colori sono fantastici e immersivi.
2) possibile valutare un gioco solo dalla grafica? conta se ti prende, se ti mette ansia o suscita emozioni, se ti dà il senso di sfida, se riesce a tenerti attaccato!
ancora mi diverto a giocare come un bambino a diablo 1 , che ha i personaggi di 2x3 pixel, e a fallout 3 con piu di 300 ore di gioco, e neanche mi mancasse la possibilità di farci girare di meglio col mio pc!!! (vedi firma).
ma che caxxx.
QUOTISSIMO.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".