Diablo III: Blizzard spiega il funzionamento della Casa d'aste

Diablo III: Blizzard spiega il funzionamento della Casa d'aste

Quando cresce l'attesa per la versione definitiva di Diablo III, ormai imminente, Blizzard spiega tutti i dettagli sul funzionamento della Casa d'aste a valuta reale.

di pubblicata il , alle 10:59 nel canale Videogames
BlizzardDiablo
 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Emin00103 Maggio 2012, 01:04 #71
Originariamente inviato da: Nayr
Ma infatti alla fine è una discussione un po' inutile.La gente dove è vissuta fin'ora se non sa o fa finta di non sapere che gli item in gioco si vendono dalla notte dei tempi, e mica sarà colpa di Blizzard anche questo spero.Vi posso dire un'altra cosa poi?In virtù di questa considerazione chi ve lo dice che per evitare di dover pagare le commissioni I "farmer" non si butteranno su canali di vendita alternativi alla casa d'aste



Scusate la volgarità. Ma chi stra-minch..a l'ha programmato sto gioco?? Topolino????

Quindi stra-caz.zi se hanno permesso il proliferare di queste compravendite illegali di cinesi. Adesso per eliminare il problema ci si buttano a capofitto!!
Ci siete o ci fate?
Thechaos03 Maggio 2012, 01:49 #72
in d2 ho visto parecchi giocatori comprare "l'ultimo pezzo mancante" ed è capitato che siano anche stati inchiappettati. Dal mio punto di vista non la userei per comprare.Comunque meglio che i soldi li prenda la blizzard piuttosto che il furbetto di turno che non da l'oggetto.

@ Emin001, eliminare le compravendite illegali... come non gli permetti di proliferare? come li blocchi? fosse così facile agire a quest ora la pirateria sarebbe un buffo argomento da salotto sul passato.
strabla03 Maggio 2012, 01:52 #73
owiamente ci saranno i soliti botter -.-
Turin03 Maggio 2012, 02:21 #74
Originariamente inviato da: gondsman

No, non ha senso vendere un oggetto per gold a meno che quei gold non servano immediatamente. Se prendi qualsiasi gioco con una economia simile (WoW, Diablo2, per rimanere in casa blizzard) è chiaro come i gold soffrano di una inflazione enorme. Questo perché il gioco semplicemente li crea, quindi è evidente che perdano valore, a meno che non ci sia un modo ultraefficace per rimuovere soldi dal mondo, tipo quello che doveva essere il gambling in Diablo2. I soldi reali invece subiscono una inflazione che è indipendente dal gioco. Se la spada più figa del gioco costa 100€ difficilmente dopo due anni la trovi a 1000€, semplicemente perché non avrebbe mercato, i soldi veri hanno un valore tangibile. Quindi se pensi di non aver bisogno di quei gold ora, conviene vendere per soldi veri e poi nel caso comprare gold con quei soldi: avendolo fatto dopo potrai usarli per comprare una quantità di gold maggiore.

Ma stai scherzando? Non ci sono modi per "rimuovere soldi"? Il crafting cos'è? Riparare l'equip cos'è?

E' stato detto che di tutti gli aspetti "costosi" (livellamento degli artigiani, crafting, riparazione, gemme ecc) i giocatori potranno sostenerne DUE, dovendo costantemente fare delle scelte.

Diablo 3 non è Diablo 2.



E cosa c'entra con il "controllare l'economia"? Ci sono diversi motivi per introdurre [U]potenzialmente[/U] nuovi oggetti in una patch, primo tra tutti il bilanciamento. Se c'è da combattere l'inflazione in realtà il modo più semplice è alzare il costo dei vari aspetti del gioco... cosa che è stata fatta nella Beta non a caso.


Non ho giocato alla beta, ma qui mi sembra si dica il contrario: http://diablo.wikia.com/wiki/Skill_Runes

roba vecchia...

http://us.battle.net/d3/en/blog/4475014

...e giocando alla Beta, o semplicemente frequentando il nostro thread ufficiale, ti saresti chiarito le idee invece di partire prevenuto.

Certo. Ma io non voglio alimentare questa follia, quindi non compro il gioco. :-)

Peggio per te.



