EA: PS4 e Xbox One una generazione avanti rispetto ai PC di fascia alta

Il chief technology officer di Electronic Arts, Rajat Teneja, sostiene che la capacità di elaborazione degli attuali PC di fascia alta è nettamente inferiore rispetto alla potenza delle nuove console.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Maggio 2013, alle 12:31 nel canale VideogamesXboxElectronic ArtsMicrosoft
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLINK
Ma questo con l'essere una generazione avanti o indietro non c'entra nulla
Cioè io non so che droghe usino questi ma dev'essere roba pesante
Non stavo criticando Windows in termini assoluti.
Diciamo che un windows che parte su PC disperde enormi risorse in servizi e ammennicoli che nel momento in cui parte il gioco non vengono disattivati e rimangono lì a succhiare risorse.
Specie su PC di marca in cui infilano giga di programmi del fornitore....
Questo non accade su console, in quanto al momento dello start del gioco, probabilemente viene disattivato tutto ciò che è accessorio. Tant'è che la dashboard della xbox è minimalista al massimo quando premi il tasto X durante il gioco.
Come sono convinto che l'architettura con la memoria condivisa apporti vantaggi nei confronti di una configurazione PC con 8 GB di RAM e un giga sulla scheda video. Il bus è sempre e comunque un collo di bottiglia.
Questo non vuol dire che ste console saranno delle bestie che potranno confrontarsi con un PC con I7 e geforce 680.
Voglio dire, che almeno per PS4, potranno gestire decentemente grafica a 1080p, ovvero lo standard delle tv attuali.
Non stavo criticando Windows in termini assoluti.
Diciamo che un windows che parte su PC disperde enormi risorse in servizi e ammennicoli che nel momento in cui parte il gioco non vengono disattivati e rimangono lì a succhiare risorse.
Specie su PC di marca in cui infilano giga di programmi del fornitore....
Questo non accade su console, in quanto al momento dello start del gioco, probabilemente viene disattivato tutto ciò che è accessorio. Tant'è che la dashboard della xbox è minimalista al massimo quando premi il tasto X durante il gioco.
Come sono convinto che l'architettura con la memoria condivisa apporti vantaggi nei confronti di una configurazione PC con 8 GB di RAM e un giga sulla scheda video. Il bus è sempre e comunque un collo di bottiglia.
Questo non vuol dire che ste console saranno delle bestie che potranno confrontarsi con un PC con I7 e geforce 680.
Voglio dire, che almeno per PS4, potranno gestire decentemente grafica a 1080p, ovvero lo standard delle tv attuali.
Non mi risulta che le versioni Windows ottimizzate con nLite per i benchmark diano grossi vantaggi prestazionali rispetto alla configurazione originale, non so a quale Windows tu ti riferisca ma i servizi adesso si abilitano e disabilitano dinamicamente solo quando ce nè bisogno e gli hardware attuali rendono marginali / nulli effetti di questo tipo.
Quando si gioca ormai difficilmente la cpu viene utilizzata a pieno, sul mio i5 difficilmente supero i 50% di carico e difficilmente vedo un cores sfruttato appieno, ancora peggio con gli esacore e lo stesso discorso vale anche per l'utilizzo della RAM, chiedi e ti sarà pienamente confermato.
L'ottimizzazione delle console viene dalle API e dagli SDK sviluppati ad hoc esclusivamente per l'hardware di quella piattaforma che è fissa e invariabile, mentre su PC è impossibile in quanto esistono molte configurazioni hardware differenti e quindi si è costretti a usare un ottimizzazione più generica.
Quindi quel che hai detto non stà nè in cielo nè in terra, se hai dei test da proporci che non riguardino roba degli anni 80 sarò ben lieto di vederli.
Voglio dire, che almeno per PS4, potranno gestire decentemente grafica a 1080p, ovvero lo standard delle tv attuali.
Condivido la parte sui servizi anche se è un problema di API in realtà (se alla Microsoft fossero stati intelligenti non staremmo qua ad aspettare SteamBox come se fosse il messia), ma quello che ho quotato non lo condivido affatto.
Il bus ora come ora (e probabilmente per molti anni a venire) non è affatto un collo di bottiglia, tant'è che avere ram con frequenza più elevata o in dual channel nella pratica non incide quasi nulla nelle prestazioni.
Il problema di avere memoria condivisa per la CPU e per la GPU è che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, CPU e GPU sono due cose ben diverse che richiedono differenti risorse, da una parte c'è la CPU che necessita di accessi estremamente rapidi e di piccola entità, dall'altra c'è la GPU che al contrario necessita della massima banda possibile. Per questo esistono le DDR e le GDDR, le prime hanno bassa latenza e basso throughtput (che ho ovviamente scritto male
Grazie, e allora come fai a dire che vanno meglio o peggio senza? E' la terza volta che te lo ripeto ma non ci smuoviamo da qui...
Va be', qua andiamo sul surreale...
Magari sì e magari no, l'unico che ha detto che non c'è sei tu, e non lo puoi dimostrare perché appunto Windows non ci gira sulle altre console. Quindi non stai argomentando con niente se non aria fritta.
Ecco, quando non hai argomenti, chiama gli altri troll e sei a posto. Ma anche no...
Giusto... peccato che l''articolo dica esattamente il contrario, ovvero che il sistema operativo dell'XBOX 360 non è basato sul kernel modificato di Windows 2000. Imparare l'inglese o a leggere, prima di commentare e fare figuracce di conseguenza.
E qui siamo al limite della comicità tecnica. Non c'era nemmeno bisogno di informarsi molto, guarda caso c'era anche una frasetta fatta a tuo uso e consumo sull'articoletto che ho linkato:
"The operating system is more than just the kernel. On Windows, you have critical components such as explorer.exe, shlwapi.dll, user32.dll, and others that are required for your system to function. "
(Se non sai cosa vuol dire, almeno fai a meno di commentare).
Te lo stai dicendo da solo e nemmeno te ne rendi conto.
I test che ti ho linkato non sono a pari hardware ma potenzialmente paragonabile e tutto questo hanticap per colpa di Windows io non l'ho visto, anzi ! Tu invece cosa porti in tuo sostegno a parte qualche qualche leggenda metropolitana montata da qualche utonto rosikone che è passato altrove perchè non in grado di gestire Windows o un PC ?
Sarà stato ubriaco poverino
Ed è un peccato, perchè chi non è capacitato non dovrebbe rispondere, ma solo fare domande.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".