Esport troppo impegnativi per chi ha più di 24 anni? Si, ma ci sono dei rimedi

Esport troppo impegnativi per chi ha più di 24 anni? Si, ma ci sono dei rimedi

Uno studio pubblicato dalla Simon Fraser University evidenzia come a partire dall'età di 24 anni inizi un costante declino per quanto riguarda il tempo di reazione dei giocatori. Ne abbiamo parlato con lo psicologo dello sport e dell'eSport Mauro Lucchetta

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Videogames
 
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nicodemo Timoteo Taddeo24 Gennaio 2019, 15:49 #91
Originariamente inviato da: CYRANO
Ziobon ho letto " Escort troppo impegnative per chi ha più di 24 anni? Si, ma ci sono dei rimedi " !!!





Anche tu sei a notte?

https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=25


Flortex24 Gennaio 2019, 19:27 #92
Originariamente inviato da: nickname88
Ovviamente non ci sono solo i carboidrati ma bisogna comprendere tutti gli altri nutrienti.
La dieta sbilanciata sui carboidrati è quella più votata all'attività sportiva sia a livello di resistenza che forza, nonchè anche all'accrescimento muscolare e che pone anche il massimo apporto nutrizionale anche al cervello.


Che per l'accrescimento muscolare (vedi tuoi amici "culturisti" ) si giusto essere sbilanciati sui carboidrati non lo so.
In genere si mangiano tante proteine.

Poi un conto è l'attività sportiva che brucia tanto, ed allora più carboidrati hanno un senso, se no occorre attenzione proprio per l'indice glicemico.
Flortex24 Gennaio 2019, 20:09 #93
Originariamente inviato da: Eliomon
A certi "trentenni" che si spacciano per esperti culturisti e dietologi


Io non mi sto spacciando come tale, intendiamoci.
nickname8825 Gennaio 2019, 10:25 #94
Originariamente inviato da: Eliomon
A certi "trentenni" che si spacciano per esperti culturisti e dietologi io farei fare il "Fit People Test".
Di certi fenomeni che ho incontrato e che li ho messi poi alla prova, ben pochi lo hanno superato.
A "chiacchiere" sono tutti dei bravi dottori e bravi allenatori.
Poi quando li vedi correre, sembra che gli sta venendo un infarto da un momento all'altro e allora, ti fai giusto quattro risate e li lasci lì, a cuocere nella loro saccenza...


E invece a certi nabbi che continuano ad iscriversi in questo forum da 5 anni cosa diresti caro Adapter ?
Saturn25 Gennaio 2019, 10:40 #95
Originariamente inviato da: nickname88
E invece a certi nabbi che continuano ad iscriversi in questo forum da 5 anni cosa diresti caro Adapter ?


Basterebbe veramente poco per risolvere il problema...un sms con codice di conferma al momento dell'iscrizione al forum. Una volta bannato l'utente, viene bannato anche il numero di cellulare. Voglio vedere dopo come facciano certi soggetti, a reiscriversi "a raffica". Comincerebbe a diventare molto dispendioso trollare nei forum a quel punto. Sarebbe proprio il caso di introdurla questa importante modifica, di modo da poter fare una bella pulizia...
LukeIlBello25 Gennaio 2019, 10:41 #96
Originariamente inviato da: nickname88
La cartilagine non si rigenera, punto.
Secondo alcuni studi solo su alcuni individui attraverso integrazioni su base di glucosamina per via rigorosamente endovenosa o infiltrazioni di acido ialuronico ( oltre a quella alimentare e all'attività fisica corretta ) si è sentito parlare di regressione o stabilizzazione nel lungo periodo, ma concettualmente la cartilagine non si rigenera.

Per ricostruirla si intende un trapianto o autotrapianto.
Tu continua con i discorsi da ignorante totale, in qualità di fallito.

chi ha parlato di cartilagine autorigenerata?
leggi meglio ho parlato di "ricostruzione"

troppi zuccheri nel cervello co sta dieta eh
LukeIlBello25 Gennaio 2019, 10:44 #97
Originariamente inviato da: Flortex
Che per l'accrescimento muscolare (vedi tuoi amici "culturisti" ) si giusto essere sbilanciati sui carboidrati non lo so.
In genere si mangiano tante proteine.

