Dead Space 2, il nuovo Need for Speed e Crysis 2 nell'anno fiscale 2011 di EA

Dead Space 2, il nuovo Need for Speed e Crysis 2 nell'anno fiscale 2011 di EA

Electronic Arts aggiorna i giocatori sulle date di rilascio dei blockbuster della prossima stagione videoludica. Possibile posticipo al 2011 per Star Wars The Old Republic.

di pubblicata il , alle 17:29 nel canale Videogames
Electronic ArtsStar Wars
 
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DeMoN312 Gennaio 2010, 22:33 #31
Speriamo in un ritorno ai vecchi fasti(tamarri) di nfs!!!

Certo che xò affidarlo a quelli di burnout...speriamo non facciano qualche schifezza...e poi xkè non a black box come gli altri titoli nfs del passato?!?
mav8812 Gennaio 2010, 22:34 #32
Originariamente inviato da: fiore88
Chi monta qualsiasi menata estetica lasciando la meccanica totalmente originale PER ME è tamarro...poi in giro si vedono certi aborti di elaborazioni che mi metterei a piangere...avrò visto in tutto una decina di auto fatte come si deve...io sono fan delle elaborazioni giapponesi, poche menate estetiche, solo quelle funzionali, riduzione del peso (zero impianti stereo ultra tammauri), abitacolo spartano, 2 indicatori supplementari e tanta ma tanta sostanza nel motore, nelle sospensioni ecc...preferisco di gran lunga un'auto brutta ma veloce piuttosto che una bella ma senza sostanza...comunque se dici che NFS è notte elaborazione adrenalina si vede che hai iniziato a giocarci da underground, ma la serie inizia mooolto prima con connotati un po' diversi...a parte adrenalina


Anche per me è quasi così: a volte si vedono degli scatolini con alettoni-attaccapanni, scarichi da decibel simil-jet e luci tipo albero di natale. Io infatti sono fautore di modifiche alla meccanica [U]accompagnate[/U] da accorgimenti estetici. E' anche vero che ci sono alcune piccolissime cose belle da vedere che non stonano.
Io sono per una bella pompata al motore/scarico/sospensioni/ senza togliere nulla all'auto (mi piacciono i salottini viaggianti, infatti ho una berlina).

Ho giocato anche a Porsche 2000 e Hot Pursuit 2, ma ero troppo piccolo per apprezzare
fiore8812 Gennaio 2010, 22:38 #33
Originariamente inviato da: Capozz
A GTR2 e Evo ci gioco spessissimo.
Ovviamente sono dei gran giochi, simulazioni serie, però porca vacca una grafica che fa schifo...ci vuole tanto a fare un simulatore con una grafica decente ?
Quello sarebbe il mio sogno...modello di guida e fisica di GTR2 con grafica di shift


sì mi riferivo a evo io ci ho fatto tutte le moddate immaginabili per migliorare la grafica e alla fine è accettabile..sarebbe anche il mio di sogno..credo che per il prossimo capitolo abbiano acquistato la licenza di un nuovo motore grafico...il problema è che un titolo molto simulativo non vende molto, quindi non possono investire anche nella grafica dobbiamo farcene una ragione...i casual gamer sono una rovina, gli piace iniziare il gioco con la ferrari enzo super limited megaturbo deluxe, fare metà circuito in derapata con una fisica che einstein si ribalta nella tomba e vincere sbattendo fuori gli altri a sportellate...io da un gioco di guida voglio le sensazioni della guida...poi per carità ci sta l'arcade da giocare con gli amici magari con le auto che sparano missili impennano saltano eccetera io mi divertivo da matti a crash team racing, però non dev'essere lo standard
DeMoN312 Gennaio 2010, 22:42 #34
io invece la vedo nella maniera opposta(si,faccio parte dei tamarri,non me ne vogliate)...con le strade e i limiti che abbiamo già un'auto di serie è fin troppo, mettere le mani sul motore, a parte per fare lo sborone con gli amici, non serve a nulla...a meno che non vai in pista, ma normalmente con l'auto familiare non ci vai in pista, sopratutto se non puoi rischiare di fare grandi danni per un qualsiasi problema durante il giro (problema che può derivare dalla tua incapacità o da un'emergenza, come una gomma che si buca o un ammortizzatore che per qualche motivo cede e quindi distruggi l'auto)

invece,dato che l'auto la uso tutti i giorni e per molto, voglio che sia esteticamente come dico io, che ogni suo minimo particolare sia piegato al mio gusto estetico e non a quelli della casa madre (naturalmente scelgo un'auto che di base che mi piaccia), che la mia auto sia veramente MIA e non solo sul libretto...

