Evento Windows 10: tutti gli annunci gaming

All'evento di ieri dedicato a Windows 10 ha partecipato anche il direttore di Xbox, Phil Spencer. Ecco cosa ha annunciato a proposito di Xbox App, streaming dei giochi Xbox su PC e DirectX 12.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Gennaio 2015, alle 09:36 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNadella su questo ha una mentalità piuttosto aperta, non è neppure detto che li rilasci anche su altre piattaforme non MS
Guadagna dalle royalties dei titoli third party, che infatti già sono su PC.
Le esclusive first (e second) party, che costano in toto come produzione a MS, servono a far vendere la console, non tanto a fare soldi...
E' molto probabile che a volte il televisore sia occupato e uno abbia molta lìvoglia di giocare. O come scritto, è ammalato e la consoe l'ha in soggiorno... o vuole giocare mentre è sul trono.
[COLOR="Red"][SIZE="7"]Il PC, fuori dall'ambito lavorativo, ce l'hanno in quattro gatti[/SIZE][/COLOR]
Infatti Microsoft e' quello che e' per i 4 gatti....
Nadella su questo ha una mentalità piuttosto aperta, non è neppure detto che li rilasci anche su altre piattaforme non MS
Esclusiva Xbox -> ti compri l' Xbox -> compri giochi multipiattarorma per l' Xbox -> Microsoft ci guadagna
Esclusiva Xbox su PC -> ti compri il PC -> compri giochi multipiattaforma in versione PC -> Microsoft non ci guadagna una tega
Con lo stream la Microsoft vuole vendere Xbox a chi gioca con il pc, non ha nessunissimo interesse a far comprare un PC a chi ha l' Xbox ... anzi ...
Leggere anche "Fuori dall'ambito lavorativo" è un optional?
MS campa grazie a server e office, con Windows che è solo il terzo mercato, ma fa i "numeri" soprattutto grazie alle aziende, motivo per cui ora cerca di convincere queste a passare a Windows 10. La massa consumer ormai l'ha persa (c'aveva provato con Windows 8) a favore di iOS/Android, tant'è che i suoi servizi (Skype, Office, OneDrive) ormai escono in contemporanea su iOS e Android, come su Windows... e a volte prima lì.
La percentuale di gente che, per entertainment, preferisce il PC a un tablet, a uno smartphone o a una console, è numericamente (ma soprattutto economicamente) pressoché irrisoria per un sistema operativo "business" come Windows.
Esclusiva Xbox su PC -> ti compri il PC -> compri giochi multipiattaforma in versione PC -> Microsoft non ci guadagna una tega
Con lo stream la Microsoft vuole vendere Xbox a chi gioca con il pc, non ha nessunissimo interesse a far comprare un PC a chi ha l' Xbox ... anzi ...
In realtà vuole far comprare un PC/Tablet Windows 10 a chi ha X1... dubito che uno si compri X1 per giocarsi le esclusive in streaming.
MS campa grazie a server e office, con Windows che è solo il terzo mercato, ma fa i "numeri" soprattutto grazie alle aziende, motivo per cui ora cerca di convincere queste a passare a Windows 10. La massa consumer ormai l'ha persa (c'aveva provato con Windows 8) a favore di iOS/Android, tant'è che i suoi servizi (Skype, Office, OneDrive) ormai escono in contemporanea su iOS e Android, come su Windows... e a volte prima lì.
La percentuale di gente che, per entertainment, preferisce il PC a un tablet, a uno smartphone o a una console, è numericamente (ma soprattutto economicamente) pressoché irrisoria per un sistema operativo "business" come Windows.
Ma dai, non scherziamo.
Come me lo spighi il fatto che adesso, in questo preciso momento, i giocatori pc di Battlefield 4 connessi in multiplayer siano più di quelli fatti registrare da Xbox 1 e Xbox 360 messe insieme ?
Come me lo spieghi il fatto che, sempre adesso, ci siano 7 milioni di persone connesse a Steam e 2 milioni di queste stiano giocando ?
Credi veramente che tutti abbiano frullato il pc dalla finestra per farsi un tablet o uno smartphone ?
In caso affermativo hai una percezione della realtà abbastanza distorta, un PC ce l'hanno ancora tutti, e le vendite sono anche in crescita (al contrario di quelle dei tablet)
Come me lo spighi il fatto che adesso, in questo preciso momento, i giocatori pc di Battlefield 4 connessi in multiplayer siano più di quelli fatti registrare da Xbox 1 e Xbox 360 messe insieme ?
