Diablo III: oggetti duplicati e Rmah con autenticatore

Diablo III: oggetti duplicati e Rmah con autenticatore

Blizzard ha rilasciato un hotfix per porre rimedio al problema della duplicazione degli oggetti. Cambia, inoltre, i termini di servizio per la Casa d'aste a valuta reale.

di pubblicata il , alle 09:59 nel canale Videogames
BlizzardDiablo
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NighTGhosT12 Giugno 2012, 14:30 #31
Custode, ma secondo te

Blizzard si mette a spedire a gratis portachiavi authenticators x milioni di copie vendute? Anche se a 50 cents, x milioni di copie fan soldi.....senza contare le spese di spedizione

E in questo caso, dovevan proprio mandare l'authenticator fisico.....perche' non potevan sperare che ogni utente avesse anche uno smartphone gia'....perche' chi ha lo smartphone, al 99% l'authenticator lo aveva gia' installato dato che il suo costo e' = 0.
NighTGhosT12 Giugno 2012, 14:32 #32
Originariamente inviato da: MaelstromRA
mi pare che virus e zozzume vario giri anche per smartphone da svariati anni...
sono STRASICURO di non aver usato la stessa pass...
ammenochè l'md5 di un file non sia uguale a quello di un altro
e posso metterci la mano sul fuoco, ma anche parecchie altre cose, che non ho porcherie installate sul pc


E difatti sul mio smartphone c'e' Avast con anche l'Anti-theft control.
Dicono funzioni molto bene.....ed e' a gratiss.
Custode12 Giugno 2012, 14:38 #33
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Custode, ma secondo te

Blizzard si mette a spedire a gratis portachiavi authenticators x milioni di copie vendute? Anche se a 50 cents, x milioni di copie fan soldi.....senza contare le spese di spedizione

E in questo caso, dovevan proprio mandare l'authenticator fisico.....perche' non potevan sperare che ogni utente avesse anche uno smartphone gia'....perche' chi ha lo smartphone, al 99% l'authenticator lo aveva gia' installato dato che il suo costo e' = 0.


Il gioco in digitale dallo store costa 60 Euro, quando la media per un gioco in dd che non sia Activision/Blizzard è sui 35 Euro. Secondo me se le sono già ampiamente ripagate le spese -senza contare i circa 1.5 milioni di annual pass con WoW -tra cui ci sono anche io- che sono la bellezza di 12.99 Euro x 12, fai te i conti ^__^-.
Hai avuto disservizi per circa 3 settimane, non credo che vanno falliti anche spendendo qualche milione in autheticator -per dirne un'altra, potevano inserirlo da subito nella versione retail, ma no, che scherzi, nella collector da 90 Euro mettono la chiavetta a forma di Diablo con Diablo II, l'authenticator si compra a parte invece -

Edit: tra l'altro, se è vero che tutti hanno uno smartphone, dovrebbero spedire solo quelli fisici per chi lo smartphone non lo ha. Fai subito a vedere se chi sta richiedendo l'Authenticator fisico sta facendo il furbo e ha già attivato la versione mobile, l'attivazione da Battle.net infatti è diversa nei due casi.
NighTGhosT12 Giugno 2012, 14:41 #34
Originariamente inviato da: Custode
Il gioco in digitale dallo store costa 60 Euro, quando la media per un gioco in dd che non sia Activision/Blizzard è sui 35 Euro. Secondo me se le sono già ampiamente ripagate le spese -senza contare i circa 1.5 milioni di annual pass con WoW -tra cui ci sono anche io- che sono la bellezza di 12.99 Euro x 12, fai te i conti ^__^-.
Hai avuto disservizi per circa 3 settimane, non credo che vanno falliti anche spendendo qualche milione in autheticator -per dirne un'altra, potevano inserirlo da subito nella versione retail, ma no, che scherzi, nella collector da 90 Euro mettono la chiavetta a forma di Diablo con Diablo II, l'authenticator si compra a parte invece -


Mah....e' come dire che Mercedes dopo il ritiro delle Classe A che si ribaltavano in curva agli 80 all'ora, avesse dovuto regalare a tutti il clima automatico bizona. Mica sarebbe fallita dato che le Mercedes se le fan pagare care rispetto a Fiat, Citroen, Renault.......
Custode12 Giugno 2012, 14:49 #35
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Mah....e' come dire che Mercedes dopo il ritiro delle Classe A che si ribaltavano in curva agli 80 all'ora, avesse dovuto regalare a tutti il clima automatico bizona. Mica sarebbe fallita dato che le Mercedes se le fan pagare care rispetto a Fiat, Citroen, Renault.......