Originariamente inviato da: strabla
owiamente ci saranno i soliti botter -.-


Non è detto... il gioco genera mostri random con attributi random che vanno affrontati in modo molto diverso e probabilmente non alla portata di un bot. Al massimo sarà possibile farmare gold con i bot al livello minore di difficoltà, che per le poche informazioni che abbiamo ora fornisce qualcosa come un decimo dei gold rispetto al massimo livello di difficoltà. E poi ovviamente c'è più di qualche controllo da parte della Blizzard.
Baboo8503 Maggio 2012, 09:41 #75
Commissioni? Diablo eBay III?

Siamo messi molto male, la Blizzard sta prendendo per il culo tutti quanti. Qui in molti dicono "basta non usare la casa d'aste" ma forse non hanno capito che il problema non sta tanto nell'utilizzarla o no.

Il problema sta nell'idea che c'e' dietro. Diablo 3 non e' un gioco fatto per i giocatori, e' un gioco fatto per spillare soldi, sfruttando il nome di Diablo e il metodo usato dai cinesi.

Tolto che ancora non capisco cosa ha di multiplayer Diablo....... Ho giocato al primo e al secondo, finiti piu' volte entrambi, giocare online significava solo rifare tutto d'accapo per l'ennesima volta.


L'hanno fatto con Starcraft 2 (perche' vendere un gioco con 3 campagne come il primo Starcraft quando posso venderle separate facendola pagare ognuna a prezzo pieno?) e ora rifanno la stessa cosa con Diablo 3.


Tranquilla Blizzard, dai tempi di WoW quando ancora pensavo che fosse un gioco e non una macchina spillasoldi e bruciacervello (ovvero fino alla prima espansione, poi e' stato un declino creato solo per bbk) ho smesso di darti i miei soldi.
Turin03 Maggio 2012, 10:10 #76
Originariamente inviato da: Baboo85
Commissioni? Diablo eBay III?

Siamo messi molto male, la Blizzard sta prendendo per il culo tutti quanti. Qui in molti dicono "basta non usare la casa d'aste" ma forse non hanno capito che il problema non sta tanto nell'utilizzarla o no.

Il problema sta nell'idea che c'e' dietro. Diablo 3 non e' un gioco fatto per i giocatori, e' un gioco fatto per spillare soldi, sfruttando il nome di Diablo e il metodo usato dai cinesi.

Tolto che ancora non capisco cosa ha di multiplayer Diablo....... Ho giocato al primo e al secondo, finiti piu' volte entrambi, giocare online significava solo rifare tutto d'accapo per l'ennesima volta.


L'hanno fatto con Starcraft 2 (perche' vendere un gioco con 3 campagne come il primo Starcraft quando posso venderle separate facendola pagare ognuna a prezzo pieno?) e ora rifanno la stessa cosa con Diablo 3.


Tranquilla Blizzard, dai tempi di WoW quando ancora pensavo che fosse un gioco e non una macchina spillasoldi e bruciacervello (ovvero fino alla prima espansione, poi e' stato un declino creato solo per bbk) ho smesso di darti i miei soldi.

Riguardo i luoghi comuni su SC2:

- la campagna Terran di SC2 dura quanto le 3 campagne di SC

- il 95% del gioco è il multiplayer, che è ottimo, completo, gratuito, supportato continuamente, senza lag né problemi ai server

- la Blizzard è così ansiosa di spillarci soldi che la prima espansione uscirà con circa un anno di ritardo sulla tabella di marcia nonostante la campagna sp sia pronta da mesi (e tra l'altro conterrà Blizzard DOTA gratuitamente)


Per fortuna c'è ancora gente che invece di indignarsi sui forum si gode i giochi Blizzard per anni... Senza spendere un € in più oltre ai 50 iniziali.
Baboo8503 Maggio 2012, 10:58 #77
Originariamente inviato da: Turin
Riguardo i luoghi comuni su SC2:

- la campagna Terran di SC2 dura quanto le 3 campagne di SC

- il 95% del gioco è il multiplayer, che è ottimo, completo, gratuito, supportato continuamente, senza lag né problemi ai server

- la Blizzard è così ansiosa di spillarci soldi che la prima espansione uscirà con circa un anno di ritardo sulla tabella di marcia nonostante la campagna sp sia pronta da mesi (e tra l'altro conterrà Blizzard DOTA gratuitamente)

Per fortuna c'è ancora gente che invece di indignarsi sui forum si gode i giochi Blizzard per anni... Senza spendere un € in più oltre ai 50 iniziali.


