Epic Games banna a vita e umilia un giocatore professionista di Fortnite per aver imbrogliato

Epic Games ha intrapreso azioni legali contro un professionista che ha condiviso il suo account con un altro giocatore per qualificarsi alle finali del Fortnite Championship Series di Copenaghen. Il giocatore è stato bannato a vita e ha dovuto scusarsi pubblicamente.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 20 Febbraio 2025, alle 16:32 nel canale VideogamesEpicFortnite
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn korea del sud, lì se bari o cheatti rischi veramente la galera.
Anche.
Ma poi come hanno fatto a beccarlo? non penso che il torneo fosse il live, almeno le qualificazioni al massimo avrebbero fatto la finale in live.
Secondo me parlava troppo.... Una volpe, come quelli che parlano di concussione/corruzione al telefono nel 2025
Quello che vede complotti pure quando gli si fulmina una lampadina
forse intendeva l'echamotage, tipo quando salta qualche malefatta delle forze dell'ordine, dicono è una mela marcia......
Quando posso garantire che essendo persone, se gli viene l'embolo si comportano peggio di una gang sud-americana.
La pezza a colori, và bene?
Si usa dalle tue parti?
E cmnq ti ringrazio per avermi reso edotto su un modo di dire che non conoscevo
Ha condiviso l'account per dividersi la "fatica" con un altro giocatore? Si tratta di tornei lunghi e stancanti?
Capisco, quindi sono stati beccati perchè condividere un account lascia ovviamente prove informatiche dovute a luoghi troppo diversi da cui ci si collega, tempistiche sospette ecc.
Deduco che se un team di giocatori professionisti (ognuno con i suoi punti deboli e punti forti) condividesse un appartamento e ci si scambiasse il joypad a seconda di chi è più bravo a fare una certa cosa si potrebbe massimizzare le probabilità di vincere tornei per dividersi il montepremi..in un caso simile sarebbe impossibile scoprire che dietro un certo giocatore non c'è una persona sola..magari già esistono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".