Disponibile Steam per Mac: 63 i titoli finora disponibili

Valve Software rilascia il client di Steam per sistemi Mac OS X. Al momento i titoli disponibili sulla piattaforma sono 63
di Fabio Gozzo pubblicata il 13 Maggio 2010, alle 11:16 nel canale VideogamesSteam
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogrande Valve!! Ho già scaricato Portal (gratuito per poco, consigliatissimo)
non so se è chiaro ma chi se lo scarica entro il 24 maggio ce l'avrà a vita sul suo account
http://store.steampowered.com/search/?category2=6
I mac se si esclude il bios EFI sono dei pc, usano ormai gli stessi componenti quindi il discorso dell'hw lascia il tempo che trova,
certo se parliamo di un macbook non pretendo di farci girare crysis al massimo del dettaglio ma questo equivale con un qualsiasi
portatile con componentistica simile, sul mio macbook pro alu ( 13", 4gb, 9400M ) ci gioco decentemente a sim3 su osx e a vari giochi
sotto xp nella partizione dedicata con bootcamp, tra cui vari strategici come anno 1404 ma anche giochi piu pesantini come
X3 Terran Conflict, quindi ben vengano porting nativi per osx o per linux, ovviamente imho
grande Valve!! Ho già scaricato Portal (gratuito per poco, consigliatissimo) e ho comprato un pack con dentro MAchinarium, World of Goo etc etc..
finalmente un'ottima piattaforma per giocare su Mac!
Ma i giochi sono localizzati?
Chiedo a tutti gli utenti del forum di rispondere ad una mia domanda / perplessità:
Personalmente ritengo che la Valve non veda di buon occhio la possibilità di far girare il suo software con wine (è solo un dubbio...), magari Wine sprona alla pirateria vista la necessità di dover far partire un gioco con i crack (ripeto, è solo un mio dubbio, quei pochi giochi che ho provato con Wine richiedevano il crack...)
Per il resto, essendo un affezionato utente Linux da più di 4 anni (con abbandono definitivo di windows nello stesso periodo) e sporadico giocatore su console non - microsoft, non posso essere che felice di questa notizia! una cosa è (passatemela per buona) "l'emulazione" delle librerie necessarie per l' esecuzione di un software, un'altra è lo stesso software nativo per l' os.
Che ne pensate?
certo se parliamo di un macbook non pretendo di farci girare crysis al massimo del dettaglio ma questo equivale con un qualsiasi
portatile con componentistica simile, sul mio macbook pro alu ( 13", 4gb, 9400M ) ci gioco decentemente a sim3 su osx e a vari giochi
sotto xp nella partizione dedicata con bootcamp, tra cui vari strategici come anno 1404 ma anche giochi piu pesantini come
X3 Terran Conflict, quindi ben vengano porting nativi per osx o per linux, ovviamente imho
Certo! Lascia il tempo che trova per i MAC più costosi. Ci avviciniamo, tranquillamente, a configurazioni da MAC Pro altro che Macbook Pro. Solo così esiste la speranza per fare un raffronto decente sulle caratteristiche hardware coi sistemi Clone.
Fino a quando parliamo di giochilli, per carità bellissimi e pluripremiati, come World of Goo e/o Torchlight persino una Intel GMA 950 va bene (anche se tirata per i capelli).
Non oso pensare invece che tipo di MAC dovrei possedere per far girare eventuali conversioni e porting da DX-->OGL per titoloni da Activision, Capcom, Ubisoft, 2K e compagnia bella.
Fino a quando parliamo di giochilli, per carità bellissimi e pluripremiati, come World of Goo e/o Torchlight persino una Intel GMA 950 va bene (anche se tirata per i capelli).
Non oso pensare invece che tipo di MAC dovrei possedere per far girare eventuali conversioni e porting da DX-->OGL per titoloni da Activision, Capcom, Ubisoft, 2K e compagnia bella.
Guarda che convertire o sviluppare nativamente un OGL non significa perdere in prestazioni confronto a DX
poi che raffronto vuoi fare, se prendi un notebook con caratteristiche hw simili o uguali a un macbook e fai girare un gioco
sotto windows andra esattamente alla stessa maniera, ne piu ne meno, sinceramente non capisco tutta questa ostilita
nei confronti di chi ha un mac o usa linux e ogni tanto vuole farsi anche una partitina, e cmq con il mac book come detto gioco
tranquillamente a X3 Terran Conflict che non e leggerino
la maggior parte che ho visto (ho dato un occhio veloce al catalogo questa notte) sono in inglese... comunque nella descrizione di ogni singolo gioco ci sono scritte anche le lingue che supporta... ad esempio la maggior parte delle avventure lucas mi pare siano in inglese...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".