Diablo III: i problemi del lancio

A mezzanotte è finalmente arrivato il momento atteso da oltre 12 anni dai fan di dungeon crawler vecchia maniera. Però l'enorme mole di giocatori che ha tentato di collegarsi ha mandato in tilt i server.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Maggio 2012, alle 11:34 nel canale VideogamesDiablo
157 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMe ne importa ben poco se è famosissimo, io come altri sono un cliente che paga con soldi buoni e dunque a seguito di ciò pretendo di avere un prodotto buono. Non tutti abitano a Milano (esempio) e hanno adsl super mache, certi stanno in paesini sperduti con connessioni pessime e, se permetti, certe volte le nicchie sono ben migliori dei nomi famosi (anche perchè non rompono l'anima con tutte ste menate).
Lo dicessero chiaro e tondo i Blizzard, senza boiate per girarci intorno (e lo dovrebbero ammettere anche gli avvocatini difensori che appena gli si critica il loro giocattolo battono i piedi a terra e frignano con litri di lacrime come bambini di 2 anni, specie nei forum anglofoni): la connessione permanente e tutta questa improvvisa mania dell'on line a tutti i costi NON sono, come invece si tenta di spacciarli, un favore fatto a noi poveri giocatori per migliorare l'esperienza di gioco, bensì solo una speranza di combattere la pirateria. Ok, ma se io me ne frego di giocare con altri e/o non ho linea/ce l'ho pessima, che faccio? Non farà mica schifo al giorno d'oggi giocare da soli, in pace dopo il lavoro, con calma? Vedi me ad esempio: spesso il mio Isp ha problemi tecnici e resto 1-2 giorni senza linea, a volte proprio di sabato e domenica, quando non lavoro e potrei finalmente giocare. Ah no, Blizzard non vuole
Ci sono limiti? Vale l'account Blizzard?
Se volessi far giocare anche mio fratello sarei costretto ad usare una login unica?
Poco fanboy mi dicono.
Vuoi che ti risolva il problema dell'overflow?
Login scaglionato per Nazione; 1h di distanza l'una dalle altre (o a blocchi perlomeno) ed ecco che il server non crasha più
Non serve conoscenza informatica, serve buonsenso. Caricare 10€ di più sul prezzo di listino promettendo l'accesso alle 0.01 e poi fallire miseramente non è professionale, Blizzard o non Blizzard.
A casa ho Alice 7M(erda) che in pratica va a 2M scarsi in down e quasi 200k in up.
Pingando un qualsiasi server, anche quello più più più favorevole, vado al cesso, torno, e sta ancora pingando. Valori di attenuazione da rimanerci
Abitando in una zona (in città eh, non nel deserto del Sahara) a bassa densità abitativa, la telecom mi ha risposto che gli ultimi 4-500 metri di cavi, pur essendo marci, non li cambia perchè non vale la pena (per lei) fare l'investimento.
Qualsiasi altro operatore io voglia mettere, dovrà per forza passare su quei cavi.
Morale della favola, io non potrò mai giocarci.
A questo punto io polemiche non ne voglio fare, cosa faccio?
Lo scarico pirata tra 4-5 ore?
No mi spiace, è una soddisfazione che non gli voglio dare. Non meritano nemmeno il download a gratis.
C' da dire anche un'altra cosa: in Italia abbiamo linee che probabilmente il 3° mondo NON ci invidia.
Pingando un qualsiasi server, anche quello più più più favorevole, vado al cesso, torno, e sta ancora pingando. Valori di attenuazione da rimanerci
Abitando in una zona (in città eh, non nel deserto del Sahara) a bassa densità abitativa, la telecom mi ha risposto che gli ultimi 4-500 metri di cavi, pur essendo marci, non li cambia perchè non vale la pena (per lei) fare l'investimento.
Qualsiasi altro operatore io voglia mettere, dovrà per forza passare su quei cavi.
Morale della favola, io non potrò mai giocarci.
A questo punto io polemiche non ne voglio fare, cosa faccio?
Lo scarico pirata tra 4-5 ore?
No mi spiace, è una soddisfazione che non gli voglio dare. Non meritano nemmeno il download a gratis.
C' da dire anche un'altra cosa: in Italia abbiamo linee che probabilmente il 3° mondo NON ci invidia.
Non per fare l'avvocato del diavolo, ma se in itaglia abbiamo connessioni che fanno cagare...son cazzi nostri. Ora la Blizzard o qualsivoglia compagnia deve rimanere ancorata a modelli a suo dire "arretrati" (opinabile o meno che sia, è irrilevante. Loro dicono che l'online è più sicuro ed agiscono di conseguenza) perchè c'è qualcuno di zoppo che non gli sta dietro? Ma per piacere.
Beh lasciare indietro gli "zoppi" vuol dire perdersi una fetta di potenziali acquirenti non di poco conto e ciò inevitabilmente entra in contraddizione con la visione capitalistica da loro stessi professata: massimizzare i profitti
Lo dicessero chiaro e tondo i Blizzard, senza boiate per girarci intorno (e lo dovrebbero ammettere anche gli avvocatini difensori che appena gli si critica il loro giocattolo battono i piedi a terra e frignano con litri di lacrime come bambini di 2 anni, specie nei forum anglofoni): la connessione permanente e tutta questa improvvisa mania dell'on line a tutti i costi NON sono, come invece si tenta di spacciarli, un favore fatto a noi poveri giocatori per migliorare l'esperienza di gioco, bensì solo una speranza di combattere la pirateria. Ok, ma se io me ne frego di giocare con altri e/o non ho linea/ce l'ho pessima, che faccio? Non farà mica schifo al giorno d'oggi giocare da soli, in pace dopo il lavoro, con calma? Vedi me ad esempio: spesso il mio Isp ha problemi tecnici e resto 1-2 giorni senza linea, a volte proprio di sabato e domenica, quando non lavoro e potrei finalmente giocare. Ah no, Blizzard non vuole
Ok ma nessuno sta dicendo che non poteva andare tutto bene semplicemente che ci sono attenuanti sul fatto che effettivamente la mole di connessioni era enorme e anche se era prevedibile loro magari avranno dimensionato bene i server o magari no ma ogni minimo problema con quelle cifre viene amplificato.
I soldi buoni non centrano niente, anche a me danno dei soldi buoni per fare il mio lavoro ma se faccio degli errori non è che mi tolgono lo stipendio.
Sul fatto della connessione perenne invece avete il diritto di lamentarvi, secondo me è meglio e sono contento, ad altri non piacerà e storceranno il naso o non lo compreranno.
Pensate che la EA sport per un anno (UNO) ha avuto problemi con i server di FIFA nella modalità club.. quelle sono cose che fanno girare le palle.
State sereni e divertitevi con il gioco.
Ricordatevi, è un problema che si verifica per il PRIMO giorno. Quale pazzo spenderebbe milioni di $ per ovviare ad un problema che si verifica esclusivamente nella prima ora?
Pensate che la EA sport per un anno (UNO) ha avuto problemi con i server di FIFA nella modalità club.. quelle sono cose che fanno girare le palle.
State sereni e divertitevi con il gioco.
Penso che il punto sia proprio questo, Diablo 3 non è un MMO ma per certe scelte di profittabilità alla Blizzard hanno scelto di adottare la stessa infrastruttura con tutti i contro del caso; così è diventato inevitabile il malcontento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".