Disponibile l'app Youtube per PS Vita

Come precedentemente annunciato, Sony rende disponibile l'app che consente di vedere i contenuti di Youtube su PlayStation Vita.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Giugno 2012, alle 11:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Youtube è l'ultima delle applicazioni che viene aggiunta al crescente portfolio di attività possibili su PS Vita. Sfrutta le capacità di visualizzazione in alta definizione e di connettività 3G di PS Vita, consentendo di vedere i classici contenuti di Youtube sulla console portatile. È disponibile come download gratuito sul PS Vita Store su PSN.
Tra le funzionalità di base dell'app troviamo i video raccomandati, dove vengono visualizzati i contenuti promossi dagli utenti su Youtube; il motore di ricerca, che consente di recuperare un video inserendo una parola; lo storico dei video a cui si è fatto accesso in passato; e la lista dei preferiti, abilitabile facendo il login a Youtube.
I video sono disponibili in due modalità: pieno schermo o piccolo schermo. Nel primo caso, un pannello di controllo fa la sua comparsa sullo schermo, permettendo agli utenti di espandere o minimizzare i video con facilità. Il pulsante HD apparirà invece nel caso di video presenti sui server Youtube anche in formato in alta definizione.
Nella modalità a piccolo schermo, invece, si trovano i tasti per il Like o il Dislike, per i video suggeriti, per i commenti e per le informazioni.
La nuova app per PS Vita conferisce alla console portatile un'ulteriore potenzialità sul piano multimediale, anche perché sfrutta lo schermo OLED da cinque pollici di cui è dotata, che è in grado di gestire una profondità di colore a 32 bit.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn effetti si sentiva la mancanza di Youtube.
La navigazione rispetto al passato è migliorata, ma sarebbe il caso che sony decidesse di farsi sviluppare un browser decente da Opera o altri...
la scarico subito per ps vita
Io sentirei la mancanza di un android,la vita per adesso è molto limitata,è potente quanto un tablet ma browser e applicazioni fanno pena.....il futuro poi non promette nulla di buono, nessun annuncio eclatante e nessuna killer app
peccato perchè a livello hardware è un gioiellino, ha metà della potenza computazionale di una ps3 e 10 volte quella di un 3ds
Sony PSVita®
Schermo, Risoluzione (pixel), Throughput (poligoni/sec.), Autonomia, Analog sticks, Peso
5.0" OLED, 522.000, 133 milioni, 3h 55m, x2, 260g
Nintendo 3DS®
Schermo, Risoluzione (pixel), Throughput (poligoni/sec.), Autonomia, Analog sticks, Peso
3.5" LCD, 96.000, 15 milioni, 2h 35m, x1, 235g
Vai a vedere metacritic, è ben altro..
il futuro poi non promette nulla di buono, nessun annuncio eclatante e nessuna killer app
peccato perchè a livello hardware è un gioiellino, ha metà della potenza computazionale di una ps3 e 10 volte quella di un 3ds
Immagino hai la Vita e ci hai giocato a Gravity Rush ? Perchè se vai dietro alla rewiew di Gamespot e tutta da ridere: e che cavolo i nemici si muovono, non potevano farli star fermi ?
Tra Gravity, Uncharted e Virtua e Fifa con le sfide online, la console si e ben che ripagata.
Tra Gravity, Uncharted e Virtua e Fifa con le sfide online, la console si e ben che ripagata.
Vero, mado che bello Gravity Rush. Da quando ho visto il video lungo del gameplay e ho provato la demo, e' stato mio al day one. Spettacolo. Finalmente un gioco (sempre platform ok) un pochino innovativo e diverso dai soliti.
Comunque ben venga anche questa app, anche se non la usero' forse mai.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".