ognuno ha i suoi punti di vista e fa le sue scelte, basta non offendere chi fa scelte diverse
PeK12 Gennaio 2010, 22:55 #35
mi fa ridere leggere "vecchi fasti" e veder citate le tamarrate di 3/4 anni fa
il prossimo nfs dovrebbe essere il numero 20 della serie
fiore8812 Gennaio 2010, 22:56 #36
chi vuole fare lo sborone con gli amici? quello con le lucine blu nei fari, gli spruzzini lavavetri a forma di teschio con gli occhi rossi illuminati, i COPRICERCHI colorati, una verniciatura stravagante, un alettone che stona pesantemente con l'estetica dell'auto o quello che ha rimappato la centralina cambiato lo scarico, tutto, non solo il teminale, cambiato il filtro che se non te lo dice lui manco te ne accorgi?...la mia è passione per i motori, per la velocità...non è vero che non serve a nulla, io provo emozione nella guida, nel suono del motore, nel cambiare marcia...

EDIT: dimenticavo quelli che attaccano scrittine tipo RACING, SPORT, TURBO, 16V ecc sotto il nome dell'auto...quelli sono i numeri uno
mav8812 Gennaio 2010, 23:06 #37
Originariamente inviato da: fiore88
chi vuole fare lo sborone con gli amici? quello con le lucine blu nei fari, gli spruzzini lavavetri a forma di teschio con gli occhi rossi illuminati, i COPRICERCHI colorati, una verniciatura stravagante, un alettone che stona pesantemente con l'estetica dell'auto o quello che ha rimappato la centralina cambiato lo scarico, tutto, non solo il teminale, cambiato il filtro che se non te lo dice lui manco te ne accorgi?...la mia è passione per i motori, per la velocità...non è vero che non serve a nulla, io provo emozione nella guida, nel suono del motore, nel cambiare marcia...


diciamo che mentre le elaborazioni al motore hanno un riscontro oggettivo, quelle estetiche sono soggettive. Alcune riscuotono ampi consensi, altre meno..

Ecco, mi avete fatto tornare alla mente un appunto riguardante i NFS: le marche!!
mi ricordo che per ogni modifica alle prestazioni potevi scegliere una marca ma poi non c'erano differenze! Io preferirei ditte inventate magari, ma che abbiano riscontri e le cui combinazioni producano risultati differenti. Aggiungerebbe un elemento in più al gioco e secondo me non sarebbe affatto difficile da progettare
DeMoN312 Gennaio 2010, 23:12 #38
Originariamente inviato da: PeK
mi fa ridere leggere "vecchi fasti" e veder citate le tamarrate di 3/4 anni fa
il prossimo nfs dovrebbe essere il numero 20 della serie


So bene che ci sono stati ben altri titoli prima degli underground( e qualcosa, ricordi di bambino, avevo anche provato su psone), ma PER ME la svolta è stata quella, è stato quello a differenziarli da altri titoli ed è stato quello a farmi appassionare alla serie...quindi, PER ME, sono quelli i vecchi fasti

Originariamente inviato da: fiore88
chi vuole fare lo sborone con gli amici? quello con le lucine blu nei fari, gli spruzzini lavavetri a forma di teschio con gli occhi rossi illuminati, i COPRICERCHI colorati, una verniciatura stravagante, un alettone che stona pesantemente con l'estetica dell'auto o quello che ha rimappato la centralina cambiato lo scarico, tutto, non solo il teminale, cambiato il filtro che se non te lo dice lui manco te ne accorgi?...la mia è passione per i motori, per la velocità...non è vero che non serve a nulla, io provo emozione nella guida, nel suono del motore, nel cambiare marcia...


Guarda, gente che mette gli spruzzini blu o a forma di teschio o colora i copricerchi viene pesantemente derisa anche da noi "tamarri", perchè a tutto c'è un limite...così come chi va al negozio di accessori, compra una scatolata di roba, la cosparge di colla e la butta sull'auto "do cojo cojo" (ovviamente è un modo di esagerare per definire un certo tipo di "tuner"...ma SECONDO IL MIO PUNTO DI VISTA determinati accorgimenti estetici che ti fanno apprezzare di più l'estetica dell'auto sono da preferire a modifiche al motore... la mia auto, per quanto tamarra, resta un piccolo 1.4 8v aspirato con una velocità di punta di 200km/h circa...ma mi va bene così,quando sto a 150 mi basta e mi avanza per via dei limiti e delle condizioni stradali, a cosa mi servirebbe portare l'auto (questa neanche ci arriverebbe, faccio per dire) a 300km/h quando poi alla prima buca (e stai tranquillo che la buca prima o poi la prenderai) accartocci l'auto da quanto è profonda? Oppure poi si vede al sabato sera come siamo tutti piloti esperti con la passione di correre...tutti esperti finchè non capita l'imprevisto che ti fa schiantare e,nel peggiore dei casi, ammazzare qualcun altro...

