Deus Ex Human Revolution: video sull'HUD

Eidos Montreal conclude la settimana dedicata alla versione PC di Deus Ex Human Revolution con un video che descrive le caratteristiche dell'interfaccia di gioco.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Maggio 2011, alle 12:55 nel canale VideogamesFinisce la settimana di annunci sulla versione PC di Deus Ex Human Revolution con un video che mostra le caratteristiche dell'interfaccia di gioco (HUD) del complesso titolo di Eidos Montreal. Nei giorni scorsi, lo ricordiamo, si era parlato di specifiche hardware e del supporto per AMD HD3D, Eyefinity e DirectX 11.
Deus Ex Human Revolution promette di offrire un'esperienza di tipo cinematografico che in alcuni aspetti ricorda Metal Gear Solid 4, sebbene in chiave occidentale. Il gameplay è fortemente incentrato sull'approccio stealth, con guardie ampiamente sensibili all'operato del giocatore. Quest'ultimo è massicciamente influenzato dagli innesti praticabili sul corpo del protagonista, che ne modificano la resa e le abilità.
Il giocatore può personalizzare la propria esperienza di gioco sia nella grafica che nell'inventario. Si può decidere se abilitare o disabilitare il supporto alle DirectX 11, se giocare con anti-aliasing di tipo Edge AA, FXAA o MLAA, se avere le ombre morbide o normali. C'è anche la possibilità di attivare o meno gli effetti in post-elaborazione e scegliere il filtro delle texture tra trilineare o anisotropico. Si possono abilitare o meno sincronizzazione verticale e triplo buffering e, decidere, se avere la tassellazione o rinunciarci per migliorare le prestazioni.
Quanto all'azione di gioco si può avere la gestione automatica dell'inventario o manuale e si può decidere se avere sull'HUD le icone di copertura e atterramento. Si può decidere anche se il personaggio si aggancia alle coperture con la semplice pressione del tasto o se bisogna tenere premuto il tasto per mantenerlo agganciato. C'è anche il localizzatore degli obiettivi e l'evidenziatore degli oggetti sensibili. Deus Ex Human Revolution offre tre livelli di difficoltà, e si può passare dall'uno all'altro in qualsiasi momento dell'avventura. È interamente localizzato in italiano, testi e parlato.
Il gioco racconta la storia di Adam Jensen, un uomo con capacità ciberneticamente aumentate contro la sua volontà, che si trova coinvolto in una cospirazione globale della quale ha la chiave. Il nuovo gioco di Eidos Montreal promette la possibilità di avanzare in modi molteplici e diversi tra di loro, lasciando spazio al giocatore in modo che possa fare delle scelte che hanno precise conseguenze.
L'articolo con le nostre impressioni sul gioco verrà pubblicato nella prossima settimana.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogia la penso anch'io cosi, prima il gioco si fa su PC e poi si adatta alla console se si può
il problema è che non si può fare così perchè senò sulle console si potrebbe giocare a pochissimi giochi .
Credo che finchè non aumenteranno la ram e la potrenza in generale nelle console tutti i giochi saranno +o- castrati .
Io spero in llano : riduranno le spese per avere più potenza , poi 4gb di ram ora te le tirano quasi dietro quindi per il 2012 forse inizieranno a pensare di cambiare qualche cosa
Banalità...
(ma ci sono o ci fanno per anche pensare di pubblicare una intervista del genere? Spero siano stati obbligati sotto la minaccia di armi da fuoco dai geni del reparto marketing, che notoriamente ne imbroccano una ogni anno per sbaglio)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".