EA: il PC è il segmento gaming con la crescita più rapida

Il CEO di Electronic Arts, John Riccitiello, crede che il futuro del gaming sia il mercato PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Luglio 2012, alle 10:03 nel canale VideogamesElectronic Arts
Il gaming per PC ancora trainante per l'industria dei videogiochi. Lo pensa John Riccitiello, CEO di Electronic Arts, secondo quanto ha dichiarato in un'intervista a CNBC. Sembra una prospettiva smentita dai fatti, visto l'emergere del gaming su console e dei giochi casual varificatosi negli ultimi anni, ma secondo Riccitiello ogni tendenza va sfruttata nell'ottica della crescita dell'industria dei videogiochi.
"La piattaforma oggi con la crescita più rapida è il PC", dice Riccitiello. "Ma sta crescendo grazie agli abbonamenti, alle micro-transazioni e ai download".
Secondo il CEO di Electronic Arts, il fatto di potersi iscrivere a un MMO, giocare subito e avere accesso immediato alle eventuali espansioni senza allontanarsi dalla propria scrivania è un grande vantaggio per la piattaforma PC. Sono operazioni teoricamente possibili anche su PlayStation 3 e Xbox 360, ma il PC attira più persone per i prezzi più bassi e per la maggiore accessibilità.
Gli abbonamenti premium, che comprendono la fornitura di DLC senza ulteriori costi, stando a Riccitiello, cominciano a produrre dei profitti su PC, mentre questa profittabilità rimane da dimostrare in ambito console. Quella del PC "è come la cultura delle commedie di Broadway, dove si può andare ogni notte a vedere sempre qualcosa di diverso, contrapposta allo spettacolo televisivo, che va in onda solo una volta", dice Riccitiello.
Col passare del tempo questi modelli di business saranno adottati anche su console. Quel che è importante in questa fase è individuare i fattori di cambiamento, e il modo in cui possono essere d'aiuto per l'industria.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodovrebbero mettere un limite di tempo alla vita delle console stesse, invece che continuare a creare varie riedizioni una peggio dell'altra o aumentarne la potenza reale da una alla sua riedizione, magari implementando nel gioco stesso un sistema che scali le prestazioni del gioco a seconda della versione di console utilizzata; sarebbe l'unico modo reale per permettere alle scatolette di star dietro al pc e di evitare di penalizzare in questo modo gli hardcore gamers.
Tu e la tua software house che sforna titoli schifosi e rovina quelli già esistenti: Need for Speed, Mass Effect, Dragon Age, Crysis e ultimo arrivato anche Battlefield. Basta.
Prima il PC era morto.. solo scatolette.. non dicevano altro!
ora ? è risorto ? basta scatolette ??
Ma che pagliacci del ciufolo.
Comunque il PC sta andando alla grande grazie a tanti fattori, tra cui la conclamata obsolescenza delle "attuali" console e un mercato molto molto vivace (crowdfunding, piattaforme di digital download, sviluppatori indie che crescono)..
Oh yeah!
Tu e la tua software house che sforna titoli schifosi e rovina quelli già esistenti: Need for Speed, Mass Effect, Dragon Age, Crysis e ultimo arrivato anche Battlefield. Basta.
Hahahaha, bellissima espressione.
Comunque ogni volta che sento dichiarazioni da parte dei pezzi grossi di EA mi prende solo la rabbia a pensare a quanti brand hanno rovinato/stanno rovinando.
Sarà l'ora in cui si smette di giocare e si passa ad altro.
dovrebbero mettere un limite di tempo alla vita delle console stesse, invece che continuare a creare varie riedizioni una peggio dell'altra o aumentarne la potenza reale da una alla sua riedizione, magari implementando nel gioco stesso un sistema che scali le prestazioni del gioco a seconda della versione di console utilizzata; sarebbe l'unico modo reale per permettere alle scatolette di star dietro al pc e di evitare di penalizzare in questo modo gli hardcore gamers.
Meglio il triplo del lavoro, e giochi semi perfetti su entrambe le piattaforme, che fare il terzo del lavoro, e un gioco che funziona bene solo su console, imo, poi ovviamente loro pensano: "sticavoli se quello per il pc non è fatto bene come quello della console, tanto ci sono più bimbi che comprano per console, e noi ci guadagniamo lo stesso
immagino sia un modo educato per dire ben altro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".