DirectX 11.1 saranno un'esclusiva di Windows 8

Le DirectX 11.1 probabilmente rimarranno un'esclusiva del sistema operativo recentemente rilasciato, oltre che di Windows RT e Windows Server 2012.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Novembre 2012, alle 15:01 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft
270 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, a chi fa meglio i propri interessi...
Su Windows 7 per me è corretto, già Windows XP è durato 7 anni più del dovuto, Vista s'è tolto da solo, Windows 7 rimaneva fino al 2020 (che poi, sarà supportato fino al 2020)... meglio così: nuovo os, ci puoi passare a 15-30$, dipende dove e come lo prendi, se stai col vecchio predi features. Per come la vedi è giusto fare così.
Su WP7 no, potevano o dare la Cloud Collection anche a Zune o mettere Xbox Music anche su Windows Phone 7 (e Windows 7), però coccia con quello che ho scritto: Microsoft è diventata un'azienda che produce servizi e dispositivi, i nuovi servizi vanno solo sui nuovi dispositivi, è una questione di risparmio per Microsoft stessa, e di comodità per l'utente finale, pazienza per chi non vuole/può passare al nuovo, mica perde features... semplicemente non ha quelle nuove, che poi... è sempre funzionato così... non è che quando esce la nuova Golf, ti aggiornano la vecchia.
Beh, viste le attuali quote di mercato dei dispositivi mobile direi che converrebbe puntare sulle OpenGL ora come ora.
In ogni caso fino all'uscita delle nuove console queste fantomatiche dx 11.1 non serviranno a niente quindi il problema non si pone.
Quando comincieranno ad usarle seriamente sarà già uscito Windows 9 per cui non ha assolutamente senso fare l'upgrade ora solo per le dx.
Anche se sono "solo 30 euro", son sempre 30 euro buttati.
Giusto ultimamente si sta vedendo qualche uscita di giochi dx10 e dx11 only, e vi faccio notare che le dx10 sono state introdotte la bellezza di 5 anni fa.
Anche solo un anno fa era già tanto se c'era il supporto dx10.
Ora vi chiedo (specie a tutti quelli che si stanno stracciando le vesti e augurano di bruciare all'inferno), secondo voi già dal mese prossimo avremo tutti giochi dx11.1-only? (manco 11, proprio 11.1).
Secondo voi quante software house avranno tendenze suicide e faranno solo giochi dx11.1-only?
Solo ora, dopo ben 5 anni, stanno iniziando a vedersi un po' di giochi post-dx9, ma, almeno per i prossimi 2-3 anni, la stragrande maggioranza dei giochi sarà compatibile anche con le dx10, o perlomeno con le dx11.
Inoltre, aggiungo, che differenza volete che ci sia tra dx11 e dx11.1?
State facendo tanto casino per nulla, dx 10 e dx10.1 non vi hanno insegnato nulla?
perquanto riguarda invece la notizia: beh..che volete che siano DX11.1, non è stato niente di che DX11 da DX10 figuratevi, è solo puro marketing. I giochi resteranno in stallo su DX11/10 ancora per moltsissimo tempo.
In ogni caso fino all'uscita delle nuove console queste fantomatiche dx 11.1 non serviranno a niente quindi il problema non si pone.
Quando comincieranno ad usarle seriamente sarà già uscito Windows 9 per cui non ha assolutamente senso fare l'upgrade ora solo per le dx.
Anche se sono "solo 30 euro", son sempre 30 euro buttati.
Non sono mai servite a nulla nemmeno le DX10 e le DX11 se è per questo... e il motivo sono le console. E 30€ non sono buttati, hai un OS nuovo, che con tutto il male che ne dicano gli haters, è superiore in tutto e per tutto a Windows 7... basta chiedere, come per Windows Phone o per Xbox360, a chi lo utilizza quotidianamente.
Poi, in un futuro in cui tutta la roba Microsoft funzioni DX11.1 con le stesse API lo vedo abbastanza fattibile... un futuro in cui Android, iPhone, Linux, Mac OS X, Playstation e Wii Them, pur usando tutti OpenGL, permettano porting semplici la vedo moooolto bigia.
Le directx dalla 10 in poi hanno cambiato COMPLETAMENTE sistema di gestione delle versioni e delle feature che è diventata modulare ma sembre che nessuno lo abbia capito perche a ogni sistema operativi si rileggono gli stessi comenti. Non dico ceh bisogna diventare sviluppatori ma non sapendo le implicazioni teniche delle librerie almeno commentare in maniera propositiva e poi informarsi e non sentenziare la sola malafede di MS basandosi sulla propria ingoranza.
Giusto ultimamente si sta vedendo qualche uscita di giochi dx10 e dx11 only, e vi faccio notare che le dx10 sono state introdotte la bellezza di 5 anni fa.
Anche solo un anno fa era già tanto se c'era il supporto dx10.
Ora vi chiedo (specie a tutti quelli che si stanno stracciando le vesti e augurano di bruciare all'inferno), secondo voi già dal mese prossimo avremo tutti giochi dx11.1-only? (manco 11, proprio 11.1).
Secondo voi quante software house avranno tendenze suicide e faranno solo giochi dx11.1-only?
Solo ora, dopo ben 5 anni, stanno iniziando a vedersi un po' di giochi post-dx9, ma, almeno per i prossimi 2-3 anni, la stragrande maggioranza dei giochi sarà compatibile anche con le dx10, o perlomeno con le dx11.
Inoltre, aggiungo, che differenza volete che ci sia tra dx11 e dx11.1?
State facendo tanto casino per nulla, dx 10 e dx10.1 non vi hanno insegnato nulla?
Tra l'altro le 10.1 erano supportate solo da Ati, Nvidia le aveva snobbate
Edit: ho scritto una cavolata, sembra che alcune schede video Nvidia della serie 200 (fascia bassa) siano 10.1
Le directx dalla 10 in poi hanno cambiato COMPLETAMENTE sistema di gestione delle versioni e delle feature che è diventata modulare ma sembre che nessuno lo abbia capito perche a ogni sistema operativi si rileggono gli stessi comenti. Non dico ceh bisogna diventare sviluppatori ma non sapendo le implicazioni teniche delle librerie almeno commentare in maniera propositiva e poi informarsi e non sentenziare la sola malafede di MS basandosi sulla propria ingoranza.
Il problema è che di engine nativi DirectX 10, che permetterebbero di fare aggiornamenti modulari ad ogni nuova versione delle librerie, ce ne sono pochini (vedi il motivo che ho scritto sopra). Con la nuova Xbox potrebbe cambiare...
è perchè non girano in DX10/11 ?
vuol dire che li programmano per essere in dx9?
tutta pubblicità allora
Le directx dalla 10 in poi hanno cambiato COMPLETAMENTE sistema di gestione delle versioni e delle feature che è diventata modulare ma sembre che nessuno lo abbia capito perche a ogni sistema operativi si rileggono gli stessi comenti. Non dico ceh bisogna diventare sviluppatori ma non sapendo le implicazioni teniche delle librerie almeno commentare in maniera propositiva e poi informarsi e non sentenziare la sola malafede di MS basandosi sulla propria ingoranza.
Sarò ignorante in materia ma stai forse dicendo che è impossibile implementarle su 7? Io, mettendo assieme i pezzi del puzzle, non ci credo (vedi ad esempio i prezzi stracciati e la possibilità di ottenere una licenza valida da una versione pirata allo stesso prezzo di un upgrade da sistema genuino).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".