Difficilmente ci saranno altri giochi "maturi" per Wii da Sega

L'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale VideogamesL'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2010, alle 10:35 nel canale Videogames
198 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofiniamola di dire mincxiate, i paragoni si possono fare tra ps3 e xbox360, la wii è si una console ma di tutt'altro genere , è da anni che la si sente accostare alle console di ms e sony e secondo me non c'entrano proprio nucazz l'una con le altre. l'unica cosa che hanno in comune è che le vendono negli stessi negozi e basta, che poi ci si diverta o meno non si discute, quindi finiamola di accostarle e teniamo separati i due generi di console che sono diversissimi.
Quoto
La Wii non ha manco quello , perche se ci permetti e ti parlo da utilizzatore di codesta console non ho trovato gioco , come dici te, che abbia una trama e sia talmente coinvolgente da farmi dire: " oh cazzo bello".
PER ME la Wii manca di potenza elaborativa ma ha giochi che mi divertono ed alcuni mi hanno attaccato allo schermo.
Dall'altra parte c'è anche chi considera la Wii la sola ed unica console di nuova generazione, ma mi pare che siano assai meno.
Sono molto curioso.
Te lo espando in maniera semplice visto che e' stato il primo titolo giocato col WiimotionPLus.
Senza Wm+ e' inferiore a Wiitennis.Per un semplice motivo.La palla non si riesce a direzionare bene , oltre che limitativo in molte cose ( sia se giochi col nunchunk o senza ).
La potenza e' una cosa impossibile da dare.Se provi a fare un colpettino blando parte sempre una palla veloce.
Col Wm+ non ne parliamo.Si scalibra dopo 10 minuti e va riconfigurato.Tra l'altro dopo un po' ti accorgi che i colpi che fai non c'entrano nulla con quello che gli dici ed e' evidente una mancanza di conoscenza dell'accessorio perche a volte le cose funzionano altre no.
E' un peccato perche basterebbe una patch per sistemare il titolo che col Wm+ (quando funziona ) rimane un titolo divertente.
Purtroppo con l'accessorio in questione e' ingciobile e frustrante tant'e che se devo giocarci , lo faccio senza Wm+.
Non ci siamo capiti.
La wii ha debuttato facendosi pubblicità per il suo controller e non per le sue caratteristiche tecniche o per la grafica dei suoi giochi, ma per il divertimento che essi possono trasmettere, è ben diverso da pubblicizzare un gioco attraverso la sua grafica se permetti.
Il discorso della trama non interessava tanto la wii, quanto alcuni giochi graficamente appaganti di cui non si può dire lo stesso per la trama.
Non ho giocato a nessuno dei giochi che hai citato, ma sono più che convinto che molti di questi sviluppano trame su argomenti di fantascienza e/o non vanno oltre uno sparatutto verso mostri/alieni.
Personalmente mi sembrano la solita solfa (da ormai una decina di anni), ma comunque... a me hanno stancato, vorrei qualcosa di un po' più studiato su altri temi.
Mah sicuramente i giochi che riescono a sfruttare bene il controller si contano sulla punta delle dita, ma questo anche perché c'è mancanza di creatività nel mondo dei videogiochi in generale.
Parli di mercato, di competitività, è ovvio che di rimando parli di vendite, Wii non mi risulta sia stato mai pubblicizzato per le sue caratteristiche tecniche stratosferiche (al contrario di PS3), no?
Le console sono destinate ai giochi, sono i giochi che fanno la differenza, non la console di per se, per questo l'accanirsi contro la console Wii non ha alcun senso.
Poi vabbè non discutiamo di alcuni titoli che erano per PC e sono stati rovinati su questa piattaforma per andare sulle altre.
Mi sa che mi spiego male.
Mi rispiego sotto un altro punto di vista.
Le mie due console che ho le ho prese perche ho valutato in base a cio che ho visto e letto , non avendo la possibilita' di prenderle.
Quando parlo di dichiarazioni iniziali fatte dai capi Nintendo e' ovvio che cio' che divecano fu corredato , come detto piu' volte, da Wiisport che esprimeva in pieno la nuova filosofia di gioco made Nintendo.
Anzi ti diro': la Wii la presi scambiandola con la XBOX che onestamente ( nel 2006-07 ) non aveva un gioco che mi attraesse in pieno e cercavo qualcosa di nuovo.
E' chiaro che ancora oggi come allora , penso e credo che il problema non sia la console ( perche' la grafica alla fine e' fine a se stessa: prendi un gioco come Grand Slam Tennis per esempio a mio avviso e' realizzato bene, pur avendo un impostazione cartoonesca ) ma i produttori + Nintendo che fanno ostruzionismo verso la nascita di qualcosa piu' serio e completo.