Poi un conto è l'attività sportiva che brucia tanto, ed allora più carboidrati hanno un senso, se no occorre attenzione proprio per l'indice glicemico.


ma infatti è così, sono le proteine il principale apporto nutrizionale a cui i culturisti veri (non i fake alla nickname88) si rivolgono...
avevo un amico na ventina di anni fa che faceva il culturista, un fissato, e mi ha illustrato la sua dieta..carne carne e pochi carboidrati ..
altro che li zuccheri.. mejo correre dietro alle galline alla rocky
LukeIlBello25 Gennaio 2019, 10:44 #98
Originariamente inviato da: Eliomon
A certi "trentenni" che si spacciano per esperti culturisti e dietologi io farei fare il "Fit People Test".
Di certi fenomeni che ho incontrato e che li ho messi poi alla prova, ben pochi lo hanno superato.
A "chiacchiere" sono tutti dei bravi dottori e bravi allenatori.
Poi quando li vedi correre, sembra che gli sta venendo un infarto da un momento all'altro e allora, ti fai giusto quattro risate e li lasci lì, a cuocere nella loro saccenza...


nickname8825 Gennaio 2019, 10:46 #99
Originariamente inviato da: Flortex
Che per l'accrescimento muscolare (vedi tuoi amici "culturisti" ) si giusto essere sbilanciati sui carboidrati non lo so.
In genere si mangiano tante proteine.

Poi un conto è l'attività sportiva che brucia tanto, ed allora più carboidrati hanno un senso, se no occorre attenzione proprio per l'indice glicemico.

Esiste un processo chiamato supercompensazione che è un processo fisiologico messo in atto in seguito ad un "trauma" muscolare, che porta il tessuto muscolare durante il periodo di riposo ad una fase di crescita ed adattamento muscolare superiore a prima.

Questo processo ha luogo da due principali ormoni, il testosterone e la somatropina o più comunemente noto con GH, ed affinchè venga messo in atto e renda al meglio bisogna creare le opportune condizioni per stimolare la produzione dei due ormoni e per la ricostituzione muscolare, e nutrizionalmente è quella ripristinare le scorte nutritive perse durante l'allenamento e mantenere un elevato apporto nutrizionale durante il periodo di riposo in quanto la sintesi proteica è un processo che richiede un grosso dispendio energetico.

Le proteine sono semplicemente il costituente delle fibre muscolari, ma sono inutili se il processo non avviene.
Assumere proteine è facilissimo, in tutte le quantità che vuoi, il difficile è mettere in moto tal processo.



I muscoli sono costituiti circa dal 75% di acqua e 25% di proteine, un elevata assimilazione di carboidrati permette un maggiore stoccaggio di glicogeno nei muscoli ed anche un maggiore volume dovuto al fatto che il glicogeno lega con l'acqua ( un grammo di glicogeno lega circa 2,7 g di acqua )

Il motivo del maggior consumo di proteine da parte dei culturisti è dovuto al fatto che l'apporto varia in base ai Kg di peso corporeo, più massa metti più proteine dovrai assimilare.
Per i culturisti che invece fanno uso di sostante anaboliche invece questo processo avrà molto più peso e richiederà quindi una quantità ulteriormente maggiore di proteine.

Ma la dieta di massa è palesemente sbilanciata sui carboidrati e overcalorica, differentemente da quella di definizione che invece prevede un aumento delle proteine a seguito di un abbassamento dei carboidrati e delle calorie per cercare di preservare la muscolatura quanto più possibile ( visto che una % la perdi comunque ).

Poi un conto è l'attività sportiva che brucia tanto, ed allora più carboidrati hanno un senso,
Negli sport di resistenza i carboidrati essendo la fonte energetica principale del corpo umano ovviamente rappresentano anche quì il fulcro.
nickname8825 Gennaio 2019, 10:59 #100
Originariamente inviato da: LukeIlBello
ma infatti è così, sono le proteine il principale apporto nutrizionale a cui i culturisti veri (non i fake alla nickname88) si rivolgono...
avevo un amico na ventina di anni fa che faceva il culturista, un fissato, e mi ha illustrato la sua dieta..carne carne e pochi carboidrati ..
altro che li zuccheri.. mejo correre dietro alle galline alla rocky

Bravo continua a sparare vaccate
Ennesima patetica figura
Io sono diplomato come istruttore di Fitness e BB, tu penso in stupidaggini.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^