Fable 2: ci sarà un'edizione per collezionisti

Microsoft rivela l'edizione per collezionisti del gioco di ruolo sviluppato da Lionhead Studios.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Luglio 2008, alle 08:39 nel canale VideogamesMicrosoft
L'edizione tradizionale di Fable 2, invece, avrà un costo di $59.99. È da adesso possibile prenotare entrambe le edizioni. Se si prenota una delle due edizioni di Fable si ha accesso al pacchetto di giochi da tavolo Fable II Pub Games, che comprende dadi, roulette, slot machine e Fortune's Tower, in cui i giocatori sfideranno la buona sorte.
Fable II Pub Games sarà disponibile a partire dal mese di agosto nella sezione riservata ai giochi XBox Live Arcade. Coloro che non hanno prenotato la propria copia di Fable 2 potranno acquistarlo ad un prezzo di 800 Microsoft Points.
Fable 2 sarà ambientato 500 anni dopo il suo predecessore, presentando dunque un'ambientazione sostanzialmente differente, nuove armi, nuovi personaggi, nuovi scenari di gioco. Inoltre, l'impostazione generale sarà molto più matura rispetto al predecessore. Potremo mostrarci amichevoli od ostili nei confronti degli abitanti dei vari villaggi. Questo si ripercuoterà anche sull'evoluzione degli stessi villaggi, i quali, infatti, possono crescere o restare tali in funzione delle azioni del nostro eroe. Il mondo di gioco, dunque, sarà dinamico e sarà soggetto alle decisioni del giocatore.
Quanto al nuovo sistema di combattimento, questo è basato su un unico tasto (X, il tasto blu), in modo da consentire un immediato approccio al gioco anche agli utenti di XBox 360 meno esperti. È possibile eseguire mosse avanzate e/o combo combinando la X con i tasti direzionali, o premendo più o meno a lungo. Con il tasto rosso, invece, si eseguono gli attacchi magici, mentre con quello verde si agisce con le armi dalla distanza. Durante i combattimenti, inoltre, ci si potrà avvantaggiare degli elementi che costituiscono gli scenari di gioco.
La data di rilascio ufficiale di Fable 2 non è stata ancora rivelata. È comunque probabile che la pubblicazione avvenga entro la fine del 2008. Fable 2, almeno inizialmente, è un'esclusiva XBox 360.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe quasi sicuramente saranno 79.99 euro
Io acquisto giochi quando il loro prezzo è sui 25 €, se è un must-have potrei arrivare anche a 30, però già 40 per me sono troppi..poi però se se ne escono con questi prezzi...
Si vede che in giro ci sono early-adopters in grado di "sganciare" moneta sonante, stimolando gli editori ad uscirsene con questi prezzi
Ma sono un sacco di soldi....
I produttori di videogiochi spesso dicono che la pirateria li obbliga ad aumentare i prezzi.
Allora perchè in media su PC un gioco costa 45€ (dove la pirateria domina) e su Console i giochi costano 59/60+€ (dove la pirateria è quasi assente).
E' una cosa che non capisco
Ciao
lascia perdere "inizialmente"... E' e RIMARRA' un esclusiva 360!!
A meno che non si parli di un porting su PC, ma quella è un altra storia!!
Sono completamente d'accordo con te. Anch'io non ho mai acquistato giochi per ps2 che superavano i 25 €, perchè mi pare disumano proporre un videogame oltre quella somma. Poi è vero, conosco amici che pur di comprare "l'ultimo gioco strafico per la ps3" sono disposti a sborsare fior di quattrini! Oramai i le aziende hanno capito che questa strada è quella giusta per loro, e credo che continueranno ad inserire i giochi a prezzi spropositati come quelli attuali
@AnonimoVeneziano
Quoto. Lo stesso discorso vale per me. Non riesco proprio a comprenderne il motivo! Non ha senso aumentare i prezzi sui giochi per console, tanto c'è poca gente che conosce e si fa applicare la "modifica" per i giochi piratati...Invece su pc, è moooolto più semplice NON comprare giochi! ...
I produttori di videogiochi spesso dicono che la pirateria li obbliga ad aumentare i prezzi.
Allora perchè in media su PC un gioco costa 45€ (dove la pirateria domina) e su Console i giochi costano 59/60+€ (dove la pirateria è quasi assente).
E' una cosa che non capisco
Ciao
Una risposta potrebbe essere per il fatto che le console vengono vendute sottocosto perché le case produttrici recuperano, con la vendita dei giochi, quello che perdono inizialmente con la vendita e una volta andati in pareggio con il costo dell'hardware(console) devono iniziare a guadagnare, non possono mica fare le console per beneficienza
Mentre nei giochi pc tutto il costo dell'hardware è a carico dell'utente fin dall'inizio, chi vende l'hardware guadagna solo su quello.
E' ovvio il motivo: la pirateria non costringe ad aumentare i prezzi come vorrebbero farci bere i produttori ma al contrario costringe ad abbassarli. Questo vuol dire che se sparisse la pirateria sarebbe un danno enorme per noi clienti paganti...
I produttori di videogiochi spesso dicono che la pirateria li obbliga ad aumentare i prezzi.
Allora perchè in media su PC un gioco costa 45€ (dove la pirateria domina) e su Console i giochi costano 59/60+€ (dove la pirateria è quasi assente).
E' una cosa che non capisco
Ciao
La pirateria sulle console c'è eccome, altro che quasi assente. Le XboX 360 ormai le hanno aperte come le cozze.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".