eBox: nuova console da Lenovo per la Cina

eBox: nuova console da Lenovo per la Cina

Il produttore di PC Lenovo ha annunciato che a novembre lancerà in Cina una nuova piattaforma per videogiochi ampiamente ispirata da XBox 360.

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Videogames
XboxLenovoMicrosoft
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dexther30 Agosto 2010, 20:41 #31
Originariamente inviato da: MiKeLezZ

Ogni abitante cinese immagino si darebbe un braccio per avere 1/10 della libertà che noi abbiamo (e che ora, al contrario, ce la stiamo tutta giocando).

Immagini, ma con l'immaginazione non si va molto avanti.Sulla prima frase, perchè non provi a chiederglielo? Le risposte potrebbero sconcertarti.


Vi è addirittura un limite per le nascite, cose che a neppure i talebani è venuto in mente.

Hai idea di cosa potrebbe succedere senza il controllo sulle nascite?
Nonostante tale controllo, la popolazione cinese continua comunque a crescere : la popolazione con età inferiore ad i 14 anni è superiore all'intera popolazione americana.
Il controllo delle nascite sarà un problema che si riproporrà su tutto il globo in breve termine. La popolazione mondiale cresce a ritmi vorticosi. Entro una cinquantina d'anni ne vedremo delle belle...


Io avrei paura anche solo a farci 1 settimana di vacanza, ne avrei di meno ad andare nelle baraccopoli brasiliane o di calcutta.

Io ci vado 40 giorni all'anno : vorrei proprio vedere se dopo esser stato a San Paolo ed a Pechino riaffermeresti quanto detto .

Sono abbastanza sconcertato da quello che leggo. Questa notizia mi fa solo rattristare pensando alla sfortuna di chi ha avuto l'unica colpa di nascere in tale paese.

Scusa ma ammetterai che altrettanto sconcertante è emettere giudizi così trancianti senza avere esperienza né conoscenza alcuna di ciò di cui si parla...



Sia chiaro che non intendo ffatto dire che siano un paese modello, tutto il contrario. Però giudizi dati così mi sanno tanto di "Italia : pizza, mafia, Berlusconi"..
Ricciolotto31 Agosto 2010, 00:48 #32

Mha....

Ma non parlava di una nuova consolle per la Cina questo articolo?
eeetc31 Agosto 2010, 16:55 #33
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Vi è addirittura un limite per le nascite, cose che a neppure i talebani è venuto in mente. Tu disobbedisci? Il figlio viene ucciso, te vieni sterilizzato, i tuoi beni confiscati, e fino a quando non ti prendono, ti danno la caccia come a un criminale, tenendo in ostaggio la tua famiglia e facendo qualsiasi altra azione, pure immorale, possa servire allo scopo.

Ma che stupidaggini dici?!?
Nessuno viene ucciso e nessuno viene sterilizzato.. semplicemente i genitori pagano una multa o perdono i benefici e le facilitazioni di chi ha un figlio unico.
Ma dico, che giornali leggi?
Che telegiornali ascolti?
Manco fossimo negli USA maccartisti degli anni 50
pierr31 Agosto 2010, 19:57 #34
La chiusura, il protezionismo culturale ed economico, la limitazione delle libertà della Cina di oggi servono ad evitare che la Cina resti per sempre il produttore a basso costo degli USA ed allo stesso tempo diventi il primo consumatore di quei beni.
Molto semplicemente se la cultura cinese venisse molto ridimensionata da quella americana in Cina si diffonderebbero modelli e mode il cui controllo è esterno alla Cina, la produzione e la vendita del prodotto rimarrebbe in Cina ma progettazione e diritti, e quindi il guadagno consistente, si sposterebbero negli USA.
Pensate come sarebbe bello dirottare il frutto di una crescita del PIL del 10% annuo senza pagarne l'inquinamento, i problemi sociali, le infrastrutture e tutti gli oneri.
Se pensate a quanto sia vasta la popolazione Cinese è tutto interesse delle corporation americane poter penetrare in quel mercato ed a poco a poco andare ad imporre le proprie influenze di lobby fino ad assumer il pieno controllo del mercato stesso, questo fenomeno lo si è visto bene in Europa negli anni passati e lo si sta vedendo nei paesi in via di sviluppo oggi.

