Divisione PlayStation perde oltre 2 miliardi di euro. Contrazione vendite PS3
Sony presenta un quadro finanziario poco brillante sia per quanto riguarda la divisione videoludica sia per l'intero gruppo.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Maggio 2012, alle 11:01 nel canale VideogamesSonyQuadroPlaystation
La divisione Consumer Products and Services di Sony, che accoglie i settori PlayStation, TV, video, digital imaging, PC e mobile, ha registrato una perdita operativa di 229,8 miliardi di yen (corrispondenti a 2,2 miliardi di euro) nell'anno fiscale che ha avuto termine lo scorso 31 marzo 2012.
Il fatturato è diminuito del 18,5% rispetto al precedente anno fiscale fino a 3.136 miliardi di yen (30 miliardi di euro), con un decremento nelle vendite per il settore videoludico. Incide anche la riduzione strategica di prezzo di PlayStation 2 e gli sforzi fatti nella migrazione verso la nuova generazione.
Le vendite delle unità della famiglia PlayStation 3 sono diminuite dalle 14,3 milioni di console vendute nell'anno fiscale 2010 alle 13,9 milioni di unità vendute nello scorso anno fiscale. Le vendite di PSP sono diminuite da 8 a 6,8 milioni di unità, mentre quelle di PS2 passano da 6,4 milioni a 4,1 milioni.
Nell'anno fiscale conclusosi a marzo Sony ha venduto globalmente 1,8 milioni di unità di PS Vita, e stima di vendere altre 10 milioni di unità della nuova console portatile nell'anno fiscale in corso. "Considerando che siamo in una fase di lancio, credo sia una buona partenza", ha commentato così questo dato Kazuo Hirai, presidente e CEO di Sony Corp. La compagnia nipponica aveva detto di aver venduto 1,2 milioni di unità di PS Vita prima della fine di febbraio, quindi il dato divulgato oggi si traduce in 600 mila unità della console portatile vendute nel corso del mese di marzo in tutti i territori in cui il sistema è commercializzato.
"Per una piattaforma di gioco come PS Vita, il software è la chiave del successo", continua Hirai. "Dobbiamo rinforzare l'area software per migliorare il business PS Vita. In questo momento non c'è una mancanza di motivazioni intorno a PS Vita né un calo di interesse. Per noi è un prodotto molto importante e vogliamo svilupparlo ulteriormente".
Quanto al software, le vendite dei giochi per PS3 sono in crescita, passando da 147,9 milioni a 156,6 milioni di copie vendute in un anno. Le vendite dei giochi per PSP, invece, calano da 46,6 a 32,3 milioni, mentre nel caso di PS2 si passa da 16,4 milioni a 7,9 milioni.
Sony Corporation considerata nella sua totalità vede una perdita complessiva in crescita da 197,1 miliardi di yen (poco meno di 2 miliardi di euro) a 456,7 miliardi di yen (4,4 miliardi di euro), con un fatturato che descresce di 9,6 punti percentuali.
I numeri sono abbastanza preoccupanti, al punto che il boss del gruppo, Kazuo Hirai, ha definito la situazione attuale come la sfida più impegnativa della sua carriera.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoParadossalmente le macchinette nate per il gioco sono proprio le stesse che ne rallentano e limitano lo sviluppo in molti aspetti......
pull the plug... staccate la spina a questo salasso inutile. siete arrivati troppo tardi e impreparati nel mercato mobile.
almeno l'80% del rosso di questa divisione da anni è dovuto al progetto portatile, sia esso psp che psvita, e alla loro mancanza di vendite software. psp non è servita nemmeno a fidelizzare al brand la clinetela che è passata con nonchalance alla 360.
mi spiace ma se non capiscono che devono staccare la spina a questo progetto imbarazzante non c'è nulla da fare.
e dall'anno prossimo non avranno più nemmeno i proventi della ps3 probabilmente, che potrebbe tornare (se va bene) a non generare profitti a causa della concorrenza ma se escono con una nuova console non riescono a spremere la ps3 fino in fondo visto che adesso genera profitti... demenziale, la loro posizione non la vedo buona. se poi si autoconvincono che vendere 2 milioni di console è una cosa buona... sarebbe stato buono se l'aveste lanciata questo mese
si in effetti sapevo che anche quel settore era in perdita... mi piacerebbe sapere di quanto, ma soprattutto perché. secondo me c'entra qualcosa anche il 3D
Paradossalmente le macchinette nate per il gioco sono proprio le stesse che ne rallentano e limitano lo sviluppo in molti aspetti......
Quanto hai ragione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".