Ecco i requisiti hardware di Call of Duty 5

Lo sviluppatore Treyarch rende nota la configurazione hardware necessaria per il nuovo sparatutto mosso dal motore di Modern Warfare.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Settembre 2008, alle 14:29 nel canale VideogamesCall of Duty
Ecco i requisiti:
- Processore: AMD 64 3200+/Intel Pentium 4 3.0GHz o superiore
- Memoria: 8 GB di spazio a disposizione su disco rigido, 512MB RAM (Windows XP)/1GB RAM (Windows Vista)
- Scheda video: Shader 3.0 o superiore, 256MB Nvidia GeForce 6600GT/ATI Radeon 1600XT o superiore
World at War impiega la stessa tecnologia grafica del precedente capitolo di Call of Duty, ovvero Modern Warfare. Il motore è stato migliorato in ragione di diversi aspetti: sarà, dunque, maggiormente ottimizzato e comprenderà caratteristiche inedite come la possibilità di bruciare l'erba e generare così un incendio. Secondo i programmatori di Treyarch: "è stata raggiunta una migliore qualità grafica a fronte di un modesto incremento nei requisiti hardware rispetto a Call of Duty 4: Modern Warfare".
In World at War l'ambientazione è principalmente quella giapponese, il che incide anche sul gameplay. I soldati nipponici infatti seguono pratiche militari più feroci e decise rispetto a quelle dei soldati americani, britannici e russi seguiti nei precedenti capitoli. Il gioco, pertanto, sarà mediamente più cruento rispetto gli altri Call of Duty. Per il resto il gameplay resta fortemente improntato su quanto visto in Modern Warfare.
È stata aggiunta la modalità co-operativa, che si distingue in due tipologie. Quella classica, in cui ci si aiuta nei modi tradizionali, e quella competitiva, in cui, alla morte degli avversari, si ottengono dei secondi vitali supplementari e un punteggio. In co-op si potrà giocare fino in quattro.
Dopo World at War, la serie tornerà, a quanto pare definitivamente, nelle mani di Infinity Ward. La software house americana sta preparando già il sesto episodio che, stando a indiscrezioni, si caratterizzerà per un'ambientazione futuristica (vedi qui).
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogiocati tutti ovv
per fortuna dp 4 titoli una ventata di freschezza
"È stata aggiunta la modalità co-operativa, che si distingue in due tipologie. Quella classica, in cui ci si aiuta nei modi tradizionali, e quella competitiva, in cui, alla morte degli avversari, si ottengono dei secondi vitali supplementari e un punteggio. In co-op si potrà giocare fino in quattro. "
Link ad immagine (click per visualizzarla)
la vedo dura nelle mappe piccole , sopratutto per chi usa i fucili
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".