questo ovviamente è il mio punto di vista e non costringo nessuno a condividerlo, mi piacerebbe solo vedere che come noi siamo rispettosi verso quelli che lasciano l'auto originale e sono tutti uguali, l'unica differenza la fa il portafogli (ma puoi spendere anche X, se un'altra persona spende X avrete comunque la stessa auto) anche gli altri siano rispettosi nei nostri confronti...può piacere o non piacere, a me pare ridicolo andare allo stadio a vedere 22 tipi che corrono appresso ad un pallone e scannarsi con i tifosi della squadra avversaria come se ti avessero ucciso la madre, ma il rispetto penso venga prima di tutto...se non ti piace guardi da un'altra parte, non c'è bisogno di sfruttare ogni occasione per offendere e/o deridere...

(faccio un discorso generale,non solo verso di voi)
fiore8812 Gennaio 2010, 23:18 #39
Originariamente inviato da: mav88
mi ricordo che per ogni modifica alle prestazioni potevi scegliere una marca ma poi non c'erano differenze! Io preferirei ditte inventate magari, ma che abbiano riscontri e le cui combinazioni producano risultati differenti. Aggiungerebbe un elemento in più al gioco e secondo me non sarebbe affatto difficile da progettare


Già sarebbe carino, SE NON RICORDO MALE in Juiced le parti meccanice differivano leggermente in prezzo e prestazioni pur avendo marchi originali..ma non ne sono sicuro, per le gomme mi ricordo di sì...c'è però da dire una cosa non è facile rendere in un videogioco le piccole differenze tra marche a parità di qualità dei componenti...comunque in underground 2 a seconda della marca del turbocompressore cambiava il suono di questo ne sono sicuro mi ricordo che li provavo tutti prima di scegliere
mav8812 Gennaio 2010, 23:28 #40
Originariamente inviato da: DeMoN3
la mia auto, per quanto tamarra, resta un piccolo 1.4 8v aspirato con una velocità di punta di 200km/h circa...ma mi va bene così,quando sto a 150 mi basta e mi avanza per via dei limiti e delle condizioni stradali, a cosa mi servirebbe portare l'auto (questa neanche ci arriverebbe, faccio per dire) a 300km/h quando poi alla prima buca (e stai tranquillo che la buca prima o poi la prenderai) accartocci l'auto da quanto è profonda? Oppure poi si vede al sabato sera come siamo tutti piloti esperti con la passione di correre...tutti esperti finchè non capita l'imprevisto che ti fa schiantare e,nel peggiore dei casi, ammazzare qualcun altro...


Punto Evo?
Sulla velocità, ecco, io non condivido. Devi sempre pensare a 1000 quando vai forte, ma si può fare. Devi avere una testa per farlo però e conoscere la strada: devi vedere il traffico, essere reattivo, sapere se ci sono precedenze e cose simili..non è per tutti.
L'incidente può capitare: a me, che ne ho fatte di cotte e di crude, sono occorsi 3 incidenti in 3 anni, tutti con ragione e tutti sotto i 50 all'ora!! Che ci puoi fare? nulla, solo sperare (spesso vanamente) nell'intelligenza altrui

Originariamente inviato da: Capozz
Grid credibile proprio no. Se fosse un simulatore di carrelli della spesa allora lo sarebbe, ma parliamo di macchine...insomma è arcade e basta.
Io più che altro sarei favorevole ad un ritorno ai vecchi nfs tipo porsche 2000, in cui si correva su circuiti stradali ed anche per strada con altre auto "civili" presenti, ma non quella roba tipo underground con le auto da tamarro fanboy di fast and furious.


secondo me le marche storcerebbero il naso se vi fossero differenze. Potrebbero anche chiamare turboA,B o C per quanto mi riguarda, però potrebbero avere prezzi differenti, così come effetti sulla coppia, potenza ecc.
E per non rendere scontata la scelta (cosa odiosa) creare sinergie diverse: a ogni combinazione di pezzi, corrispondere un output particolare delle prestazioni. Così sarebbe garantita anche la longevità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^