Euro Truck Simulator 2: arriva il simulatore di camion

Euro Truck Simulator 2 è un gioco di simulazione sviluppato da SCS Software che permette di compiere lunghi tragitti con il camion in giro per l'Europa.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Settembre 2012, alle 17:41 nel canale VideogamesSegnaliamo questo interessante gioco di guida, che è stato recentemente sottoposto a Valve all'interno del programma Steam Greenlight e la cui versione definitiva è prevista per il 28 settembre. Si tratta di un simulatore di camion che consente di compiere dei lunghi tragitti su una realistica mappa dell'Europa.
L'obiettivo del giocatore è di consegnare il carico in tempo e in sicurezza. Per questo gli sviluppatori di SCS Software, studio della Repubblica Ceca famoso per la serie 18 Wheels of Steel, hanno ricostruito un mondo virtuale di ampie dimensioni all'interno del quale è possibile guidare con totale libertà. Secondo gli sviluppatori se si volessero percorrere tutte le strade presenti nel gioco e lo si facesse alla massima velocità consentita si impiegherebbero 40 ore ma, in pratica, considerando tutti i fattori, serve almeno il doppio del tempo per portare a compimento questo obiettivo.
In Euro Truck Simulator 2 si potranno, pertanto, compiere dei percorsi molto lunghi, ad esempio da Londra a Milano o da Bratislava a Birmingham o, ancora, da Glasgow a Newcastle, come si può vedere nei video che trovate in calce alla news.
C'è una seconda componente di gioco in Euro Truck Simulator 2, ovvero quella manageriale. Il giocatore può costruire una società di trasporti e fare in modo che progredisca nel corso della carriera. SCS Software conferma che la componente di gioco principale rimane quella di guida, per cui non vuole competere con i "tycoon game" da questo punto di vista, ma si prefigge di rendere il suo gioco godibile anche come manageriale.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe vuoi farlo... prova questo!
http://www.excalibur-publishing.com/garbagetruck.htm
Continuo a non capire perchè non venga sviluppato FINALMENTE un capitolo decente ambientato in USA, con tutto il rispetto per Germania e tutti gli altri paesi dell'Europa continentale, che sono sempre al centro di queste simulazioni...
ok non tutti posso guidare un camion e può essere simpatico farci una partitina ma facendo un viaggio di 100km; viaggi tipo milano - parigi credo siano autolesionistici; quando giocavo a FSX l'unica parte che volevo fare e il decollo e l'atterraggio tutto il resto pilota automatico con velocità del tempo aumentata a manetta.
ok non tutti posso guidare un camion e può essere simpatico farci una partitina ma facendo un viaggio di 100km; viaggi tipo milano - parigi credo siano autolesionistici; quando giocavo a FSX l'unica parte che volevo fare e il decollo e l'atterraggio tutto il resto pilota automatico con velocità del tempo aumentata a manetta.
Anche io, mai capito come giochi del genere possano vendere un numero decente di copie.
O meglio... non riesco a capire dove stia il divertimento nel guidare un camion lungo un'autostrada per magari 2-3 ore.
Comunque, 'sti tizi sono maestri nell'inventarsi simulazioni... particolari:
http://www.excalibur-publishing.com/games.htm
Stone quarry simulator, oil platform simulator, underground mining simulator, ecc ecc
Che giochi assurdi che fanno questi tizi, mi domando davvero com'é possibile che c'abbiano fatto un businness.. molti costano pure un fiottio: 25 sterline per stone quarry simulator!
Cioè.. due o tre euro magari uno (in un momento di profonda crisi) lo capisco che li possa buttare.. ma 30 sterline per il simulatore della metropolitana di londra!!!
Pero', beh, è giusto che esistano tutti questi tipi di giochi, anche ""strani"" per noi ma magari sfiziosi per chi, boh, ha il papà camionista e ha sempre desiderato farlo anche lui.
E poi, boh, chi lo sa! Magari proviamolo, può essere sfizioso...
a me a volte gusta anche guidare Normalmente in gta in strade desolate tipo autostrade...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".