Evento Windows 10: tutti gli annunci gaming

All'evento di ieri dedicato a Windows 10 ha partecipato anche il direttore di Xbox, Phil Spencer. Ecco cosa ha annunciato a proposito di Xbox App, streaming dei giochi Xbox su PC e DirectX 12.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Gennaio 2015, alle 09:36 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuella di Nintendo non lo so, quelle di Sony e Steam per me abbastanza male, chiaramente la qualità dell'immagine diminuisce parecchio rispetto all'originale e l'input lag si fa sentire, anche se i dispositivi sono connessi via cavo (se streammo un gioco dal dekstop al portatile qualche laggatina ogni tanto c'è, ma non so se dipenda effettivamente dalla tecnologia o dal mio router)
Per quel che riguarda lo Streaming da PS4 a PsVita, l'input lag mediamente supera i 100ms, quindi non è proprio il massimo per giocare (leggi qui)
E' molto probabile che a volte il televisore sia occupato e uno abbia molta lìvoglia di giocare. O come scritto, è ammalato e la consoe l'ha in soggiorno... o vuole giocare mentre è sul trono.
Il PC, fuori dall'ambito lavorativo, ce l'hanno in quattro gatti
È innegabile che sia una comodità in più, lo dico da non possessore di console ma mi immedesimo, se il tv dove è collegata la console è occupato puoi giocare lo stesso svaccato dove ti pare...nulla di sconvolgente ma appunto una comodità in più che non toglie nulla ma casomai aggiunge...poi come giustamente detto Sony ed altri offrono sistemi simili è chiaro che MS si debba adeguare per non essere da meno
nVidia Grid è locale ma come ho argomentato in precedenza permette di streamare dal PC che sta in qualche camera/ufficio della casa alla TV in salotto e mi sembra sia sensato che interessante.
lo stream da PS4 a PSVita non so se abbia avuto successo, io mi ero pure dimenticato della sua esistenza
Personalmente lo trovo solo leggermente piu utile perche almeno passi da console (fissa) a console (mobile) senza il bisogno di ulteriori accessori per il controllo.
Steam fa la stessa cosa di nVidia Grid, quindi vedi sopra.
Ripeto, non sto portando avanti una crociata contro i servizi di streaming, non capisco perchè sia passato questo messaggio.
Se Microsoft presentava direttamente il suo servizio come streaming da PC (ehm scusate, Windows 10!) a XBOne non avrei detto nulla, è il contrario che mi ha lasciato perplesso..
1. PC ---> nVidia Shield Tab --> TV
2. XB1 --> PC/Tablet
io trovo piu sensata la prima, ma ripeto io, che sono nessuno, è solo la mia opinione, non credo proprio possa avere un'influenza negativa sulle azioni di Microsoft o Sony, quindi non serve difenderle e agitarsi.
se a voi piace di più la possibilita del secondo caso pace
edit ah tu intendi XB1 --> PC/Tablet -> TV2? bhe si, è interessante come idea!
si, gioco per dire, ho tempo di farmi 2 ore a settimana di Starcraft 2 al massimo..
2. XB1 --> PC/Tablet
io trovo piu sensata la prima, ma ripeto io, che sono nessuno, è solo la mia opinione, non credo proprio possa avere un'influenza negativa sulle azioni di Microsoft o Sony, quindi non serve difenderle e agitarsi.
se a voi piace di più la possibilita del secondo caso pace
edit ah tu intendi XB1 --> PC/Tablet -> TV2? bhe si, è interessante come idea!
Mi sta venendo mal di testa...!
E' peggio di Inception!!!!
Per quel che riguarda lo Streaming da PS4 a PsVita, l'input lag mediamente supera i 100ms, quindi non è proprio il massimo per giocare (leggi qui)
Piuttosto che giocare ad un gioco offline con una latenza simile, lascio stare
Avranno avuto una rete perfetta, ma Forza H2 girava in hd/60fps anche i streaming alla presentazione...
Comunque è un sistema da usare ogni tanto, se ce n'è assoluto bisogno, non la prassi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".