Elon Musk cancella Fortnite: la Fake News che ha innescato il divertente scambio di battute con Epic

Nel fine settimana Elon Musk sembra essersi concentrato intensamente su Twitter: una delle sue condivisioni è diventata molto popolare
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Ottobre 2018, alle 11:41 nel canale VideogamesEpicFortnite
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE cos'ha di diverso da tutti gli altri che ci sono già?
Non li ho provati tutti, non saprei dire cosa ha diverso dagli altri. Come
caratteristiche so che questo ha l'ingresso gratuito, non richiede un
pc per forza prestante, ha uno stile estetico che aggrada anche i più piccoli,
un netcode che funziona abbastanza bene e una componente di building.
caratteristiche so che questo ha l'ingresso gratuito, non richiede un
pc per forza prestante, ha uno stile estetico che aggrada anche i più piccoli,
un netcode che funziona abbastanza bene e una componente di building.
Grazie
SE ho capito il tuo commento, ALLORA tu NON hai capito un piffero del mio. Cosa del "ma alle volte mi sento un tantino fuori posto" non é chiaro? Non era un tentativo di fare lo snob, ma di ammettere la mia incapacitá (o disinteresse) nel tenermi aggiornato su alcune delle tendenze nel campo in cui tutto sommato lavoro. La premessa "Non sono mai stato interessato alle mode" doveva solo servire a contestualizzare la seconda parte.
Non preoccuparti non ti stai perdendo niente.
In pratica, gioco insulso, sandbox con roba messa a caso, grafica cartoonesca male ottimizzata e simile a serious sam 2, concept stupido ma che fa tanto figo perché ci sono interi canali su youtube dove passano il tempo a fare video sulle scatolette segrete superspeciali dove trovi le armi superfighe spendendo decine di euro in microtransazioni.
In pratica, gioco insulso, sandbox con roba messa a caso, grafica cartoonesca male ottimizzata e simile a serious sam 2, concept stupido ma che fa tanto figo perché ci sono interi canali su youtube dove passano il tempo a fare video sulle scatolette segrete superspeciali dove trovi le armi superfighe spendendo decine di euro in microtransazioni.
Il fatto che sia sostanzialmente gratis, 10€ per il primo pass , si prenda in giro da solo e funzioni a dovere è solo una bugiarda bugia.
I giochi Blizzard hanno sempre avuto una grafica cartoonesca non mi apre ci sia qualcuno a lamentarsi.
Io rifletterei su come tu sia finito a fare l'hater di un gioco "isulso" che mannaggia funziona. I modelli migliorano sempre di più ad ogni stagione.
io alla veneranda età di 37 anni ci gioco saltuariamente e mi diverto, ho passato da un pezzo il tempo degli fps competitivi(fare le nottate a ut per imparare mappe e timings) ma questo è decisamente un bel prodotto.
- è gratis
- è leggero ma con grafica decisamente piacevole(ci gioco con una 1050ti maxato quasi), altro che male ottimizzata
- netcode che funziona bene(sfido a dire il contrario)
- devs che ci stanno dietro e lo aggiornano di continuo(facile direte voi, ok ora andate a vedere PUBG e riparliamone :asd
- curva di apprendimento accessibile, ci giochi quasi subito bene ma ci metti un bel po' a padroneggiarlo(se ti interessa ovviamente)
boh più di così non saprei che volere, per 0 euro di spesa
contro, giusto per fare la persona onesta:
- una comunity tendente al preadolescenziale (ci gioca gente che potrebbe essere mio figlio :asd
- la meccanica "core", il building, a volte mi lascia perplesso, visto che ti trovi gente che in 3 secondi netti costruisce palazzi che neanche Renzo Piano...a me piace sparacchiare non tirare su muretti
ma onestamente mi sembra di fare il sommelier con la birra moretti: per quello che costa va benissimo così
Io personalmente ci gioco poco (ci gioca molto di più mio figlio) ma lungi da me sostenere che fa schifo. La grafica è volutamente cartoon ed è un lato pregevole IMHO. I bravi builder le suonano ai chi gioca "classico" come me, ma va bene così. Il gioco è quello e fa un sacco di audience. Spalarci m...a per partito preso è puerile.
Ci può stare un bel "a me non piace" che è molto più onesto e dignitoso.
in verità in fortnite non c'è questa meccanica: i soldi li spendi solo nel negozio per comprare le minc****ne (costumi ecc ecc)
tutto il resto in game è alla pari
credo ci sia invece in PUGB e cs
Io personalmente ci gioco poco (ci gioca molto di più mio figlio) ma lungi da me sostenere che fa schifo. La grafica è volutamente cartoon ed è un lato pregevole IMHO. I bravi builder le suonano ai chi gioca "classico" come me, ma va bene così. Il gioco è quello e fa un sacco di audience. Spalarci m...a per partito preso è puerile.
Ci può stare un bel "a me non piace" che è molto più onesto e dignitoso.
Beh si dai è talmente bello profondo e ben fatto che la massa snob non lo capisce.
mai giocato ma da quel che ho capito è un FPS dove non solo hai la padronanza delle armi bensì anche del campo di battaglia, il quale è "editabile" interamente e live da tutti i giocatori.
geniale.
se fossi ancora interessato agli FPS lo giocherei giorno e notte visto che uno dei grandi limiti di CoD è sempre stato il campo di battaglia indistruttibile e non influenzabile (Battlefield è una via di mezzo in termini di mappe visto che la stessa è "distruttibile" ma fino ad un certo punto.. ed inoltre non puoi aggiungere contenuti)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".