Difficoltà commerciali di PlayStation 3, Sony ne spiega i motivi

Difficoltà commerciali di PlayStation 3, Sony ne spiega i motivi

Secondo le statistiche di vendita negli USA relative al mese di marzo, PlayStation 3 non vende come precedentemente sperato. Ecco il perché, secondo Sony.

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
^TiGeRShArK^22 Aprile 2007, 00:24 #151
Originariamente inviato da: leolas
hahahahahahhahahaah
io vorrei usare linux, ma è LEGGERMENTE complicato, all'inizio asd xD
vabbè che ora ho scoperto che si linux c'è modo di far andare anche giochi come oblivion, quindi tornero' a scancerarci
ah, cmq correggo il "cinca" che sarebbe "cina"

si..certo..
fai girare decentemente oblivion sotto linux...
magari con una scheda video ati
^TiGeRShArK^22 Aprile 2007, 00:28 #152
Originariamente inviato da: leolas
e poi ti diro', vista mi sembra molto un OS per sboroni... voglio dire, 500 euro per un sistema operativo che è similissimo a xp?!?!? se dovessi prendermi vista, in ogni caso aspetterei l'uscita di fiji (il SP2), ma non sono abbastanza sborone e idiota da scaricarmi vista

peccato che tu non abbia la minima idea delle differenze tra xp e vista
^TiGeRShArK^22 Aprile 2007, 00:30 #153
Originariamente inviato da: NuxiL
Certo che è tanto!
Tra tutto quello che hai messo dentro l'unica cosa decente è Windows Server 2003. Che comunque non ha speranze contro una qualsiasi versione server Linux.
Vista non parliamone.. io l'ho provato e nonostante il mio pc sia "Vista ready" appena faccio partire un film HD mi si blocca tutto.. e addirittura non funziona esplora risorse.. dopo 20 secondi esce un messaggio di errore (avevo anche provato a reinstallarlo ma niente)..
Molto meglio un Ubuntu 7.04, che ha effetti desktop (che tanto attirano le persone verso Vista) migliori usando meno RAM, e di lingue ne supporta ben 35, anche Africane. Oppure Debian 4 che è probabilmente il sistema operativo più stabile al mondo. (Le versioni Unstable di Debian sono al livello di quelle stabili di qualsiasi altra distro, vedi qua).
Per quanto riguarda Microsoft Office.. OpenOffice 2.2 ha le stesse funzionalità, se non di più, ed è Open Source.. mentre chissà quali schifezze ci sono nel codice di Office.. (e non parliamo del costo )

Per chi diceva che Linux è complicato: non so a che distro e versione ti riferivi, ma ti assicuro che oramai non è così.. nelle distro più famose (Ubuntu, Mandriva, OpenSUSE ecc.) l'installazione è completamente guidata, e il riconoscimento hardware non è più un problema (al massimo rimane qualche problemino con le chiavette wireless USB, ma niente che non si possa risolvere scaricando una piccola utility gratis, ovviamente).
E per chi dice che su Linux non si può giocare si ritiri.. provi giochi come Tremulous, o comunque sono sufficienti programmini come WINE (Wine Is Not an Emulator XD) o Cedega (anche se purtroppo è commerciale) per far girare i giochi per Windows anche su Linux, e ti assicuro che girano MOLTO meglio su Linux con Wine o Cedega che su Vista, che si ciuccia tutta la RAM per farmi vedere due cazzo di finestre 3D o semitrasparenza (cose che con Gnome e KDE esistono già da mesi).

-- Fine asD --


si certo..
linux è il sistema operativo perfetto
grazie per avermi illuminato

P.S. fammi sapere come ti gira oblivion con una scheda video ati sotto linux
^TiGeRShArK^22 Aprile 2007, 00:32 #154
Originariamente inviato da: NuxiL
è GIMP. è ritenuto da molti superiore a Photoshop. Provalo ;-)

EDIT: Djbill io non mi vanterei proprio per niente di avere Vista, IE 7 e windows media player 11.. ci mancherebbe solo che utilizzi hotmail e saresti un perfetto idiota (senza offesa).

bhè..
io mi sentirei onorato di venire preso a botte di idiota da uno che ragiona così

e cmq gimp NON è affatto superiore a photoshop.
^TiGeRShArK^22 Aprile 2007, 00:34 #155
Originariamente inviato da: leolas
cmq, a proposito di messaggi di errore, è da 7 gg che quando accendo msn mi viene la schermata blu, quindi... GRANDE MS

