DOOM: The Dark Ages, requisiti tecnici PC: obbligatoria una GPU con supporto hardware al ray tracing
DOOM: The Dark Ages uscirà su PC il 15 maggio. I requisiti tecnici fissano dei paletti: necessaria una GPU con supporto in hardware al ray tracing e che abbia almeno 8 GB di VRAM. Questo taglia fuori alcune GPU ancora piuttosto popolari.
di Manolo De Agostini pubblicata il 23 Gennaio 2025, alle 22:31 nel canale VideogamesBethesdaDooM
DOOM: The Dark Ages uscirà ufficialmente su PC il 15 maggio e altre piattaforme, come vi abbiamo raccontato nella nostra anteprima che vi invitiamo a leggere. Contestualmente, per celebrare questo annuncio, gli sviluppatori hanno condiviso un nuovo trailer e, soprattutto, buona parte dei requisiti tecnici per PC.

DOOM: The Dark Ages è il prequel di Doom (2016) e Doom Eternal, titoli che abbiamo adorato e che sono stati giustamente acclamati dalla critica. In questo terzo capitolo della saga moderna di DOOM, i giocatori saranno chiamati a vestire i panni insanguinati del Doom Slayer, in una guerra dal sapore medioevale contro l'Inferno.
Basato sulla nuova generazione del motore grafico id Tech, l'id Tech 8, DOOM: The Dark Ages richiederà una GPU con supporto in hardware al ray tracing per essere giocato su PC, anche per quanto concerne le specifiche minime. I dettagli tecnici per giocarci in Path Tracing, invece, saranno rivelati in seguito, ma schede come la GeForce RTX 5090 saranno sicuramente chiamate in causa. Bando alle ciance, veniamo ai requisiti:
MINIMI (1080p/60 FPS/impostazione di dettaglio Low)
- Sistema operativo: Windows 10 64 bit / Windows 11 64 bit
- CPU: AMD Zen 2 o Intel 10a Gen @ 3,2 GHz con 8 core / 16 thread o superiore (esempi: AMD Ryzen 7 3700X o superiore, Intel Core i7 10700K o superiore)
- GPU: NVIDIA o AMD con supporto hardware al ray tracing e 8 GB di VRAM dedicata o superiore (esempi: NVIDIA RTX 2060 Super o superiore, AMD RX 6600 o superiore)
- RAM: 16 GB
- Storage: SSD NVMe da 512 GB o superiore (100 GB disponibili)
RACCOMANDATI (1440p/60 FPS/impostazione di dettaglio High)
- Sistema operativo: Windows 10 64 bit / Windows 11 64 bit
- CPU: AMD Zen 3 o Intel 12a Gen @ 3,2 GHz con 8 core / 16 thread o superiore (esempi: AMD Ryzen 7 5700X o superiore, Intel Core i7 12700K o superiore)
- GPU: NVIDIA o AMD con supporto hardware al ray tracing e 10 GB di VRAM dedicata o superiore (esempi: NVIDIA RTX 3080 o superiore, AMD RX 6800 o superiore)
- RAM: 32 GB
- Storage: SSD NVMe da 512 GB o superiore (100 GB disponibili)
ULTRA 4K (2160p/60 FPS/impostazione di dettaglio Ultra)
- Sistema operativo: Windows 10 64 bit / Windows 11 64 Bit
- CPU: AMD Zen 3 o Intel 12a Gen @ 3,2 GHz con 8 core / 16 thread o superiore (esempi: AMD Ryzen 7 5700X or better, Intel Core i7 12700K or better)
- GPU: NVIDIA o AMD con supporto hardware al ray tracing e 16 GB di VRAM dedicata o superiore (esempi: NVIDIA RTX 4080 o superiore, AMD RX 7900XT o superiore)
- RAM: 32 GB
- Storage: SSD NVMe da 512 GB o superiore (100 GB disponibili)










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovuol dire che su un 9600-7600 (o un 5600x3d) non gira?
ram video minimo 8gb ci potrebbe stare, ma la 3060 sui notebook era con 6 GB, in pratica ci vuole hw da 2k o nuovissimo.
Hanno sbracato, soprattutto per un single player in ambienti neanche tanto aperti. Neanche flight simulator o WH 40k SM2 hanno requisiti così esosi.
Per me se lo tengono, la gente non cambia certo hw per un gioco, lo si giocherà tra 3-5 anni quando saranno specifiche entry e il cambio hw sarà già fatto.
I 2 precedenti Doom erano particolarmente leggeri tant'è che Eternal l'ho giocato maxato con tutto il Rt con la 6750xt. Certo non era chissà quale rt..
I 2 precedenti Doom erano particolarmente leggeri tant'è che Eternal l'ho giocato maxato con tutto il Rt con la 6750xt. Certo non era chissà quale rt..
Infatti, di solito Doom era ottimizzato e leggero, non capisco questa inversione di tendenza. Spero ottimizzino con qualche patch vedendo le proteste dei giocatori.
A pensar male, visto che le vga nuove fanno c@care e costano un botto, li hanno pagati per farne vendere un po...
e guardacaso esce proprio insieme alla nuova gen di schede...
la 4060 già era stata definita uno spreco di silicio, ma almeno il pp migliorava, ora invece nemmeno quello cambia, altra generazione da saltare a piè pari...
Ma purtroppo le sponsorizzazioni...
Si lo so, follia, eresia ! Ma sarebbe stupendo. Provi gratis, ti innamori ed eventualmente compri !
DOOM del 2016 era perfetto, "poche" armi, pochi potenziamenti alle armi.
Dovevi solo sparare ammazzare e scappare
Stop.
DOOM del 2016 era perfetto, "poche" armi, pochi potenziamenti alle armi.
Dovevi solo sparare ammazzare e scappare
Stop.
Ho preferito anche io il 2016 pur essendo ottimo anche eternal però mi è piaciuta di meno la fase platform che era più presente ed era anche più battagliato ma questo non è una cosa negativa
Medi ?
[I]Ryzen 3950x - 128 GB RAM - ARC A770 16 GB - SSD M2 - W11[/I]
Ribadisco mi accontento del full-hd e dei 45/60 fps. É un pezzo che son fuori dai giochi, dalle ultime uscite ma Doom vorrei giocarmelo !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".