DLC di Tomb Raider: Underworld solo su XBox 360

Gli episodi aggiuntivi del nuovo Tomb Raider andranno solo su XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Ottobre 2008, alle 11:01 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
"Siamo molto contenti che gli utenti di XBox saranno in grado di estendere la propria esperienza con le avventure di Lara Croft con due capitoli inediti", ha dichiarato George Peckham, general manager della divisione pubblicazioni di terze parti di Microsoft. "Continueremo a lavorare a stretto contatto con i produttori di terze parti per avere sempre più esclusive per XBox 360".
I due capitoli aggiuntivi offriranno sei ore di gameplay ciascuno. Eidos, inoltre, fa sapere che nel corso del mese di ottobre sarà rilasciato un demo ufficiale del nuovo Tomb Raider.
Tomb Raider: Underworld non è l'unico titolo a cui Microsoft ha pensato per i contenuti aggiuntivi in esclusiva, visto che anche Grand Theft Auto IV sarà espanso nei prossimi mesi con nuovi contenuti solo per XBox 360. Per quest'ultima esclusiva, Microsoft ha investito 50 milioni di dollari (vedi qui).
L'ottavo Tomb Raider è previsto, oltre che per la console di Microsoft, nei formati PlayStation 3, PlayStation 2, PC, Wii e DS e sarà disponibile dal 18 novembre. Ulteriori informazioni sulle caratteristiche di gioco sono reperibili qui e qui.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio non li finisco dal 4.
ero un patito , i primi 3 me li son goduti, fantastici. inimitabili e soprattutto difficili. un gameplay oggi considerato da schifo, giocabile solo con tastiera e mouse solo per guardare. se ti sbagliavi di un millemetro cadevi nel baratro. non come quelli di ora. fatti per "i più" con tutto il rispetto. non li ho comperati piu...
ormai il vero tomb raider è morto da un pezzo e questa news è la conferma che mi aspettavo da tempo.
ero un patito , i primi 3 me li son goduti, fantastici. inimitabili e soprattutto difficili. un gameplay oggi considerato da schifo, giocabile solo con tastiera e mouse solo per guardare. se ti sbagliavi di un millemetro cadevi nel baratro. non come quelli di ora. fatti per "i più" con tutto il rispetto. non li ho comperati piu...
ormai il vero tomb raider è morto da un pezzo e questa news è la conferma che mi aspettavo da tempo.
sono d'accordo con te. i primi 4 tomb raider erano davvero belli.. E confermo la tua teoria "dei più" : mia sorella di 11 anni ha finito il legend su ps2.....
ero un patito , i primi 3 me li son goduti, fantastici. inimitabili e soprattutto difficili. un gameplay oggi considerato da schifo, giocabile solo con tastiera e mouse solo per guardare. se ti sbagliavi di un millemetro cadevi nel baratro. non come quelli di ora. fatti per "i più" con tutto il rispetto. non li ho comperati piu...
ormai il vero tomb raider è morto da un pezzo e questa news è la conferma che mi aspettavo da tempo.
Bah io non sono d'accordo...è vero che i primi sono i migliori ma pretendere che nel 2008 venga utilizzato un sistema di controllo arcaico come quello di TB1 mi pare troppo. Tra l'altro nella versione PC potevi salvare in ogni momento quindi non era certo difficile finire i primi episodi...
Il problema principale a mio parere è dato dalla complessità dei livelli e difficoltà degli enigmi che sono stati evidentemente livellati verso il basso...basta giocare ad Anniversary per rendersi conto di quanto abbiano semplificato e accorciato i livelli rispetto agli originali. Un tempo quando trovavi una chiave in una stanza sperduta spesso capitava di doverla utilizzarla da tutt'altra parte, mentre ora gli enigmi si risolvono perlopiù nella stessa locazione dove trovi gli oggetti che servono allo scopo, il che rende il gioco troppo lineare.
PS. Spero e dico spero che in Underwold Lara non abbia la radio o qualunque altro mezzo di comunicazione...è una cosa che snatura completamente l'atmosfera che si respirava un tempo...
PS.. Rivoglio le "vecchie" misure, Lara in versione anoressica non mi garba molto
Il problema principale a mio parere è dato dalla complessità dei livelli e difficoltà degli enigmi che sono stati evidentemente livellati verso il basso...basta giocare ad Anniversary per rendersi conto di quanto abbiano semplificato e accorciato i livelli rispetto agli originali. Un tempo quando trovavi una chiave in una stanza sperduta spesso capitava di doverla utilizzarla da tutt'altra parte, mentre ora gli enigmi si risolvono perlopiù nella stessa locazione dove trovi gli oggetti che servono allo scopo, il che rende il gioco troppo lineare.
PS. Spero e dico spero che in Underwold Lara non abbia la radio o qualunque altro mezzo di comunicazione...è una cosa che snatura completamente l'atmosfera che si respirava un tempo...
PS.. Rivoglio le "vecchie" misure, Lara in versione anoressica non mi garba molto
non credo che hai ben compreso quello che intedevo dire. certo che non andrebbe bene oggi un sistema arcaico di controllo , ma non va neanche bene che se salti a 1 metro da una parete e pure storto ti si aggrappa ugualmente oppure la strada fin troppo facile da seguire ( vedi anche assassin's creed che pure ssendo un bel gioco rimane cmq lineare e semplificato).
il bello dei precedenti tomb raider era proprio che a volte non riuscivi a trovare la via d'uscita. oggi questa cosa NON ESISTE. quante smadonnamenti e rimuginate ho dovuto tirar giu per aprire una semplice porta o trovare una via di fuga... oggi nn cè niente di tutto questo... ed è davvero un peccato.
il fatto del salvataggio come dici tu era piu che ragionevole proprio appunto considerato il fatto della complessita del gioco. figuriamoci se non potevi salvare... se cadevi in un burrone o venivi ucciso dovevi metterti le mani nei capelli!
Cmq si nota le differenze da come si trattano certe news....esempio
come mai per i DLC esclusivi di Mirror Edge per ps3 non è stata fatta voce?....mha...non è che di questi me ne freghi ma è per parcondicio^^.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".