Se non sai configurare il tuo pc la colpa di certo non è di MS
^TiGeRShArK^22 Aprile 2007, 00:40 #156
Originariamente inviato da: leolas
sì, ma hai letto, vero, che gran paradiso non è per i normalissimi utilizzatori di internet, vero?? e cmq, IE7 è + lento ad accendersi, + lento nella navigazione e meno sicuro... puoi dire qllo ke vuoi, ma dato che le ho provate io stesso, qlle cose. lo so... anche opera, è molto buona... di sicuro mejo di IE7
in ogni caso, in quell'articolo, c'era scritto che il capo dell'azienda non li ha voluti assumere perchè secondo lui, se uno è davvero esperto di computer, non usa hotmail


se uno è davvero esperto di computer non viene certo su un forum a spalare merda su cose che conosce solo per sentito dire
E cmq io uso hotmail e immagino di sapere usare il computer *lievemente* ( ) meglio di te
^TiGeRShArK^22 Aprile 2007, 00:44 #157
Originariamente inviato da: rusty71
ancora con sta storia dell'emulatore ps2 nella ps3? l'hai capito che è gratuito? piuttosto è stata una spesa per sony dover riprogettare la ps3 in modo da non ospitare più l'ee. (il chip grafico che emula la ps2 costerà 10 euro, che vuoi risparmiare).


cioè..
spè..
secondo te risparmiare 10$ per una console che se ne venderanno milioni di pezzi è un risparmio irrisorio?
vorrei avere un decimo di quel rispramio irrisorio come lo chiami tu per fare la vita del mantenuto da ricchissimo
già su un milione di pezzi sono 10 milioni puliti puliti
^TiGeRShArK^22 Aprile 2007, 00:49 #158
Originariamente inviato da: NuxiL
Scusate eh, ma non capisco perchè con Linux devi perforza smanettare.. io lo uso per fare relazioni, ricerche, navigare in internet e giocare.. un uso normale da studente diciamo..

è proprio quello il punto.
Chi ci lavora di solito non ha tempo da perdere per smadonnare con linux per ogni minima cavolata (e ne ho fatti di smadonnamenti e ne faccio ancora oggi )
e siccome con Linux si riesce a farlo bene non vedo perchè dovrei pagare centinaia di Euro per Vista per fare le stesse cose.
Cioè.. adesso per scrivere una tesi con linux si fa come con windows: doppio click su writer e scrivi.. non è sto gran smanettamento..

Una tesi su linux come su windows non la scrivi certo con word o con writer.
Si usa latex per una tesi scritta seriamente.
Giusto per restare un pochino-ino-ino in tema.. qualcunio ha provato a installare linux sulla ps3? Funziona?

si che funziona.
Ma che te ne fai di spendere 600 euro per un pc con 256 mb di ram che sarebbe + lento di un pc usato da 100 euro?
^TiGeRShArK^22 Aprile 2007, 00:50 #159
Originariamente inviato da: NuxiL
Tanto che ci siamo.. se qualcuno vuole sostenere la medicina con la sua ps3 può utilizzare la potenza di calcolo della console per sostenere il progetto folding@home..

E se qualcuno vuole sostenerla con la sua x1900xt avrà risultati 4 volte migliori ad un prezzo di circa la metà
djbill22 Aprile 2007, 00:54 #160
Originariamente inviato da: alinoxzx
La PS3 ha fatto il flop con i dischi blue-ray...


Il blueray all'inizio mi piaceva sostanzialmente per l'idea 25Gb per strato. E Lo preferivo sull'HD-DVD proprio per questo... Potevo dire addio alle campane di dvd per backup ecc...

Dopo un anno le situazioni sono cambiate. Ho visto la qualità dell'WMV-HD con risoluzione 1080p e bitrate da 6 a 8 Mbit nei trailer dei giochi di gamespot.com, l'HD-DVD ha aggiunto un terzo strato per pareggiare i conti con il blueray in termini di capacità e supporta il WMV-HD (formato premiato per la miglior qualità video).

Ora sono propenso all'HD-DVD sia per il video che per il back-up. Il lettore dell'x360 che funziona anche su pc è prossimo al taglio dei prezzi (verso i 100$) e appena esce un masterizzatore HD-DVD a triplo strato sui 350$ è mio...

P.s. non ho una TV full-HD ma solamente un monitor Samsung da 20"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^