Fallout 3 vende più copie di tutti i predecessori messi insieme

Fallout 3 vende più copie di tutti i predecessori messi insieme

Le statistiche si riferiscono al mercato britannico, dove Fallout 3 è il gioco più venduto nella sua prima settimana di commercializzazione.

di pubblicata il , alle 16:36 nel canale Videogames
 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pat7710 Novembre 2008, 08:51 #71
Aggiungete la mia copia al venduto Pc
blade972210 Novembre 2008, 11:17 #72
Originariamente inviato da: Dragon2002
Ci ho giocato pochi minuti ma non mi è piaciuto per niente,per prima cosa hanno copiato Bioshock in maniera clamorosa i disegnini,le musichette anni 50 e l'atmosfera che si vive è la stessa identica di Bioshock,poi è vero che i disegnini presenti nel gioco si rifanno ha un determinato tipo di arte che Bioshock stesso ha copiato da qualcun altro,ma la sensazione che hanno copiato Bioshock è fortissima. In più a rovinare le cose,ci si mette l'inventario assurdo e quel pad che abbiamo fatto di tonalita solo verdi,verde chiaro-verde scuro che non ti fa capire una mazza. Non c'è più la mappa organizzata in maniera egregia come in Oblivon,dove potevi andare velocemente da un punto all'altro della mappa e non ci ho capito niente nemmeno con le nuove abilità nonostante il sistema usato sia simile a Oblivion. A me ha deluso moltissimo,il difetto più grande cmq rimane il fatto che quando premiamo tab ci appare tutto in verde e non in maniera perfetta come si presentava l'inventario di Oblivion,quella cosa non riesco a mandarla giù e mi rende il gioco ingiocabile.


La citazione in neretto e' abbastanza infelice: qualche post addietro ho fatto notare come sia Bioshock che Fallout si siano ispirati ad una corrente artistica chiamata Art Deco - Streamline Moderne. Essendo i Fallout usciti una decina d'anni prima di Bioshock, semmai e' il titolo dei 2K-Games ad aver copiato dai Fallout. La Bethesda, avendo acquisito i diritti, ha mantenuto lo stesso stile.
blade972210 Novembre 2008, 11:26 #73
Originariamente inviato da: Gildor
In realtà il tuo ragionamente non fila.

In primis, perchè io ti ho fatto notare come esistano anche caplolavori attuali (si, il Vampire Bloodlines che hai la fortuna di possedere), quindi non mi "ancoro" assolutamente al passato

Secondo, perchè il confronto con i capolavori del gioco di ruolo che conosco io e quelli che conosci tu è un confronto possibile. Non credere che gli Ultima siano perfetti ad esempio, potrei citarti molte mancanze rispetto ad un fallout o ad un VB (così come molti pregi).
Con Oblivion non c'è confronto: il gdr è talmente misero che ti verrebbe quasi voglia di considerarlo non appartenente al genere (in realtà non è così.

Terzo: non è una questione di chi io ritenga stupido o meno (per carità:rolleyes. La questione è cercare di valutare oggettivamente quanto realmente un prodotto riesce a darti come gioco di ruolo e conseguente qualità intrinseca.
E questo lo si può benissimo fare con riferimenti al passato e confronti, non è certo una colpa, e tantomeno un errore di valutazione.

Quarto: io ti ho parlato di "dumbing down" per descriverti un processo (odioso) che ho visto applicato a diversi seguiti e che spesso è legato sia al maldestro tentativo del produttore di rendere appetibile il prodotto a qualsiasi tipologia di utenza, sia (in misura minore) al dover scendere a compromessi con il gameplay e la semplicità propri delle console.
Non per illustrarti un teorema che dimostri qualcosa.
E ho usato l'aggettivo "maldestro" perchè considero quel tentativo assolutamente controproducente per la qualità globale del prodotto, per la soddisfazione media dell'utenza (!), e per la successiva fidelizzazione.


Che mi dici, a questo proposito, della stampa specializzata?


Riporto questo post nel thread dedicato che ho citato sopra, in modo da continuare la discussione in quella opportuna sede senza inquinare questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834751
Max_R10 Novembre 2008, 14:21 #74
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Bhe... FallOut è del 1997, se c'è qualcuno che ha copiato, ho idea che sia proprio Bioshock, e proprio da FallOut!
Io, giocando a BioShock, ho avuto l'identica sensazione al contrario, e non possiamo neppure dire che l'avesse preso dal suo precedessore, dato che System Shok 2 era ambientato in un serioso spazio
Si chiamano citazioni, solitamente agli appassionati fanno piacere. A me hanno fatto piacere. Non credo proprio che ci sia stato il minimo plagio. Riguardo a System Shock, ovviamente, hanno dovuto cambiare contesto non detenendone più i diritti.
MiKeLezZ10 Novembre 2008, 15:28 #75
Originariamente inviato da: Max_R
Si chiamano citazioni, solitamente agli appassionati fanno piacere. A me hanno fatto piacere. Non credo proprio che ci sia stato il minimo plagio. Riguardo a System Shock, ovviamente, hanno dovuto cambiare contesto non detenendone più i diritti.
Chi parla di plagio? Ben venga. E' un concept che mi piace

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^