Diablo III: chiude la casa d'aste

A poche settimane dal BlizzCon, la Blizzard anticipa che dal 18 marzo 2014 in Diablo III non sarà più presente la (assai discussa) casa d'aste.
di Antonio Rauccio pubblicata il 18 Settembre 2013, alle 08:40 nel canale VideogamesBlizzardDiablo
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi, infatti intendevo la cosa in senso positivo! Il denaro rovina qualsiasi cosa purtroppo!
Non hai la minima idea di quello che stai dicendo.
Se ci sono i cheater in single player a te cosa cambia? I pg online restano confinati esclusivamente online, i pg offline restano confinati esclusivamente offline o in una modalità a parte e non possono esserci contatti di nessun tipo (a parte chat) tra i due.
Esattamente come avveniva in Diablo 2 tra l'altro.
A parte che sarebbe stato ancora più ridicolo (se il gold ha valore, la gente ci specula a prescindere), in ogni caso anche la casa d'aste a gold è un impegno per la Blizzard... tanto vale togliersi dalle balle tutta la gestione e tutti i piantagrane, peraltro con una mossa estremamente popolare.
(Poi tra 6 mesi i botter rovineranno il mercato esterno e non quello ufficiale, e la Blizzard se ne potrà lavare le mani)
la modifichi, la ribilanci, la contrai, l'allarghi ci fai quel che vuoi tu.. la limiti a pochi item..
ma sarebbe come se io compro domani windows 8... e con un aggiornamento rimuovono le directx da dentro
se non la volevano mettere per i nerd di turno che si mettono a farmare atto3 inferno 24h al giorno in memoria del vecchio diablo2 potevano pensarci "prima" di rilasciare il gioco non durante e dopo averlo scritto anche sulla scatola
trovare un bilanciamento tra il gioco ultraripetitivo fino al vomito (battezzato dai player di diablo2 come il vero gioco di diablo.. non ho parole) e qualcosa di un pelo nuovo e dinamico era tanto difficile?
alla fine tutto è la "la novità" del giocare qualcosa che abbia almeno uno - due elementi nuovi... diablo2 si teneva a galla a suo tempo dall'uscita continua nel drop di qualche oggetto + interessante.. ma parliamo sempre di un gioco che non aveva ancora concorrenza stesso in casa di wow altri mmo e poi di tutti i millemila modelli free to play che si sono visti in questi ultimi anni
siamo nel 2013 e qualcosa di nuovo andava fatto
no buono e poi così nn risolvono con tutte le alternative che ci sono esternamente
Se rimuovono in toto Metro glielo pago un'altra volta
In ogni caso è chiaro che la casa d'aste fu un errore dal principio, è ottuso sostenere il contrario. Diablo (e tutti gli altri h'n's) si basa esclusivamente sul grinding e sul drop, se tu mi metti un'alternativa che esula dal gioco stesso viene meno la motivazione principale del gioco.
la modifichi, la ribilanci, la contrai, l'allarghi ci fai quel che vuoi tu.. la limiti a pochi item..
ma sarebbe come se io compro domani windows 8... e con un aggiornamento rimuovono le directx da dentro
mi sembra un paragone senza senso, per il semplice fatto che uno è un sistema operativo che deve rispettare alcuni parametri e caratteristiche l'altro è un gioco
hanno sbagliato e hanno scelto una nuova via, ancora non siamo arrivati alle crocifissioni, se vuoi renderti utile puoi aprire un topic sul forum ufficiale e raccomandarli di iniziare a produrre scatole senza quella dicitura
alla fine tutto è la "la novità" del giocare qualcosa che abbia almeno uno - due elementi nuovi... diablo2 si teneva a galla a suo tempo dall'uscita continua nel drop di qualche oggetto + interessante.. ma parliamo sempre di un gioco che non aveva ancora concorrenza stesso in casa di wow altri mmo e poi di tutti i millemila modelli free to play che si sono visti in questi ultimi anni
siamo nel 2013 e qualcosa di nuovo andava fatto
no buono e poi così nn risolvono con tutte le alternative che ci sono esternamente
sinceramente non si capisce molto il senso di questa parte, in ogni caso le novità ci saranno (diverse e sostanziose anche se non si vuole comprare l'exp) e a mio modesto avviso stanno andando nella direzione giusta, libero te di scegliere se riprenderlo o meno, a me personalmente diverte e ci gioco tutt'ora
aggiungo che mantenere l'ah a gold sarebbe comunque stata la stessa cosa in ottica bot e cinesi, se poi il fenomeno si sposterà su siti esterni, beh pace, almeno la blizzard ha fatto la sua parte per arginare il fenomeno
Se ci sono i cheater in single player a te cosa cambia? I pg online restano confinati esclusivamente online, i pg offline restano confinati esclusivamente offline o in una modalità a parte e non possono esserci contatti di nessun tipo (a parte chat) tra i due.
Esattamente come avveniva in Diablo 2 tra l'altro.
avere un controllo continuo su cosa sta facendo il giocatore in ogni momento e quello che ottiene in tempo reale controllato dal server è un conto, su diablo 2 non so se ti ricordi ma era pieno di cheater anche online proprio perché offline si poteva fare di tutto e di più
quindi la penso esattamente come die81 , molto meglio la connessione permanente
che sulle console non sia obbligatoria potrei ipotizzare che ci sono meno possibilità di exploit oppure che abbiano preferito non inimicarsi l'utenza console (nuova al mondo di diablo) lasciandoli però meno protetti
...
Mi dispiace ma dovrete trovarvi un lavoro!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".