L'influenza della cultura cinese serve a creare domanda ed è quindi il primo passo per la penetrazione nel mercato, per far partire la campagna di influenza culturale c'è bisogno di quella libertà di stampa/espressione che dovrebbe essere destinata al popolo cinese. Si spiegano così molte delle campagne occidentali per le libertà in Cina che ingigantiscono le problematiche cinesi fondendole a luoghi comuni ed usanze reali, molto lontane da quelle occidentali ed incomprensibili e barbare per l'uomo della stada occidentale, e l'indifferenza per altri regimi dittatoriali odierni, tutto molto simile all'esportazione della democrazia in Iraq.

Immaginate se le case farmaceutiche diventassero così influenti in Cina da poter montare uno spauracchio tipo aviaria/suina quanti miliardi di dollari guadagnerebbero.

Il regime di oggi in Cina è necessario per la loro stessa difesa.
tailss31 Agosto 2010, 20:32 #35
Originariamente inviato da: eeetc
Ma che stupidaggini dici?!?
Nessuno viene ucciso e nessuno viene sterilizzato.. semplicemente i genitori pagano una multa o perdono i benefici e le facilitazioni di chi ha un figlio unico.
Ma dico, che giornali leggi?
Che telegiornali ascolti?
Manco fossimo negli USA maccartisti degli anni 50


Altro che maccartismo, le cose sono anche peggiori delle supposizioni di parte se possibile.

Intanto è un paese dove viene fatto ampio uso della pena di morte per fucilazione, e guarda caso gli organi dei carcerati defunti vengono espiantati e venduti da parte del governo.

E' un paese che ha soffocato con i carri armati la rivolta di Tienanmen, schiacciando letteralmente i manifestanti, e dove i bambini vengono fatti lavorare nelle scuole ad esempio alla produzione di fuochi artificiali (caratteristici del luogo, anche come origine) con esplosioni e stragi varie.

E' un paese dove lo scandalo del sangue infetto da H I V ha prodotto assai molti più morti che in Italia ma il tutto è rimasto in sordina, secondo la lezione russa old style.

E soprattutto è un paese in cui qualsiasi opposizione viene fatta tacere, anche attraverso il filtraggio totale quando va bene e l'abolizione di Internet quando va male e, ovviamente, il carcere quando va pessimo.

Poi c'è anche il controllo delle nascite, ma a me questo sembra il male minore .
pierr31 Agosto 2010, 22:27 #36
Ti rispondo solo dicendo che negli USA quest'anno i morti per problemi cardiovascolari dovuti all'obesità ed allo stile di vita sedentario saranno molto di più di quelli citati da te per quelle vicende.

ps: Tienanmen è successo 21 anni fa prima della caduta del muro di Berlino, la Cina è completamente diversa da allora.
Dexther31 Agosto 2010, 23:05 #37
Originariamente inviato da: tailss
Altro che maccartismo, le cose sono anche peggiori delle supposizioni di parte se possibile.
[B]
Chi lo dice? il mitico (in senso [U]molto[/U] ironico) Paolo Longo? [/B]

Intanto è un paese dove viene fatto ampio uso della pena di morte per fucilazione, e guarda caso gli organi dei carcerati defunti vengono espiantati e venduti da parte del governo.

E' un paese che ha soffocato con i carri armati la rivolta di Tienanmen, schiacciando letteralmente i manifestanti, e dove i bambini vengono fatti lavorare nelle scuole ad esempio alla produzione di fuochi artificiali (caratteristici del luogo, anche come origine) con esplosioni e stragi varie.