Non so te , ma vedere Nintentdo che ricicla giochi del gamecube ( che cmq io non ho mai giocato, e mai mi sognerei di giocarci sul Wii, perche senno mi sarei preso un gamecube ) o immette sul mercato 50 periferiche diverse dove il supporto non esiste , mi fa girare le palle dal nervosismo e rosico ancora di piu' pensando che i bei giochi si potrebbero fare.
Anzi il Wii ha la facilita' di programmazione , unita a quel controller che puo' creare quel videogioco che veramente sia diverso.
Invece sai cosa mi vedo ? ( da fan di Star Wars parlo ).Aspetto il gioco di guerre stellari e penso tra me e me che bello avere un videogame con le spade laser (e' solo un esempio ).
Mi fanno Star Wars ( l'ultimo uscito multipiatta ) e mi accorgo che sul Wii usa un insulso sistema di controllo ( e questo ce lo hanno su 100 giochi 99).
A quel punto che faccio , provo la demo della versione XBOX360 , almeno graficamente e' appagante.
In ogni caso per andare sul discorso giochi.Tralasciando Star Wars, cmq sulle altre console giochi come Mass Effect ( che ha una trama cinematografica ) o il recente Dead Space ( non quello Wii che non mi piace ) ( che ha sempre una trama da film ) fanno la loro bella scena.
Sul Wii , seppur sanno che la grafica non arriva ai livelli di XBOX o PS3 , non si impegnano neanche sugli altri fronti.
Alla fine che mi resta ? sulle altre console ci sono giochi belli veramente.
Vedi un Forza Motrsport 3 o un MGS 4 non puoi che saltare dalla sedia e dire "oh cazzo bello sto gioco", vai sulla Wii gli unici giochi ( e questo me lo hai confermato pure tu ) che si differenziano dalla massa sono i due Wiisport proprio perche come detto sopra sono tantissimo legati alla natura differente del Wii.
Ora dimmi una cosa: perche' non hanno continuato un po' anche su quel filone ? La nintendo se n'e uscita ti ricordo con un certo WiiMusic , che e' stata una cagata immane...
Io critico e penso a buon ragione questo atteggiamento.
Allora, chiariamo di nuovo, visto che c'è
Io per ora ricordo solo Wiisport e Resort che tra l'altro non hanno nemmeno riscontro su altre console.
Non mi citare i soliti pero ci sono da 20 anni:
- Ossia Mario e le sue Sorelle e tutti i suo fratelli.
Infatti ho detto che a me Wiisport piace.
Purtroppo poi vedo che l'unico gioco con concezione Wii sia quello mi dispiace un po' e per ora sotto sto punto di vista e' un flop la Wii.
Tanto potenziale inespresso.
Guarda anzi ti dico:
- Zelda non e' un gioco da Wii (perche cmq pensato per il GC )
- Super Mario Galaxy e Super Paper Mario e New Super Mario non sono titolo da Wii
- Cosi come il tanto osannato Super Mario Brawl ( che del Wiimote non sfrutta niente ).
Tra l'altro proprio quei giochi sono 4 titolo TOP a detta di alcuni della Wii e ti farei notare che 3 sono sempre di Mario e le sue sorelle e fratelli e tutti e 4 non sono cmq pensati concettualmente per la Wii , perche in alcuni il supporto del Wiimote gli e' stato messo di forza.
[QUOTE]Forse non ci siamo capiti: il problema sta proprio in coloro che dicono (incluso tu) che la Wii fa schifo, che non è una vera console, che in confronto è un giradischi, che non ha giochi e così via. Questi signori dovrebbero capire che il limite di non sapersi divertire con la Wii è solo loro.
Dall'altra parte c'è anche chi considera la Wii la sola ed unica console di nuova generazione, ma mi pare che siano assai meno.
Guarda io ho la Wii e la 360.Mai detto che la Wii non e' cosnsole di nuova generazione e ti ho spiegato pure il motivo.
Purtroppo la console e' fatta di giochi e quest'ultimi non sfruttano il potenziale dell'HW il che la rendono potenzialmente uno schifo di console.
Gli unici due giochi che hanno veramente mostrato la concezione nuova di videogioco sono stati i due Wiisport.Purtroppo sono delle demo piu' sviluppate.
Come definire una console cappata in questo modo ? Dimmelo tu per favore...
Io guarda gli unici due titoli che non trovo riscontro su altre console sono sempre i due Wiisport.
Di tutti gli altri giochi posso farne a meno , perche se guarda nel parco titoli di altre macchine , trovo titoli validi e superiori.
