DICE: il Battlescreen non è un'idea passeggera

Il creative director di DICE, Lars Gustavsson, ha dichiarato che l'impiego di dispositivi mobile come secondo schermo sarà una meccanica di gioco consolidata anche in futuro.
di Davide Spotti pubblicata il 02 Novembre 2013, alle 10:31 nel canale VideogamesCreative
Il creative director di DICE, Lars Gustavsson, ha dichiarato che l'impiego di dispositivi mobile come schermata di supporto non sarà una meccanica destinata ad essere accantonata in tempi brevi.. Questa tecnica permette infatti al team svedese di implementare nuove idee e di trasformarle in un tratto peculiare del proprio prodotto di punta.
"Per i titoli che realizziamo in DICE non lo vedo come una funzione destinata a scomparire", ha spiegato Gustavsson. "Sono davvero felice del Battlescreen. Non dovrebbe essere un espediente, dovrebbe al contrario essere qualcosa che si lega all'esperienza di gioco. Credo che il secondo schermo, il Battlescreen, i 64 giocatori, la possibilità di essere leader della squadra, di impartire ordini e avere sempre questa visuale panoramica siano caratteristiche che arricchiscono molto l'esperienza di gioco".
L'impiego del secondo schermo potrebbe insomma diventare una vera e propria parte integrante dell'esperienza offerta in Battlefield.
"Ci siamo messi alla prova per proporre qualcosa di innovativo. Ci sono molte idee che non abbiamo ancora realizzato. Non possiamo mettere in pratica ogni cosa".
Il Battlescreen di Battlefield 4 consentirà sia ai giocatori PC che agli utenti delle console di nuova generazione di sfruttare dispositivi mobile per accedere alla Commander Mode e visualizzare una dettagliata mappa di gioco.
Su PC, Xbox 360 e PS3, Battlefield 4 è disponibile da venerdì, mentre le edizioni PS4 e Xbox One fanno parte delle rispettive line-up d'esordio.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ce la fanno proprio a rilasciare un gioco funzionante. Tra l'altro anche il multi ogni tanto va in crash ed alcune volte scompare il suono.
Se non altro il framerate è accettabile rispetto alla beta che era ingiocabile sul mio pc.
Per il resto, mi spiace che questa modalità non sia compatibile con X360 e PS3. Sinceramente faccio fatica a trovare limitazioni tecniche alla cosa (i calcoli li farebbe il tablet e le informazioni da inviare/ricevere via network non sono poi così tante), penso più che altro ad un modo per far cambiare le attuali consolle..peccato.
ps: Capozz, se ti riferisci a Battlelog..a me funziona!
Non so cosa intendi con smartglass! Il battlescreen è in sostanza una minimap che viene visualizzata sul tablet. A differenza della minimap di gioco, viene visualizzata l'intera mappa e non solo una porzione.
Smartglass è una funzione di Xbox (sia 360 che One) che ti permette di mostrare alcune informazioni su un pc, tablet o smartphone, e in molti giochi (come Halo e Forza Horizon) viene mostrata proprio la mappa... o può mostrare alcuni controlli supplementari
In fondo sono praticamente delle webapp che girano sul device secondario e che comunicano con la console tramite rete
Non mi stupirei se su Xbox BF4 usasse proprio Smartglass
Ma che altro? Nada... Sono riusciti a fare le scarpe a CoD, proponendo un CoD con fisica, distruzione e una gran grafica e null'altro. Unistall e cestino. Il multi-player lo guarderò "forse" più avanti.
No non sono un noob di bf, mi ha solo rotto, di innovativo non ci ho visto una favella, preferisco ambienti e dinamiche totalmente free, dove morire brucia.
Ma che altro? Nada... Sono riusciti a fare le scarpe a CoD, proponendo un CoD con fisica, distruzione e una gran grafica e null'altro. Unistall e cestino. Il multi-player lo guarderò "forse" più avanti.
No non sono un noob di bf, mi ha solo rotto, di innovativo non ci ho visto una favella, preferisco ambienti e dinamiche totalmente free, dove morire brucia.
Se non fosse per le armi del multiplayer che si sbloccano solo giocando il single, non lo avrei cagato di striscio. Si concentrassero sul gioco in multi piuttosto e non sulle cagate tipo sto Battlescreen.
Ero ben coscente che la campagna fosse niente più di una sorta di promo tech demo atto a favorire la diffusione del gioco e rispettive vendite, una demo di 5 ore, cofezionata su misura per sfruttare il canale torrent.
Certo è che quando mi sono comparsi i titoli di coda proprio non mel'aspettavo, a confronto bf3 sp era meglio, e BF BC2sp era un capolavoro... Ma come detto, in BF la campagna serve solo come esca torrent.
Forse sono io che mi sono stufato di correre dietro alle bandiere, a trovare ovunque kilate di munizioni, armi, medicine, respawn come in un giochino salta-spara-spara,
Preferisco sudarmi armi e munizioni e farmela sotto di non morire, e se muoio rosicare. Qui è un'arena infernale, come o più di bf3, peggio di bf2.
Ma poi, il battlelog, per carità a me piacciono le stats skills, ma qui si va esagerando tra nastrine, targette e mïnkiate, mi nauseano i popup in game.
Si infatti... Noi altri abbiamo fatto click da mò
Mappe, loot point, loot table, twitchate tra compagni di squadra...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".