Elite Dangerous senza modalità offline: i finanziatori chiedono rimborsi

La Newsletter #49 di Elite Dangerous ha scatenato un putiferio tra i fans e i finanziatori del simulatore spaziale di Frontier Developments.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Novembre 2014, alle 14:31 nel canale Videogames
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info2) lo so perché neanche a telethon si raggiungono le cifre di 50 milioni per fare un gioco del cazzo come Star Citizen dove qualche idiota si spenderà uno stipendio per comprarsi un astronave (virtuale).
C'è gente che sbatte via i soldi in tante caxate, che ad elencarle tutte ci passiamo anni. C'è chi spende per mettere i neon verdi sotto la punto, li hai mai visti? Anche quelli sono soldi buttati via , ma se uno ci crede lo fa, non puoi obbligare nessuno, ne tanto meno giudicare. C'è chi va a mixnotte tutti i sabati e lascia giù 200€, poi la domenica li vedi in chiesa e non danno 1 centesimo di offerta. Se quel tizio ci crede in questo progetto perché aggredirlo. Ognuno spende i soldi come meglio crede , poi noi dovremo essere gli ultimi a dover parlare e giudicare dato che eleggiamo da mezzo secolo politici che ci hanno portato via tutto e non abbiamo mai fatto una rivolta come dovremmo fare!!
ma che commenti sono quelli sopra...boh
ma gli articoli li leggete???
ps adesso ditemi che in italia l'adsl fa schifo che completate il vostro pensiero....
ps2 se uno finanzia 5000 sterline ad un gioco il suo problema non è quello del single-player....
Concordo su tutto... forse non hanno capito cosa significa "il bello di questo gioco è essere tutti partecipi di una unica e grande galassia" e come bisogna fare in modo che si realizzi... mah...
Con 5000£ preferivo farmi 25 weekend a mignotte
Per il resto mi ripeto, non e' grave il fatto che non ci sia l'offline totale, e' grave il fatto che questi levino dei pezzi (di fatto la galassia offline e' saltata) e pubblichino un gioco spacciandolo per finito quando finito NON e'. Io mi sentirei truffato, e spero di non fare la stessa fine da backer di Starcitizen, che se finora non ha tradito alcuna promessa e' sempre in tempo a farlo. Dubito che il problema sia la pirateria, alla fine il 90% del gioco sarebbe comunque online, e' ovvio che sia una questione di risparmio di risorse nello sviluppo.
Han solo tolto la possibilità di scaricarsi i l gioco e giocarselo da casa senza connessione, per motivi tecnici e se vuoi economici. Spiace per quei 100-200 in giro per il mondo che effettivamente saranno impossibilitati a giocare, ma mantenere e sviluppare un gioco di queste proporzioni costa milioni, come tu ben sai senza dubbio. Restano altri 140k backer (più quelli che arriveranno a gioco lanciato perchè han preso il preorder e quindi ora non risultano come "giocatori"
Per tua informazione, il gioco non è
evabbè, ma non sei un backer quindi non ti affliggere troppo dai
Poi hai ragione, ho avuto l'astuzia di scegliere meglio come impiegare i miei soldi, mi e' andata bene
Ma quello che io non sopporto è il dover per forza giocare in multi. A me non piacciono gli MMO e un pò di diversità dalla serie di X non guasterebbe e sono sicuro di non essere l'unico a pensarla così. Ciò che dico è che gli sviluppatori devono capire che non possono credere che al mondo intero piacciano gli MMO. Ne viene anche a loro se soddisfano quella fetta di utenza che prediligono il single.
Mi spiace, ma temo proprio di no. Io la penso esattamente come te: detesto gli MMO ed in generale l'idea di multiplayer, ma sono assolutamente convinto che noi due rappresentiamo un'esigua fetta del mercato videoludico moderno, fetta destinata ad essere sempre più emarginata e snobbata in un mondo in cui gli ambienti e le ideologie social e le pressioni dell'always online / always connected spadroneggiano. Temo pertanto che ci dovremo rassegnare ed osservare (se non addirittura accettare) una realtà che va in una direzione decisamente diversa da come noi auspicheremmo.
Poi hai ragione, ho avuto l'astuzia di scegliere meglio come impiegare i miei soldi, mi e' andata bene
Infatti, tutti contenti hai visto? Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".