Vero, infatti WoW non era un gioco da 50 euro all'acquisto + canone mensile + altri soldi per le varie espansioni, hai ragione.

Per non parlare di quanto sia bello Starcraft 2. Bello bello, si'. Ma su questo volevo sorvolare, limitandomi a sottilineare il fatto che invece che fare le 3 campagne come il primo, te le vendono separate per 50 euro l'una.

E questa asta online di Diablo 3 per evitare le solite transazioni cinesi e invece guadagnarci loro pure su questo.



Vero, la Blizzard pensa a divertire i giocatori e non a fare soldi esattamente come tutte le altre case produttrici di videogiochi, sisi...
Turin03 Maggio 2012, 11:10 #78
La blizzard pensa a fare soldi con giochi ottimi che durano 10 anni, e lo fa su pc. Gli altri fanno soldi con brand riproposti ogni anno, campagne sp di 6 ore, supporto indecente e porting spudorati da console a pc. Giudica tu qual è lo scandalo.

Io gioco un'ora ogni sera a SC2 esattamente da due anni senza spendere nulla oltre il costo iniziale, e farò lo stesso con D3. Anzi, quando mi stuferò magari mi rientrerà qualche soldino.
Nayr03 Maggio 2012, 12:52 #79
Originariamente inviato da: gondsman
Ma che discorso è? Dalla notte dei tempi la gente usa aimbot e roba del genere quando gioca ad Halo, non mi sembra un buon motivo per cui Microsoft dovrebbe vendere i cheats!
Diablo2 viene giocato perché è un bel gioco, non perché c'è la compravendita di oggetti su siti di dubbia affidabilità. Piuttosto, bisognerebbe riflettere sul fatto che la valuta normalmente usata in diablo non è più l'oro, ma sono i "forum gold", perché blizzard non è mai riuscita a dare al gioco una economia funzionante. Se il gioco avesse un sistema economico funzionante e si prendessero provvedimenti contro chi fa compravendita di oggetti esterna al gioco non ci sarebbe affatto bisogno di introdurre i soldi reali...


Il discorso è riferito a tutti quegli "hardcore" players che si lamentano del fatto che non è giusto che loro si facciano il culo per fare un pg buono quando poi arrivano belli freschi quelli che "donano" per avere l'equip uberpowered e li massacrano.Il fatto della presenza della casa d'aste non aumenterà ne diminuirà la compravendità più o meno legale che c'è sempre stata e continuerà ad esserci a mio parere, ma sicuramente Blizzard usando questo metodo riesce a mettere una toppa più grande di quella che otterrebbe cercando di stanare le vendite illegali in giro per il mondo.Chiaramente poi da un lato aiuta quelli che vogliono comprare oggetti in gioco fornendogli una maggiore protezione dalle truffe e dall'altro aiuta se stessa per sostenere le spese di gestione e manutenzione dei server senza dover venire a chiedere niente di più a te che delle aste in soldi reali te ne freghi.Il senso finale è che a te non cambierà nulla perchè così come c'erano prima quelli che cercano la pappa pronta ci saranno lo stesso ora
Condor Legend03 Maggio 2012, 12:55 #80
La blizzard ha fatto bene a legalizzare la vendita di items, fenomeno che c'è SEMPRE stato in qualsiasi game online, almeno così non si rischiano fregature.

COMUNQUE, non avremo i farmer cinesi perchè le aste a valuta reale sono geo-localizzate, quindi non spaventatevi.

Mi risulta impossibile poi farmare l'item X e Y dato che è tutto randomizzato.

Vi viene così difficile giocare normalmente, divertendovi, pensando che, se avete culo, potete anche ripagarvi il gioco?

Boh...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^