Ripeto, il problema lo ha creato loro -parlo dei disservizi, non della presunta o meno falla di sicurezza-: potevano rimediare almeno per il timore da hacking inserendo l'authenticator fisico nelle versioni retail. Escludendo il discorso atuhenticator aggratise, potevano imporne subito l'uso alle prime avvisaglie di problematiche. Son stati veloci a far slittare RMHA 3 volte e a imporne l'utilizzo tramite authenticator.

Ho anche aggiunto un edit al mio post precedente: se è vero che tutti hanno uno smarthphone, il numero degli authenticator fisici da distribuire cala ulteriormente.

Del resto, non capisco perchè Ubisoft abbia rimborsato con giochi gratis o DLC dal valore medio di 5/10 Euro, e Blizzard non possa fare altrettanto.
Ma dirò di più: a me basterebbe anche una semplice mail con su scritto: scusate, abbiamo fatto una serie di cazzate, lo ammettiamo .
Mi accontento di poco ^__^
Custode12 Giugno 2012, 14:59 #36
Approprosito: son stati compromessi account di League of Legends:
http://www.gamemag.it/news/comprome...ends_42565.html

Ora vediamo se assistiamo ad un'altra ondata di account rubati su Diablo III
mak7712 Giugno 2012, 14:59 #37
Originariamente inviato da: Custode
Il gioco in digitale dallo store costa 60 Euro, quando la media per un gioco in dd che non sia Activision/Blizzard è sui 35 Euro.


Spero nessuno abbia fatto la follia di comprare la versione digitale. Pagato esattamente 35 euro (con scatola) su noto sito inglese di vendite.
Custode12 Giugno 2012, 15:04 #38
Originariamente inviato da: mak77
Spero nessuno abbia fatto la follia di comprare la versione digitale. Pagato esattamente 35 euro (con scatola) su noto sito inglese di vendite.


Non saprei darti numeri a riguardo, tranne che ce ne sono più di 1.2 milioni di folli -fonte Blizzard- che lo han pagato 12.99 Euro x 12, tra cui il sottoscritto .
NighTGhosT12 Giugno 2012, 15:13 #39
Di "folli" ce ne sono a bizzeffe.....quelli che non lo hanno preordinato e che al lancio si son sentiti rispondere "abbiamo finito tutto, ce e retails", dove lo han preso?

Digital delivery ovviamente....o da Blizzard o da siti autorizzati da loro i quali ricevevano le key.

Custode, anche io mi sarei accontentato....ma Blizzard cosi' facendo, avrebbe ammesso le sue colpe..........e dopo 12 (DODICI) anni di attesa da Diablo 2 + la conseguente esperienza online di WoW......non lo han fatto.....non lo fanno....e non lo faranno mai.
mak7712 Giugno 2012, 16:04 #40
Originariamente inviato da: NighTGhosT
e dopo 12 (DODICI) anni di attesa da Diablo 2 + la conseguente esperienza online di WoW


Purtroppo conta poco, i team di sviluppo sono quasi sempre nuovi e comunque diversi, quindi i 12 anni di distanza dall'ultimo capitolo non significano 12 anni di esperienza. Al massimo qualche capo progetto viene riciclato, ma in quel settore IT, specialmente negli Stati Uniti, gli sviluppatori tendono a cambiare azienda spesso (in genere dopo 5 anni).
Per fortuna alcuni vecchi developer di Blizzard North stanno lavorando a quel capolavoro di Guild Wars 2

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^