Io per ora ricordo solo Wiisport e Resort che tra l'altro non hanno nemmeno riscontro su altre console.
Non mi citare i soliti pero ci sono da 20 anni:
- Ossia Mario e le sue Sorelle e tutti i suo fratelli.
Guarda anzi ti dico:
- Zelda non e' un gioco da Wii (perche cmq pensato per il GC )
- Super Mario Galaxy e Super Paper Mario e New Super Mario non sono titolo da Wii- Cosi come il tanto osannato Super Mario Brawl ( che del Wiimote non sfrutta niente ).
QUOTE]
Premetto che concordo sul fatto che la qualità dei giochi per Wii é decisamente bassa e che spesso non usano il controller a dovere.
Ci sta anche la Wii non ha delle killer application,ma qualcosa di carino é uscito!
Call of Duty Modern Warfare Reflex ha una grafica molto valida per essere una
Wii ed ha una giocabilità ottima.
Resident Evil: The Darkside Chronicles non é affatto male.
Dead Space Extraction conserva e migliora anche la profondità di trama e l'angoscia vista nella precedente versione, ha un ottimo gameplay e forse la miglior grafica vista su Wii.
Disaster: Day of Crisis é un gioco più che discreto per grafica, trama e gameplay.
Tatsunoko VS Capcom: Cross Generation of Heroes é un onestissimo picchiaduro (poi per i nostalgici dei manga é una perla).
Se volevi dire che SMBW non sfrutta il Wii, ti posso dare ragione, ma ti assicuro che é una bomba atomica...e te lo dice uno che va avanti a GDR e FPS(rigorosamente PC only)
Io per ora ricordo solo Wiisport e Resort che tra l'altro non hanno nemmeno riscontro su altre console.
Non mi citare i soliti pero ci sono da 20 anni:
- Ossia Mario e le sue Sorelle e tutti i suo fratelli.
Guarda anzi ti dico:
- Zelda non e' un gioco da Wii (perche cmq pensato per il GC )
- Super Mario Galaxy e Super Paper Mario e New Super Mario non sono titolo da Wii- Cosi come il tanto osannato Super Mario Brawl ( che del Wiimote non sfrutta niente ).
QUOTE]
Premetto che concordo sul fatto che la qualità dei giochi per Wii é decisamente bassa e che spesso non usano il controller a dovere.
Ci sta anche la Wii non ha delle killer application,ma qualcosa di carino é uscito!
Call of Duty Modern Warfare Reflex ha una grafica molto valida per essere una
Wii ed ha una giocabilità ottima.
Resident Evil: The Darkside Chronicles non é affatto male.
Dead Space Extraction conserva e migliora anche la profondità di trama e l'angoscia vista nella precedente versione, ha un ottimo gameplay e forse la miglior grafica vista su Wii.
Disaster: Day of Crisis é un gioco più che discreto per grafica, trama e gameplay.
Tatsunoko VS Capcom: Cross Generation of Heroes é un onestissimo picchiaduro (poi per i nostalgici dei manga é una perla).
Se volevi dire che SMBW non sfrutta il Wii, ti posso dare ragione, ma ti assicuro che é una bomba atomica...e te lo dice uno che va avanti a GDR e FPS(rigorosamente PC only)
Ti contrabbato facendoti notare che i giochi da te citati, posso benissimo trovarli su altre piattaforme.
Anzi sono migliori , per trama , grafica e longevita e proprio quei giochi che tu citi ( che so benissimo che non sono fatti male: a me per esempio e' piaciuto un sacco RE:chronicles , pero giocato rigorosamente in due ) non hanno nulla di New Generation che Wii dovrebbe rappresentare.
Con questo punto , che come si evince dalle tue parole mi dai ragione , si capisce come in realta' ( visto che mi pare che critichi la Wii come me e NETCRUSHER converga su chi la difende ) la console potenzialmente potrebbe essere valida ma e' supportata male da Nintendo in primis e dalle altre software house dopo.
Il che relega la Wii ad accessorio di compagni e poco piu'.
Penso stavolta di avere espresso bene il concetto.
Il problema non sta nella console o nella scarsa potenza di calcolo che ha , ma sta proprio nell'idea sbagliata che si e' creata attorno e allo scorso supporto avuto , dovuto a mio avviso alla vendite da capogiro.
Ti contrabbato facendoti notare che i giochi da te citati, posso benissimo trovarli su altre piattaforme.
Anzi sono migliori , per trama , grafica e longevita e proprio quei giochi che tu citi ( che so benissimo che non sono fatti male: a me per esempio e' piaciuto un sacco RE:chronicles , pero giocato rigorosamente in due ) non hanno nulla di New Generation che Wii dovrebbe rappresentare.
