Denuvo: le prestazioni non cambiano per il nostro sistema antipirateria e lo dimostreremo

Irdeto, società che ha acquisito Denuvo nel 2018, intende dimostrare che il sistema Anti-Tamper non influenza le prestazioni dei giochi in cui viene integrato. A partire dai prossimi mesi, la stampa specializzata potrà testare due versioni dei giochi prottetti.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 11 Luglio 2023, alle 17:31 nel canale Videogames
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.youtube.com/watch?v=5y_bab5wtHY
https://www.youtube.com/watch?v=5Mgu7QTllNQ
https://www.everyeye.it/notizie/res...ing-528769.html
Link ad immagine (click per visualizzarla) caricare immagini sul web
la versione crackata con denuvo rimosso non aveva problemi di stuttering e il framerate era migliore
da wikipedia
CD Projekt Red opposes the inclusion of digital-rights-management technology in video games and software. [U]The company believes that DRM is ineffective in halting software piracy, based on data from sales of The Witcher 2: Assassins of Kings. CD Projekt Red found that their initial release (which included DRM technology) was pirated over 4.5 million times; their DRM-free re-release was pirated far less.[/U][99] The Witcher 3: Wild Hunt and Cyberpunk 2077 were released without DRM technology.[100] The team believes that free downloadable content should be an industry standard. The company demonstrated this by releasing several free DLC for Wild Hunt.[101]
Si scusami... sono rincoglionito... ovviamente CD e non 3D
Non c'è bisogno di terzi che lo dimostrino... se vuoi con un po' di sbattimento puoi farti la tua dimostrazione sul tuo PC.
Il fatto che nessuno ne parli e scriva direttamente dimostra solo il potere del cash e di come gran parte delle riviste di videogiochi siano ampiamente dei colossali ADS e non dei recensori seri, a parte rare per non dire rarissime eccezioni.
visto che non esiste una build con e senza denuvo su pc stai dicendo solo stupidaggini, i test sono tali se sono ripetibili e quelli su denuvo non lo sono quindi sono per definizione nulli
Il che non impedisce di inserire nel gioco altri rallentamenti (per dire la cosa piu' stupida, una sleep per esempio), fatti apposta per compensare quelli di Denuvo. Non sarebbe la prima volta che una software house cerchi stratagemmi per falsare i benchmark dimostrando che il loro software e' piu' prestante di quello che e' in realta'...
Se poi la versione "attuale" non introduce rallentamenti di sorta ben venga, ma e' stato ampiamente dimostrato che le versioni precedenti introducevano rallentamenti, facendo benchmark su giochi "piratati", anche se la cosa non e' universale:
Ad esempio e' palese con Resident Evil: https://www.guru3d.com/news-story/s...n-(denuvo).html
Mentre non sembra avere impatti di sorta su Watch Dogs Legion: https://gamerant.com/benchmark-test...rmance-cracked/, anche se in questo caso l'articolo dice che probabile che Denuvo venga bypassato (e quindi ancora girerebbe in background), invece che essere rimosso come nel primo caso.
Comunque cercando in rete (e cercando articoli, non blog o video di youtube di dementi con le cuffie RGB che gridano tutto il tempo), il calo di prestazioni sembra una realta'. Non a caso Denuvo vuole mettere fine a queste voci.
E lo fanno con frasi di circostanza e adducendo potenziali problemi da fonti terze per nulla verificati. Il tutto dopo che in almeno 10 anni c'è una tale pletora di esempi che dimostrano incontrovertibilmente che Denuvo intacca, a volte anche pesantemente, le prestazioni. Ci sono diversi esempi che si possono anche andare a ritrovare per la rete. Il più delle volte (va detto) su copie piratate.
Questo senza entrare nel merito delle singole dichiarazioni, che mi pare solo tempo perso.
Hanno messo Calimero al reparto comunicazioni per il pubblico?
Tu, e chiunque altro, non saprà davvero mai se la presenza di DRM o meno incide sulle vendite (andando ad incidere sull'eventuale pirateria), perchè banalmente non avrai mai la controprova.
In altre parole tu non sai quante copie la CD Project avrebbe venduto dei suoi giochi SE avesse inserito dei DRM.
Certo che esiste, ci sono vari giochi Denuvo che sono stati piratati. Il confronto è fattibile.
Te l'hanno scritto poche righe sopra... resident evil village è quello più semplice per provare.
Bastava leggere un commento sopra ma prima di fare certe risposte almeno documentarsi un minimo, no eh?!
In altre parole tu non sai quante copie la CD Project avrebbe venduto dei suoi giochi SE avesse inserito dei DRM.
Assolutamente ma penso che nessuno si lamenterebbe dei risultati di vendita quando arrivi a certe cifre. Poi sono convinto che puoi fare il miglior gioco del mondo e c'è chi tanto non comprerà mai e semplicemente se può pirata e se non può ne fa a meno.
Personalmente come ho scritto anche sopra non so se pubblicherei proprio senza nessun DRM ma al tempo stesso non pubblicherei mai con un DRM o altri apparsi in passato invasivi e che comportano un danno per i miei acquirenti. Ricordiamoci sempre che non c'è peggior cosa di quando un gioco da piratato funziona meglio che comprato... li è una sconfitta totale e una pubblicità devastante. Poi ripeto ovviamente è la mia opinione per quello che conta eh.
Aspettare che esca una riedizione economica senza.
Facessero tutti così questi avrebbero chiuso baracca da un pezzo.
É inconcepibile che chi acuisti un prodotto legale ed originale abbia più magagne di chi se lo scarica da un torrent.
Ma siamo matti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".