Ecco come si gioca Halo 5 con HoloLens

Un utente di Youtube ha pubblicato un video dove mostra il suo dev kit di Microsoft HoloLens in azione.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Dicembre 2015, alle 12:01 nel canale VideogamesMicrosoftHoloLensXbox
Varun Mani, utente di Youtube evidentemente in possesso di un dev kit di HoloLens, ha caricato un video in cui mostra come sia possibile fare lo streaming delle immagini di gioco provenienti da Halo 5 Guardians verso HoloLens, la nuova soluzione di realtà aumentata di Microsoft.
Come si può vedere nel filmato, le immagini vengono riprodotte sulle pareti della casa, rendendo superflua la presenza del monitor. HoloLens gira su Windows 10 e permette di gestire finestre interattive che si possono distribuire liberamente all'interno dell'ambiente domestico.
Microsoft ha iniziato a vendere i dev kit di HoloLens, a un prezzo non certo abbordabile per tutti di 3 mila dollari. Entro cinque anni, però, prevede di rendere questa tecnologia disponibile per tutti i consumatori. Come noto, questo è solo un esempio delle tante applicazioni possibili con HoloLens, che promette anche la possibilità di interagire con oggetti virtuali e di manipolarli.
Siete ancora certi che la realtà aumentata non sia la "next big thing" del settore tecnologico?
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFino a quando non ci sono i nemici che escono dal divano perchè dovrei giocarlo con gli hololens?
risparmi sull'acquisto di una TV
E' solo un riquadro che sposti da un posto all'altro, sarebbe uguale con un monitor.
Se devo usare un gioco con un suo mondo molto meglio l'esperienza immersiva data da un visore VR.
Hololens è una figata se il gioco si interfaccia con l'ambiente reale.
Se no anche un monitor da 24 pollici messo a 30 cm di distanza è un 100 pollici virtuale
Anche questo è un 100 pollici virtuale
A parte Hololens che è una cagata.... la vera VR è con gli occhialini stile Oculus Rift
In effetti la vera figata è proprio quella: con un visore e due schermini da 1 cm2 hai la stessa immersione di un 100" del salotto... a patto ovviamente riescano a stipare adeguato numero di pixel (ma basta vedere gli ultimi cellulari e direi che ci siamo!). Con la comodità che il consumo è 5W e non 250W e che ti costa 250 euro e non 2500 euro!!!
E' possibile avere giochi più immersivi e mixati con la realtà, come Microsoft ha mostrato più di una volta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".