Come me lo spieghi il fatto che, sempre adesso, ci siano 7 milioni di persone connesse a Steam e 2 milioni di queste stiano giocando ?
Credi veramente che tutti abbiano frullato il pc dalla finestra per farsi un tablet o uno smartphone ?
In caso affermativo hai una percezione della realtà abbastanza distorta, un PC ce l'hanno ancora tutti, e le vendite sono anche in crescita (al contrario di quelle dei tablet)
Ho scritto che è irrilevante (sorattutto economicamente) per Windows, e quindi MS.
Una singola persona che gioca su console ha pagato la console, pagato il gioco (royalties), pagato il Live (e deve continuare a farlo).
1000 persone che giocano su PC a MS forse gli fanno guadagnare da Windows, forse perché possono averlo crackato... e comunque ne comprano uno (il 99% delle volte OEM) ogni 3-6-9 anni, dipende se hanno Vista/7/8.
Inoltre manco prendono su soldi da tutti i DLCs, Season Pass, ecc... su Windows.
Nessuno frulla il PC, ma MS ci guadagna solo dall'acquisto iniziale di Windows..-. qua c'è gente che sta ancora con Windows 7 che ha sei anni. Le aziende invece sono costrette ad averlo originale e non ne comprano una copia.
Nadella su questo ha una mentalità piuttosto aperta, non è neppure detto che li rilasci anche su altre piattaforme non MS
Il miliardo di potenziali clienti non ha un pc che riesca a far girare halo e gears of war; si parla di qualche milione, forse, e solo se quei giochi uscissero anche su steam. Ma quelle rimangono esclusive, perchè sono l'unica cosa che fa propendere uno per l'acquisto di una console piuttosto che di un'altra.
Se microsoft permettesse a quei giochi di arrivare su pc, di xbox1 ne venderebbero giusto un paio, visto che basterebbe avere una ps4 e un pc per avere disponibile tutto il parco titoli console e pc, nintendo a parte.
Una singola persona che gioca su console ha pagato la console, pagato il gioco (royalties), pagato il Live (e deve continuare a farlo).
1000 persone che giocano su PC a MS forse gli fanno guadagnare da Windows, forse perché possono averlo crackato... e comunque ne comprano uno (il 99% delle volte OEM) ogni 3-6-9 anni, dipende se hanno Vista/7/8.
Inoltre manco prendono su soldi da tutti i DLCs, Season Pass, ecc... su Windows.
Nessuno frulla il PC, ma MS ci guadagna solo dall'acquisto iniziale di Windows..-. qua c'è gente che sta ancora con Windows 7 che ha sei anni. Le aziende invece sono costrette ad averlo originale e non ne comprano una copia.
Ma quante xbox credi che si vendano all'anno ? Siamo sui 10 milioni. Partendo dal presupposto che dalla console guadagnano zero, i soldi li fanno in larga parte con i giochi, perchè anche il Live Gold lo sottoscrive meno della metà degli utenti.
Alla fin fine, leggendo i risultati finanziari, nel Q1 dell'anno fiscale 2015 l'utile netto della divisione Computing and Gaming Hardware (Xbox e Surface) è stato di 479 milioni, mentre quello della divisione Devices and Consumer Licensing (Windows OEM e Office Consumer) è stato di 3.8 miliardi.
Insomma, se parliamo di computer domestici è guadagnano solo al momento dell'acquisto, ma incassano molto di più.
Chiaramente non tutti quelli che comprano un pc ci giocano, per carità, ma non è un segmento trascurabile, non è un caso che Steam abbia più utenti attivi rispetto a Xbox Live.
E' molto probabile che a volte il televisore sia occupato e uno abbia molta lìvoglia di giocare. O come scritto, è ammalato e la consoe l'ha in soggiorno... o vuole giocare mentre è sul trono.
Il PC, fuori dall'ambito lavorativo, ce l'hanno in quattro gatti
Peccato che stai in torto completo: il giro economico per i videogiocatori è di gran lunga superiore quello per PC. Persino smartphone e tablet, insieme, superano le console!
In ogni caso, visto che parli di trono:
http://s14.postimg.org/tpdurtxch/20140802_181223.jpg
FIFA14 per PC (è di qualche mese fa) in salotto comodamente sul divano e con un 48"
Ti ricordo che solo nell'ultimo anno sono stati venduti 310mln di PC e negli ultimi 5 anni 1.8 miliardi
Le console PS3 e X360 vendute complessivamente ad oggi (in 9 anni) sono state di poco superiori ai 200 milioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".