Ecco com'è Tomb Raider II rifatto con Unreal Engine 4

Un fan sta lavorando sull'ambizioso progetto di rifare il mitico Tomb Raider II con il nuovo Unreal Engine 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Aprile 2016, alle 12:01 nel canale VideogamesEpic
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGli autori in passato dedicavano maggiore meticolosità nel rendere avvincenti i giochi propri perchè graficamente erano piuttosto limitati dalle tecnologie del tempo. Secondo me riproporli con grafica moderna li renderebbe maggiormente apprezzabili.
Questo era il remake grafico di Alone in the Dark.: https://www.youtube.com/watch?v=WWS9cATCSEo
Nessun Tomb Raider può essere definito come un titolo difficile. Appare "difficile" solo ora perché i giochi sono ormai estremamente guidati, senza andar troppo lontano vedasi gli ultimi due reboot.
Anniversary ridisegna alcune meccaniche di gameplay del primo Tomb Raider inducendo l'utilizzo del rampino (inserito dai CD a partire da Legend con il primo reboot della serie).
Quello che vorrebbe fare l'autore del remake è appunto un lavoro come Anniversary:
Se poi riuscisse a fare non solo questo ma anche il 3...
Anniversary ridisegna alcune meccaniche di gameplay del primo Tomb Raider inducendo l'utilizzo del rampino (inserito dai CD a partire da Legend con il primo reboot della serie).
Quello che vorrebbe fare l'autore del remake è appunto un lavoro come Anniversary:
L'ho chiesto perchè avendo giocato i 3 titoli precedenti i reboot graficamente spettacolari, Anniversay a livello di sfide e di tecnica era il più complesso ed avvincente dovendo anche affrontare maggiori enigmi e sfruttando bene la schivata nell'ingaggio delle minacce. Quindi se dovesse essere un titolo riproposto con quell'evoluzione grafica potrebbe risultare interessante.
Per Crystal Dynamics è ok. L'autore ha già contattato Meagan Marie (Community Manager di Crystal Dynamics) e finché il progetto resta qualcosa di gratuito da parte loro non avrà problemi.
L'importate, come dicevo sopra, è la questione dei diritti. Spesso alcuni progetti hanno ottenuto il benestare da parte degli sviluppatori, ma poi sono incappati in rogne legate all'utilizzo di materiale coperto copyright. Per farla breve, non deve utilizzare materiale (in generale assets e/o risorse) del gioco originale (o da altri titoli, come i citati Anniversary, Legend, etc.), ma deve farli lui.
Spero di sbagliarmi, ma dai video test mi sembra che alcune cosette (animazioni in particolare) siano troppo simili a Anniversary/Legend/Underground per essere stati fatti da zero, non vorrei appunto che li avesse esportati, in tal caso, anche se ha il benestare degli sviluppatori, potrebbe poi in seguito aver problemi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".