Con questo punto , che come si evince dalle tue parole mi dai ragione , si capisce come in realta' ( visto che mi pare che critichi la Wii come me e NETCRUSHER converga su chi la difende ) la console potenzialmente potrebbe essere valida ma e' supportata male da Nintendo in primis e dalle altre software house dopo.
Il che relega la Wii ad accessorio di compagni e poco piu'.
Penso stavolta di avere espresso bene il concetto.
Il problema non sta nella console o nella scarsa potenza di calcolo che ha , ma sta proprio nell'idea sbagliata che si e' creata attorno e allo scorso supporto avuto , dovuto a mio avviso alla vendite da capogiro.
Veramente di quelli da me citati solo Call of Duty Modern Warfare Reflex si trova praticamente uguale su altre piattaforme...e per chi non ha mai giocato a CoD4 lo vedo una valida alternativa.
Dead space Extraction non l'ho provato, ma le recensioni dicono che la trama é ancora più profonda della versione ps3-360.
Ma a parte questo, ci tengo a precisare che i giochi citati volevano solamente essere un esempio di come se i programmatori si impegnano qualcosa di buono lo tirano fuori anche dall'hardware della Wii.
Scusami se ti correggo, io non critico affatto la Wii, ma i programmatori 3° part che non si sbattono nemmeno un pò e critico ancor di più Nintendo, da cui mi aspettavo davvero tanto.
Ben vengano i party game, i trainer, ecc...ma mi spaventa l'idea di quattro giochi in croce con quaranta sequel tutti quasi uguali.
Miyamoto & c. sono stati capaci di grandi magie...apetto e spero che cambino le pile alla bacchetta magica...
Veramente di quelli da me citati solo Call of Duty Modern Warfare Reflex si trova praticamente uguale su altre piattaforme...e per chi non ha mai giocato a CoD4 lo vedo una valida alternativa.
Dead space Extraction non l'ho provato, ma le recensioni dicono che la trama é ancora più profonda della versione ps3-360.
Ma a parte questo, ci tengo a precisare che i giochi citati volevano solamente essere un esempio di come se i programmatori si impegnano qualcosa di buono lo tirano fuori anche dall'hardware della Wii.
Scusami se ti correggo, io non critico affatto la Wii, ma i programmatori 3° part che non si sbattono nemmeno un pò e critico ancor di più Nintendo, da cui mi aspettavo davvero tanto.
Ben vengano i party game, i trainer, ecc...ma mi spaventa l'idea di quattro giochi in croce con quaranta sequel tutti quasi uguali.
Miyamoto & c. sono stati capaci di grandi magie...apetto e spero che cambino le pile alla bacchetta magica...
Ma scusami se non hai provato un gioco come fai a dire che e' bello ?
Extraction cosi cm Resident Evil sono FPS sui binari, limitati.Un gioco del genere seppur carino non si vedeva da tempi immemori.
Tra l'altro puo' essere bello uno di questi giochi , ma 3 - 4 stancano, tra l'altro rovinando il concept di gioco originale.
Mi sa che cmq tu non hai giocato a Dead Space originale, un vero capolavoro di gioco moderno , soprattuto per quel che riguarda profondita , trama e sviluppo di essa.
Un action horror 3D , trasformarlo in semplice FPS sui binari e' un peccato.
Tra l'altro questa moda di fare FPS sui binari e' stata presa con RE ed e' un modo semplicistico per confezionare un videogioco di decente fattura.
Comunque Dead Space Extraction si puo rimpiazzare con Dead Space originale
Residente DC si puo rimpiaccare con RE5 e Tatsnuko che sara' carino ( ma mi pare troppo gioco da Ps2 ) lo puoi benissimo rimpiazzare con quel capolavoro di SFIV ( che non si sono nemmeno cagati di striscio alla konami per farlo sulla Wii ).
Wii ed ha una giocabilità ottima.
Non è un seguito di Dead Space, è uno spin off, ciò significa che quello originale era impossibile da riproporre, o comunque sarebbe stato un fallimento commerciale, e ne han fatto uno più adeguato alla console...
Difficile dia la stessa angoscia visto che essendo su binari ti prende 10 volte meno.
Ovvero, la differenziazione per il segmento casual è sì in parte dovuta a Nintendo e al suo target prefissato di clienti, ma anche ad una vera e propria necessità per inadeguatezze tecniche.
Questo non è un pregio ed è simile a quello che avviene sul Nintendo DS dove la scarsa potenza computazionale costringe a un forte uso del 2D o tecniche di cell shading.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".