Esplosione della pirateria online in Italia

La pirateria rallenta la comunque sostenuta crescita dell'industria dei videogiochi. Secondo un report di ESA in Italia si registra un'esplosione della pirateria sulla rete.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Febbraio 2008, alle 08:51 nel canale Videogames
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi ci rimette!!!!!
La pirateria non e altro che un mercato paralelo dove ci campa tanta gente produtori hardware di supporti eccc
Alla fine chi si rivolge a questo mercato non acquisterebe mai e poi mai un originale od una console non modificabile,questo e il solo ed unico succo del discorso .
PS qui in italia con i salvari che abbiano e con le tasse che abbiamo ci doviamo perforza arrangiare cosi (x colpa della nostra classe politica mafiosa)
Per me molto più del 20%!
fate quello che volete, ma non cercate insulse giustificazioni per mascherare la pirateria, se si può si compra, altrimenti se ne fa a meno.
Si va bene allora chi non ha soldi se ne deve stare a casa a piangere in un angolino senza TV, senza giochi, senza satellite, senza SKY Italia per tutto il resto della vita o almeno fino a quando non paghera' TUTTE le "GIUSTISSIME" TASSE che ogni giorno vengono fuori in Italia???
Cioe' non basta essere poveri...bisogna anche rinunciare a semplici piaceri come ad un film scaricato da emule che ti guardi con la tua fidanzata sul divano di casa tua perche' non hai 20 euri da regalare al cinema??
O devi vivere nel tetro sgomento derivato dalla consapevolezza di essere un malfattore perche' non hai dato parte del tuo stipendio alla SIAE??
Guarda...io sono per il capitalismo...pero' a tutto c'e' un limite...voglio dire gia' in Italia la gente non ha una lira perche' gia' li ammazzano con le tasse direttamente trattenute sulla busta paga....e poi gli fai pagare pure le tasse quando ascolta la musica o guarda un film??? E se a un poveretto gli piace una canzone si deve comprare tutto il CD a 30 euro??
Boh ...io me ne frego....abito in Lussemburgo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".