Da allora di cose ne sono cambiate tante e se devo essere sincero credo che in un certo senso TienAnMen abbia garantito stabilità politico-sociale all'intero globo. Basti immaginare quali incontrollabili effetti avrebbe potuto avere un paese con quella popolazione senza un controllo politico forte. Qualora milioni di cinesi, finalmente liberi di fuggire da un paese devastato dalla follia maoista, fossero venuti a bussare alle porte occidentali che cosa sarebbe successo?


E' un paese dove lo scandalo del sangue infetto da H I V ha prodotto assai molti più morti che in Italia ma il tutto è rimasto in sordina, secondo la lezione russa old style.

Popolazione 50 volte maggiore, danni moltiplicati di conseguenza...

E soprattutto è un paese in cui qualsiasi opposizione viene fatta tacere, anche attraverso il filtraggio totale quando va bene e l'abolizione di Internet quando va male e, ovviamente, il carcere quando va pessimo.

Ok, è un grave problema niente da dire. Ma sono dell'opinione che con il crescente livello di alfabetizzazione della popolazione e con la crescente diffusione dell'inglese, nei prossimi anni ci saranno stravolgimenti...

Poi c'è anche il controllo delle nascite, ma a me questo sembra il male minore .

Direi che anzichè un problema è un sintomo di civiltà...


MiKeLezZ01 Settembre 2010, 00:28 #38
Originariamente inviato da: eeetc
Ma che stupidaggini dici?!?
Nessuno viene ucciso e nessuno viene sterilizzato.. semplicemente i genitori pagano una multa o perdono i benefici e le facilitazioni di chi ha un figlio unico.
Cos'è, una battuta?

La Cina è il paese con più condannati a morte del Mondo, i cui dati ufficiali neppure esistono poichè controllati dal regime (ma si parla di circa OTTOMILA...). Dopo c'è l'Iran e l'Iraq.

Il modus operandi della stessa è tramite FUCILAZIONE in PIAZZA, cosa che il popolo italiano ha riservato giusto per Mussolini.

In Cina si può essere brutalmente uccisi, per decisione presa da un organo al soldo dello Stato che agisce in modo del tutto arbitrario (punendo poveri e salvando ricchi), per:

corruzione
concussione
appropriazione indebita
rivendita di ricevute fiscali
evasione fiscale
contraffazione finanziaria
speculazione
frode
frode finanziaria o assicurativa
frode con carta di credito
spionaggio
fare parte di associazioni segrete a fine sovversivo
furto
usare linee telefoniche o mezzi pubblici con l'evidenza che sono rubati
furto di linee di comunicazione per profitto
riproduzione di codici telefonici per profitto
violazione di domicilio
causare distruzione di proprietà pubbliche o private
evasione dal carcere
vendita o fabbricazione di cibo nocivo o falso, di alcol tossico o di false medicine con gravi conseguenze sui consumatori
vendita o fabbricazione di prodotti falsi o nocivi
produzione o esposizione di materiale pornografico (non censurato o senza autorizzazione statale)
possesso, vendita o fabbricazione di esplosivi
gioco d'azzardo
bigamia
intralcio all'ordine pubblico
disturbo della vita dei cittadini

organizzazione, forzamento, induzione, introduzione, protezione o sfruttamento della prostituzione
caccia di specie protette
uscita da quarantena mentre si ha la SARS o diffusione del virus
pirateria informatica

La pena per aver procreato senza autorizzazione non concesso è l'uccisione della creatura in arrivo non appena è stata partorita e/o l'aborto se ancora possibile (ma si tengono larghi con i mesi), quindi la sterilizzazione della madre, e la confisca di tutti i beni della famiglia (ovvero una multa proporzionale alla quantità di beni posseduti, visto è discrezionale).

