Diablo III, anticipazioni sulla patch 2.10

Previsti diversi miglioramenti per i pet evocati dalle varie classi
di Antonio Rauccio pubblicata il 17 Settembre 2014, alle 11:01 nel canale VideogamesDiablo
A poche settimane dal go-live della patch 2.1 di Diablo III (trovate qui tutti i dettagli), Blizzard è già proiettata alla futura patch 2.10, che introdurrà diversi miglioramenti per i pet evocati dalle varie classi.
E' stato infatti notato un indebolimento generale delle creature evocate rispetto ai Guardiani dei Nephalem Rift o alcuni Elite estremamente potenti, dunque lo sviluppatore per riportare in equilibrio lo sbilanciamento evidenziato, interverrà sulla resistenza dei pet, collegandola alla Tempra del nostro personaggio.
Secondo il designer John Yang, infatti, questa connessione alla stat del protagonista eviterà l'accidentale creazione di pet indistruttibili, e nel contempo consentirà ai giocatori che vorranno migliorare la resistenza dei propri companion, di ottenere il risultato desiderato intervenendo sulla propria Tempra.
Oltre a questa modifica, i pet subiranno danni ridotti in base al grado di elusione ai vari tipi di attacchi da parte del giocatore. Attacchi che possono riassumersi in tre categorie:
- Danni completi ai pet - Attacchi base da mischia o con proiettili deboli, che non dovrebbero essere sempre evitati dal giocatore;
- Danni ridotti ai pet - Attacchi speciali che tipicamente affliggono più danno di un attacco base, abbastanza netti e visibili, a volte evitabili dal giocatore (es. l'attacco in volo di Perdition o le fireball di Agnidox);
- Danni drasticamente ridotti ai pet - Attacchi AOE persistenti da cui il giocatore in genere rifugge rapidamente o attacchi molto "telegrafati" che il giocatore solitamente evita del tutto (es. l'affisso Thunderstorm di Campioni ed Elite, l'attacco in schiacciata dei Mallet Lord o le meteore dei Morlu).
Questi cambiamenti saranno contenuti della patch 2.10, che dovrebbe arrivare a fine settembre, quindi se avete buildato un Witch Doctor basato sui pet, tenete duro ancora un pò per imporvi sul campo di battaglia, questo bilanciamento è in dirittura d'arrivo.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCOn un piccolo problema... Senza torrette saremmo completamente fregati, hanno pure nerfato fino all'inutilità Preparazione - Castigo.
Se toccano le torrette ed i pet senza andarci con i piedi di piombo (in questo caso non certo per potenziarle, ma ad esempio togiendo l'invulnerabilità e legandole alla scarsa tempra del DH) i DH rischiano di tornare a fare i PG di contorno che sparano qualche mortaletto bellino graficamente ma di efficacia prossima allo zero.
Comuqnue hanno poco da sbandierare, questo problema si pone ciclicamente poiché il loro concetto di livello di difficoltà è un banale "alzo vita e danni dei mob", mi pare ovvio che la sopravvivenza dei pet (di suo inferiore a quelal del PG principale) ne risenta.
Oltre un certo livello di grift tutto questo è comunque inutile visto che il PG viene oneshottato indipendentemente dalle difese che possiede, la sopravvivenza dei pet è quindi abbastanza secondaria, è comunque un punto da rivedere visto che il WD dovrebbe basarsi su questo e ad ogni ritocco della difficoltà i pet finiscono per diventare inutili.
sto guardando adesso che tutti gli sciamani sono mono build : giada con fornace per solo e kukri più scudo in gruppo per fare da supporto
io con la gemma + pelledoro + cintura d'oro e polsiere custeriane per l'esperienza sono arrivato anche a 2 miliardi di tempra :P
Boh, per esempio per salire di T con un PG nuovo senza avere una build completa...
fai rift e dopo vai dalla zoccola di kadala vedi che in poco arrivi a fare t6 senza problemi
sui personaggi stagionali si possono fare incarichi e rift da subito senza completare i 5 atti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".