Display della nuova PS Vita inferiore rispetto al precedente

Il display LCD di PlayStation Vita 2000 non offre la stessa qualità visiva del display originale OLED.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Settembre 2013, alle 10:01 nel canale VideogamesPlaystationSony
Sony ha rivelato nel corso della settimana un nuovo modello di PlayStation Vita, più leggero e più sottile rispetto al precedente. Disporrà di 1 GB di spazio per lo storage, di un display leggermente più grande e di maggiore autonomia per la batteria, che durerà un'ora in più.
Ma non si tratta solo di miglioramenti rispetto al modello originale, infatti a livello di qualità visiva offerta dal display ci sarà un passo indietro. La nuova PlayStation Vita 2000 avrà un display LCD, mentre l'originale vantava un aggressivo display OLED che offriva una qualità visiva straordinaria.
Nelle due foto comparative si può vedere come il modello originale offra colori più brillanti, mentre nel nuovo display i colori sono senz'altro più scialbi. In quest'ultimo si ha una prevalenza dei colori giallo e verde, che contribuiscono a rendere la superficie dell'acqua meno gradevole alla vista.
Non è sorprendente, se si considera che molto spesso gli schermi OLED offrono una qualità superiore rispetto a quelli LCD. D'altra parte, il calo di qualità sarà difficile da notare per la maggior parte delle persone, a meno che non mettano a fianco le due versioni della console come si fa in questo caso.
Sony ha rilasciato un commento ufficiale su questa notizia, dicendo che non c'è alcuna differenza qualitativa tra il display OLED e quello LCD.
Sony prevede di lanciare la revisione di PS Vita in Giappone il prossimo 10 ottobre a 19,929 yen (circa 152 euro). L'ha annunciata durante la Press Conference di SCEJA.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInvece l' LCD si vede molto meglio perchè privilegia i "bianchi" di conseguenza si "vede meglio" quando l'illuminazione circostante è elevata.
Invece l' LCD si vede molto meglio perchè privilegia i "bianchi" di conseguenza si "vede meglio" quando l'illuminazione circostante è elevata.
Ma guarda le immagini... IPS nuovo di IPS non ha una sega, fa schifo i colori sono orridi.
Apprezzo tantissimo lo schermo oled attuale.
Solo su una console per bambinetti possono pretendere di fare una cappellata simile senza che la gente si incazzi, ma d'altro canto scommetto che il target medio sarà semplicemente contento dell'aumento di diagonale.
Alla fine fosse stato un buon IPS, magari tipo i nuovi triluminos, nessuno avrebbe sentito la mancanza dell'Oled. Ma del resto sappiamo tutti qual'è la situazione economica di Sony, soprattutto nel settore console portatili, questi sono i risultati.
Fossero meno sboroni e tenessero il prezzo più basso al lancio forse ne venderebbero di più di console....
Si ok il prezzo più basso aiuterebbe, ma imho sono ben altre le scelte infelici per questa console. Fra tutte l'odiosa, o a dir poco scandalosa per il 2013, memoria proprietaria.
Però, meno male che la Sony è quella che spinge sui televisori OLED.
Sono secoli che la PSV non ufficialmente costa meno del 3DS XL. Continua a non vendere. Il problema sono i giochi e il target, non tanto il prezzo.
A dire il vero la caratteristica principale degli IPS è l'angolo di visione molto esteso, non i colori (che al contrario sono sempre stati il problema degli IPS)
Ma che dici? gli ips sono da sempre stati usati per i monitor professionali proprio perchè erano gli unici in grado di mostrarti uno spazio colore esteso. tutt'ora con buona pace degli oled l'ips è lo standard dei monitor per la grafica e il fotoritocco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".