Deathloop metterà a dura prova i vostri PC: svelati i requisiti tecnici

Bethesda Softworks ha svelato i requisiti tecnici della versione PC di Deathloop. Sembra che lo sparatutto di Arkane Lyon sarà uno dei titoli più "pesanti" dell'anno: richiede una CPU di fascia alta e una GPU di ultima generazione, così come 12 GB di RAM.
di Pasquale Fusco pubblicata il 09 Settembre 2021, alle 15:31 nel canale VideogamesBethesda
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me invece fa ridere pensare che ai tempi c'era la famosa scheda dedicata al physX e ricordare il confronto impietoso tra la fisica in mafia 1 e quella di mafia 2.
Tutto ciò per ribadire che volendo si può fare molto di piu' senza chissà quale hardware dedicato o piu potente, è piu realistico pensare che dato i ritmi massacranti e frenetici con cui i publisher pretendono le uscite dei giochi pur volendo i dev non ne abbiano proprio il tempo di stare ad "ottimizzare".
Tutto ciò per ribadire che volendo si può fare molto di piu' senza chissà quale hardware dedicato o piu potente, è piu realistico pensare che dato i ritmi massacranti e frenetici con cui i publisher pretendono le uscite dei giochi pur volendo i dev non ne abbiano proprio il tempo di stare ad "ottimizzare".
si, in pratica si...ma è proprio che sarebbe antieconomico metterci il doppio del tempo per ottimizzare per il singolo gioco, si ottimizzano i motori in modo che più produttori lo scelgano per il loro gioco...è il mercato che comanda come sempre...
rimane che "ottimizzare" è tutt'altro che una passeggiata e non è che non lo fanno per pigrizia...
Comunque il gioco a me intriga parecchio nel suo concept. Non vedevo un ambientazione simile (con le dovute differenze) dai tempi di nolf2.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".