La politica del figlio unico sta dando risultati mostruosi, nella popolazione più giovane c'è il 20% di squilibrio a favore dei maschi, questo significa che fra 20 anni ci saranno 20 milioni di cinesi che non troveranno moglie e gireranno liberi per il paese a fare le peggio cose per soddisfare le proprie voglie, senza contare il regresso culturare che porterà a rendere il ruolo della donna ancora più ghettizzato di quello che è.

Ma dico, che giornali leggi?
Che telegiornali ascolti?
Manco fossimo negli USA maccartisti degli anni 50
Giornali? Telegiornali? Nel paese sussiste un regime per il quale è del tutto assente la libertà di stampa e di informazione, qualsiasi informazione noi riceviamo è stata prima assimilata, digerita ed infine rigurgitata a noi dal Regime.
Neppure gli stessi cittadini cinesi sanno cosa sta succedendo nel loro paese.
E anche solo a parlare di queste cose mi passa un brivido di terrore lungo la schiena perchè non vorrei passare da sovversivo o chissà che altro.
Raffaele_Megabyte01 Settembre 2010, 01:48 #39
Originariamente inviato da: Alex feat K.I.T.T.
"In Cina è vietata la commercializzazione delle console di nuova generazione prodotte da aziende estere. Il governo locale intende proteggere le tradizioni locali e impedire ai giovani cinesi di entrare in contatto con le culture straniere."

Wow, che bel governo...


Ma sai che stavo pensando?

Che i nostri governi occidentali dovrebbero fare lo stesso per tantissimi prodotti cinesi, camicie, pantaloni e vestiti in generale, calcolatrici, attrezzistica (set di cacciavite, torce elettriche ecc.), prodotti per la casa (pentole e piatti, caffettiere, posate, ecc.) sai, insomma tutta quella roba che si trova sulle bancarelle o che gli ipermercati mettono come sottocosto per attrarre i consumatori...

Si tratta di proteggere le NOSTRE tradizioni locali, che si chiamano Made in Italy, manifatture fabbriche, Salario, e Dignità e soprattutto il nostro mercato del lavoro.

Sono tradizioni locali di tutto rispetto...

Visto che i cinesi applicano ai prodotti altrui due pesi e due misure, mentre noi siamo costretti a sorbirci la loro paccottaglia, un po' di pan per focaccia non guasterebbe...
Raffaele_Megabyte01 Settembre 2010, 01:59 #40
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Cos'è, una battuta?

Il modus operandi della stessa è tramite FUCILAZIONE in PIAZZA, cosa che il popolo italiano ha riservato giusto per Mussolini.


[OT]

Mussolini fu ucciso a Dongo, mentre il suo corpo fu esposto in piazza altrimenti nessuno avrebbe creduto che era morto.

Tantissimi altri, sia partigiani, che fascisti invece furono fucilati in piazza dai rispettivi avversari...

À la guerre comme à la guerre...

Ed è ancora peggio quando in nome di contrapposti ideali si finisce per combattere una guerra civile, fratello contro fratello...
[FINE OT]


Giornali? Telegiornali? Nel paese sussiste un regime per il quale è del tutto assente la libertà di stampa e di informazione, qualsiasi informazione noi riceviamo è stata prima assimilata, digerita ed infine rigurgitata a noi dal Regime.
Neppure gli stessi cittadini cinesi sanno cosa sta succedendo nel loro paese.
E anche solo a parlare di queste cose mi passa un brivido di terrore lungo la schiena perchè non vorrei passare da sovversivo o chissà che altro.


Basti pensare che anche Microsoft, Yahoo, Google e altri, per evitare che i cinesi gli togliesserro il permesso di commercio in Cina, e i loro siti fossero oscurati, hanno eseguito con la coda fra le gambe le DIRETTIVE del governo cinese e fatto in modo che nei loro motori di ricerca per gli utenti cinesi fossero bloccate automaticamente richieste come "Tibet", "democrazia", e tante altre...

Ridicolo ma vero...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^