Elon Musk annuncia il suo studio di sviluppo al grido di 'make games great again'

Elon Musk ha annunciato su X l'apertura di un nuovo studio di sviluppo di videogiochi che sfrutterà la tecnologia xAI, l'intelligenza artificiale di X. Non è la prima volta che Musk promette di rivoluzionare l'industria videoludica, ma al momento mancano ulteriori dettagli.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 18 Febbraio 2025, alle 10:42 nel canale Videogames
109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ci sono giochi che, a parità di progresso tecnologico, siano anche lontanamente paragonabili a quelli anni 90
Baldur's Gate 3 è meglio del 2? No
Siamo onesti, tu sei del tutto prevenuto. Per te la roba anni '90 è sempre eccezionale e la roba post anni '90 e tutta merda, a prescindere.
BG3, senza se e senza ma, è per distacco il miglior RPG a turni con party della storia. Il tuo tanto decantato BG2 se lo mangia a colazione, lo sputa dopo averlo masticato e poi lo scarica nel tritarifiuti. Con tutto rispetto per BG2, gran bel gioco, nulla da dire. Parli poi senza neanche averlo giocato il 3.
Libero di rimanere sulle tue posizioni, ma anzichè star qui a decantare il proprio pensiero unico inizierei a farmi un poco di autocritica. Di sicuro sei l'ultima persona che, in questi termini, apporta qualcosa alla discussione.
Siamo onesti, tu sei del tutto prevenuto. Per te la roba anni '90 è sempre eccezionale e la roba post anni '90 e tutta merda, a prescindere.
BG3, senza se e senza ma, è per distacco il miglior RPG a turni con party della storia. Il tuo tanto decantato BG2 se lo mangia a colazione, lo sputa dopo averlo masticato e poi lo scarica nel tritarifiuti. Con tutto rispetto per BG2, gran bel gioco, nulla da dire. Parli poi senza neanche averlo giocato il 3.
Libero di rimanere sulle tue posizioni, ma anzichè star qui a decantare il proprio pensiero unico inizierei a farmi un poco di autocritica. Di sicuro sei l'ultima persona che, in questi termini, apporta qualcosa alla discussione.
BG3 non l'ho giocato eh... non è finito e comunque è woke :
"Contains overtly pro-LGBTQ+ messaging. Non-binary/other option available for identity in the character creation menu. Uses body type instead of male and female. Optional homosexual romance."
https://steamcommunity.com/groups/W...00699218904575/
Ma anche ipotizzando lo moddi a dovere
https://modhq.org/Baldur's%20Gate%203
mettendo soprattutto questo
https://rpghq.org/forums/viewtopic.php?p=34884
Summary
"No Alphabets" mod pack ensures that the gender, sexuality and politics of world NPCs match medieval status quo.
It leverages the power of Voice AI to fix 1 major, 4 quest-related and 23+ minor NPCs. Where relevant, everything related to an NPC's identity have been altered i.e. appearance, voice, SFX, subtitles and how other NPCs refer to the target NPC.
Nearly 700 lines have been changed for the Ser Aylin Project alone! Character Creator has been revamped too!
These mods works perfectly in multiplayer.
P.S. Make your companions straight again with Better Romance
dubito sia meglio di BG2 vedendo che han fatto i Larian con i precedenti DIvinity... comunque se vuoi mi fido, BG3 è meglio di BG2, è l'eccezione che conferma la regola
L'ossessione per il woke.
Negli anni 90 era tutto nuovo o quasi.
Ora, a parte la VR, che non viene spinta/recepita abbastanza, è tutto un riciclo con grafica migliore.
Mah, sì l'effetto novità c'era e manca da 20 anni almeno (a memoria, HL2 è stato l'ultimo gioco che mi ha fatto dire "wow"
CHe è stato fatto negli ultimi 20 anni a livello ludico di innovativo? Ok la VR che è una roba di nicchia, ma come gameplay, meccaniche, ecc... che è cambiato se prendo un gioco di 20 anni fa e lo paragono al suo remake o a uno recente dello stesso genere? Poco o nulla e quasi solo a livello grafico.
Non è un'ossessone, frega una mazza
Ho semplicemente preso la decisione di non usufruire più (o meglio pagare per) nessuna opera umana in cui ci siano certe tipologie di elementi (che alcuni consideran woke)... indipendentemente dalla qualità della stessa. E non si limita al presunto woke (che c'è forse pià nel cinema e nelle serie): se c'è da creare un account no, se c'è denuvo no se c'è un drm di terze parti no e recentemente ho aggiunto se non è full ita anche nei dialoghi, se ci sono. BG3 mi pare abbia dialoghi in eng giusto? Quindi niente anche per questo.
