Entrate record per Microsoft, ma divisione entertainment in perdita

Entrate record per Microsoft, ma divisione entertainment in perdita

Microsoft pubblica i risultati finanziari relativi agli ultimi tre mesi del 2006. Entrate record, ma la divisione entertainment resta ancora in perdita.

di pubblicata il , alle 13:40 nel canale Videogames
Microsoft
 
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Silver_198226 Gennaio 2007, 16:10 #51
Originariamente inviato da: PsyCloud
nessuno chiude l'anno il 31/12, solo l'isvap



...se parli di grosse aziende potrei anche darti ragione, altrimenti il nessuno mi pare esagerato!
VooDoo226 Gennaio 2007, 16:13 #52
Ragazzi, ma non vi siete accorti che si parla di 12,54 milioni di dollari degli ultimi 3 mesi e non di un intero anno!!!!
bonzuccio26 Gennaio 2007, 16:17 #53
Originariamente inviato da: VooDoo2
Ragazzi, ma non vi siete accorti che si parla di 12,54 milioni di dollari degli ultimi 3 mesi e non di un intero anno!!!!


si, ci siamo accorti
p4ppo26 Gennaio 2007, 16:44 #54
è bello che nessuno legge i commenti precedenti
Asterion26 Gennaio 2007, 16:46 #55
Originariamente inviato da: vaio-man
ma la M$ non l'ha ancora capito dopo 6 che è in continua perdita? se fose un altra societtà avrebbe già chiuso , la sega l'ha fatto dopo solo 3 anni di perdita continua


La MS può permettersi un settore in perdita per anni. Sta conquistando quote di mercato molto significative con xbox360. Credo gli interessi questo al momento!
Pr|ckly26 Gennaio 2007, 16:59 #56
Originariamente inviato da: Silver_1982
..l'esercizio corrente per microsoft si chiude il 30 giugno 2007, non necessariamente si deve chiudere il 31/12 .


Lol, l'economia non è il mio forte.
Alexornot26 Gennaio 2007, 18:38 #57

ehm...

Ragazzi quanto a Economia ne sapete veramente poco...
(a parte qualche santo che dice ma non viene ascoltato...)

Su su, tiratevi su il morale con i PC e l'Economia fatela fare ad altri ch'è meglio!
Kasanova26 Gennaio 2007, 18:41 #58
Un'azienda che perde milioni di dollari, e praticamente non ne risente perchè ne guadagna altrettanti altrove, mi fa solo paura.
Pensandoci potrà vendere l'xbox360 in perdita per 10 anni senza accorgersene, visto che guadagna altrove.
Sony (forse) e Nintendo (non credo) possono fare altrettanto ?
Non vorrei che l'obbiettivo finale sia quello di arrivare al monopolio a suon di vendite in perdita al fine di stroncare la concorrenza.
Il consumatore di oggi ci guadagna, quello di domani non saprei...
diabolik198126 Gennaio 2007, 19:12 #59
Originariamente inviato da: Kasanova]Un'azienda che perde milioni di dollari, e praticamente non ne risente perchè

Sony non può di sicuro, anche perchè la divisione entarteinment è l'unica che sta portando un po di soldi, tutte le altre divisioni se la passano molto male.

[QUOTE=Kasanova]Non vorrei che l'obbiettivo finale sia quello di arrivare al monopolio a suon di vendite in perdita al fine di stroncare la concorrenza.


Non so se puntano al monopolio, di sicuro l'obiettivo primario è quello di smontare un monopolio forte (e quello di Sony nelle console lo è e stanno dimostrando a tutti come si fa.
JohnPetrucci26 Gennaio 2007, 22:09 #60
Ms sta insistendo nonostante le perdite sul progetto X360 perchè ha giustamente previsto(e i risultati incoraggianti rispetto alla prima xbox lo confermano) che prima o poi(e non ci vorranno decenni) riuscirà a detenere quote elevate nel mercato console e a guadagnarci parecchio, è solo questione di tempo e 300 mln di $ di perdite ad un'azienda che ha avuto un utile netto di 12mld di $ nell'ultimo anno fiscale(che probabilmente aumenteranno nel 2007) non fanno ne caldo ne freddo.
Questo per Ms è un investimento non a breve scadenza, inoltre credo di poter ritenere fondata la data del 2008 prevista per andare in attivo anche nella divisione entertainment.

CMQ PER CHI NON LEGGE I POST PRECEDENTI RIBADISCO ANCH'IO CHE I DATI DEL FATTURATO E UTILI SULLA NEWS IN CUI STIAMO POSTANDO E LEGGENDO(per chi lo fa), SONO RIFERITI AL SOLO ULTIMO TRIMESTRE 2006 E NON ALL'INTERO ANNO FISCALE.
Scusate i caratteri in maiuscolo ma a volte è necessario gridare......

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^