Death Stranding: 5 milioni di copie vendute su PC e PlayStation 4

Secondo alcuni analisti, Death Stranding avrebbe deluso le aspettative di vendita di Kojima Productions, ma a giudicare dai dati diffusi dalla stessa compagnia, la situazione è decisamente diversa. Ecco quante copie sono state vendute su PS4 e PC.
di Pasquale Fusco pubblicata il 26 Luglio 2021, alle 17:01 nel canale VideogamesPlaystation
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPuò anche essere ma non mi interessa e non è questo il punto. Continui a parlare come se tu avessi la verità in tasca.
Se tu avessi scritto che è una monumentale opera di ricostruzione (la ricostruzione prevede affidabilità, quindi forse sarebbe meglio parlare di adattamento) storica, non avrei detto nulla.
Se tu avessi scritto che è tra le migliori, non avrei detto nulla.
Hai scritto che è la migliore e la più grande (e sul più grande, non faccio alcuna fatica a crederci), senza alcun "imo".
Ce ne sono di giochi a tema storico: Kingdom Come, ad esempio. Ghost of Tsushima. O diversi strategici/gestionali.
https://twinfinite.net/2021/07/lost...es-screenshots/
https://www.pcgamesn.com/assassins-...ically-accurate
La soggettività non può coprire tutti gli aspetti, esiste anche ciò che è oggettivo come le meccaniche di gioco.
Il bello che "conoscendoti" un minimo, dopo anni nel forum, non sarai nemmeno andato ad approfondire l'argomento se non con qualche sporadico articoletto che ti è capitato sotto al naso, perché tanto sai già tutto.
Mi disiscrivo e vi lascio cuocere nel vostro brodino
Mi disiscrivo e vi lascio cuocere nel vostro brodino
Una tua supposizione su di me e nulla a carico della tua tesi ?
Si vede che ti rode veramente tanto che io possa avere ragione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".