Negli anni 90 era tutto nuovo o quasi.
Ora, a parte la VR, che non viene spinta/recepita abbastanza, è tutto un riciclo con grafica migliore.
Ma infatti, tralasciando i toni assolutistici della prosa di gofoxes che ormai conosciamo bene (e mi fa sorridere chi ancora ci discute per "convincerlo"
Io per esempio considero Ultima7, Tie Fighter-Xwing, i primi sparatutto ID, le avventure Lucas di fine '80 primi '90, gli rpg Obsidian e Interplay ecc ecc. dei capolavori assoluti, come penso facciamo tutti.
Ma capisco che sicuramente tale considerazione nasce dal valore intrinseco dei giochi, ma anche in buona parte perchè PER ME erano tutte novità, di un mondo bellissimo in cui in quegli anni era tutto praticamente nuovo.
Negli anni successivi, dai primi 2000 in poi possiamo dire grossolanamente, si è andato avanti ad affinare. Certo si è anche creato, ma soprattutto per noi "veci" il senso di wooow era per forze di cose molto minore.
Secondo me il meccanismo è questo, e mi pare pure lapalissiano, poi per carità gofoxes può razionalizzarlo e cercare di oggettivizzarlo quanto vuole, non sarò io a discuterlo
Io per esempio considero Ultima7, Tie Fighter-Xwing, i primi sparatutto ID, le avventure Lucas di fine '80 primi '90, gli rpg Obsidian e Interplay ecc ecc. dei capolavori assoluti, come penso facciamo tutti.
Ma capisco che sicuramente tale considerazione nasce dal valore intrinseco dei giochi, ma anche in buona parte perchè PER ME erano tutte novità, di un mondo bellissimo in cui in quegli anni era tutto praticamente nuovo.
Negli anni successivi, dai primi 2000 in poi possiamo dire grossolanamente, si è andato avanti ad affinare. Certo si è anche creato, ma soprattutto per noi "veci" il senso di wooow era per forze di cose molto minore.
Secondo me il meccanismo è questo, e mi pare pure lapalissiano, poi per carità gofoxes può razionalizzarlo e cercare di oggettivizzarlo quanto vuole, non sarò io a discuterlo
Ma guarda che io sono il primo a dire questo eh?
Negli anni 90 era tutto un wow perché si son letteralmente inventati tutti i generi ludici
Il problema è che quel che si è fatto negli anni 90 con quella tecnologia e quel mercato, quindi quei due spiccioli, è in proporzione enormemente superiore a quel che si fa oggi... ma a livelli quasi non quantificabili.
E inoltre non mi pare ci sia stata nessuna evoluzione di nessun genere, se non una enorme semplificazione di certe meccaniche per ampliarne il mercato.
Poi sì BG3 è un capolavoro, bellissimo, tutto quello che vuoi, ma non ha niente di "particolare", non c'è effetto wow, al massimo c'è il solito robo del "cavoli che storia, cavoli che dialoghi, cavoli che personaggi" di cui sinceramente può fregare una fava per un videogioco.... bello, piacevole, ma nn lo userei (almeno io) come termine di paragone con BG2 per esempio.
Ho semplicemente preso la decisione di non usufruire più (o meglio pagare per) nessuna opera umana in cui ci siano certe tipologie di elementi (che alcuni consideran woke)... indipendentemente dalla qualità della stessa. E non si limita al presunto woke (che c'è forse pià nel cinema e nelle serie): se c'è da creare un account no, se c'è denuvo no se c'è un drm di terze parti no e recentemente ho aggiunto se non è full ita anche nei dialoghi, se ci sono. BG3 mi pare abbia dialoghi in eng giusto? Quindi niente anche per questo.
Si chiama omofobia.
Grazie, ma ho anche difetti...
Negli anni 90 era tutto un wow perché si son letteralmente inventati tutti i generi ludici
Lo sai che come sempre quando si partono con sti discorsi ci son una marea di cose da tenere in considerazione?
ma proprio tante eh!
Tralasciando che non è propriamente vero ciò che dici, anche perché il mercato dei videogame parte dagli anni 80 (tra Arcade, home computer e console di allora), molti generi son stati approfonditi dopo.
Unica cosa che mi manca veramente degli anni 90?
che non c'erano 3-4 console in croce, e non c'erano 2-3 giochi di calcio.
Ci son stati tanti all'epoca che provarono a lanciare le proprie console, con risultati discutibili.
E ai tempi che ci giocavo ai giochi di calcio, c'erano altri giochi che non erano né PES né Fifa.
Ma non puoi ridurre il discorso così.
Come ti dicono in tanti va bene, sei libero di credere in ciò che vuoi, ma non pensare che il tuo punto di vista, come tale, sia inconfutabile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".