F1 2011: confermata la versione PC

Resoconto del primo contatto con F1 2011, il nuovo gioco di guida sul mondo della Formula 1 di Codemasters Birmingham.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2011, alle 08:55 nel canale VideogamesResoconto del primo contatto con F1 2011, il nuovo gioco di guida sul mondo della Formula 1 di Codemasters Birmingham.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2011, alle 08:55 nel canale Videogames
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIA assolutamente imbarazzante, soprattutto nei pit stop: a nulla è servita la patch, infatti i meccanici non ti lasciavano ripartire finché non erano transitate praticamente tutte le vetture nella pit lane (doveva esserci minimo 150 metri di spazio libero xkè ti lasciassero). Inutile dire che una cosa simile rovina completamente l'esperienza di gioco, specie se uno cerca la simulazione e specie in uno sport come la f1: non è possibile perdere 5 posizione a pit stop per incompetenza dei meccanici.
Senza parlare di altri infiniti bug fastidiosissimi che rendevano ripeto il tutto inutilizzabile oltre ad un approccio puramente dilettantistico e di pomeridiano divertimento.
Beh quello dei pit stop era un bug facilmente aggirabile! Bastava fare delle strategie piu aggressive o conservative e non avevi problemi.
Guarda, se Crammond avesse potuto continuare lo sviluppo della serie GP oggi probabilmente staremmo parlando dell'ennesimo concorrente ultraricco che può vantare la licenza, di cui godeva anche la serie GP, sebbene in GP4 ci fosse quella dell'anno prima.
Sono passati 9 anni da GP4 e non è uscito un solo gioco arcade/simulatore all'altezza, sebbene il lavoro di Crammond fosse ancora legato al vecchio GP2 e quindi lungi dall'essere perfetto, ma assolutamente non c'è mai stato paragone.
F1 2010 mi è sembrato che fosse il solito race driver in salsa F1, una baracconata insomma. Grafica spettacolare per un gioco di F1 su pc, ma non certo all'altezza della potenza dei sistemi odierni, ma poi?
Stiamo parlando di giochi arcade/simulatori, perchè per questi ultimi c'è ancora rfactor che è molto complesso ed appagante alla guida se si dispone del volante, sebbene abbia una grafica ormai palesemente vecchia.
Il tutto senza ovviamente contare i bug più stravaganti che abbiamo visto in questi mesi!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".