Difficoltà commerciali di PlayStation 3, Sony ne spiega i motivi

Secondo le statistiche di vendita negli USA relative al mese di marzo, PlayStation 3 non vende come precedentemente sperato. Ecco il perché, secondo Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Aprile 2007, alle 09:51 nel canale VideogamesSonyPlaystation
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogià trovo fuori luogo esprimere commenti sull' intellgenza di un altro utente solo sulla base dei prodotti e servizi che ammetta di usare, o che tu pensi che egli usi , a maggior ragione usando termini opinabili e offensivi (a prescindere che si chiuda con "senza offesa" o meno - non sminuisce il peso della frase precedente, e in compenso appare come un voler ritirare la mano dopo aver lanciato il sasso)
forse avresti fatto meglio a non aggiungere proprio questo post scriptum.. per il futuro ti invito a riflettere maggiormente sul contenuto dei tuoi post (un metodo che mi sentirei di suggerire è pensare all' effetto che le stesse parole avrebbero se contenute in un post di cui si fosse destinario, e se prese alla lettera) se vuoi evitare di incorrere in qualcosa di più severo di un' ammonizione...
eeh?
Io mi trovo meglio con IE7 rispetto a Firefox 2. Usavo Firefox 1.5 ma quando ho partecipato alle beta di IE7 dove ho visto tutte le relative novità (in parte copiate da Mozilla ma migliorate) e poi ho visto l'alpha uno di Gran Paradiso (Firefox 2.0a1) che ha copiato tutte le modifiche fatte (stile incluso) da MS senza nessuna novità mi ha un po' deluso. Il pensiero che mi sono fatto è che Firefox ha già esaurito la benzina con la prima versione... e l'alpha 1 della 3 non da certo speranze di innovazione...
Sì, la notizia di quelli che non somo stati assunti per hotmail l'ho letta XD
anche se secondo me è un po' una cagata.. vabbè che come servizio fa schifo, ma magri uno ha fatto il suo contatto 20 anni fa e non ha voglia di cambiarlo XD
Dopo le discriminazioni di sesso e razza anche quelle per dominio di posta. Non so per che ruoli avevano fatto il concorso ma sarei felicissimo se tra quei candidati scartati ci fosse anche quello che generalmente è sopra la media... non perchè si tratti di hotmail ma perchè il metodo è assolutamente illogico...
Sono passato da libero a gmail proprio per lo spam... anche se ultimamente qualche mail (su più di 300 al giorno) di spam riesce ad arrivare nella inbox...
cmq io i giochi multi io li giocherò su ps3, quindi non riesco a comprendere che ragionamento POTRESTI aver fatto al riguardo.
poi tu hai parlato di scaffale, non di esclusive....
mi innervosisce parlare con i senza capo nè coda, quindi lascia stare, goditi la console che hai e non ci pensare più.
I titoli multipiattaforma ogni uno se li gioca sulla piattaforma che gli pare, quello che volevo dire io è il numero di giochi che ti invogliano a comprare una data piattaforma.
Per farti un esempio se io voglio giocare a GT devo per forza comprare la ps3 e questo fa alzare le vendite, mentre se ho un gioco multipiattaforma ed ho già una macchina capace di farlo funzionare in casa non ho questa esigenza e la suddetta console rimane sullo scaffale.
Prima ho parlato di scaffale perchè a casa mia una piattaforma si compra al momento dell'uscita della KA esclusiva, non è che la prendo prima per poi dire, un giorno il gioco che mi piace uscirà visto che andrei solo a spendere più soldi visto che più passa il tempo e più il prezzo cala perciò tantovale che aspetto che esca il gioco preferito.
Quello che fa rendere appetibile una console sono i titoli su scaffale, non quelli previsti per i quali faccio in tempo a prendere la macchina in futuro.
Questa è la mia opinione e personalmente, fino a natale giocherò con la ps2 ed il pc.
in ogni caso, in quell'articolo, c'era scritto che il capo dell'azienda non li ha voluti assumere perchè secondo lui, se uno è davvero esperto di computer, non usa hotmail
già trovo fuori luogo esprimere commenti (a maggior ragione usando termini opinabili e offensivi, a presciondere che si chiuda con "senza offesa" o meno - non sminuisce il peso della frase precedente, e in compenso appare come un voler ritirare la mano dopo aver lanciato il sasso) sull' intellgenza di un altro utente solo sulla base dei prodotti e servizi che ammetta di usare, o che tu pensi che egli usi
forse avresti fatto meglio a non aggiungere proprio questo post scriptum.. per il futuro ti invito a riflettere maggiormente sul contenuto dei tuoi post (un metodo che mi sentirei di suggerire è pensare all' effetto che le stesse parole avrebbero se contenute in un post di cui si fosse destinario, e se prese alla lettera) se vuoi evitare di incorrere in qualcosa di più severo di un' ammonizione...
Quoto... cmq lo capirà col tempo, quando andrà a lavorare e avrà meno tempo per smanettare... un ammonimento non credo serva...
Per certi l'importante non è quello che si fa con il computer e i risultati che si raggiungono in ambito lavorativo e a livello personale ma quello che si potrebbe fare... e che molte volte non si fa...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".