Dead Space 2, il nuovo Need for Speed e Crysis 2 nell'anno fiscale 2011 di EA

Dead Space 2, il nuovo Need for Speed e Crysis 2 nell'anno fiscale 2011 di EA

Electronic Arts aggiorna i giocatori sulle date di rilascio dei blockbuster della prossima stagione videoludica. Possibile posticipo al 2011 per Star Wars The Old Republic.

di pubblicata il , alle 17:29 nel canale Videogames
Electronic ArtsStar Wars
 
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blackshard12 Gennaio 2010, 19:33 #21
Originariamente inviato da: noxycompany
questo è uno dei commenti meno riusciti della storia di hwupgrade..in ogni riga una castroneria


Già

E' curioso vedere che ci sono fanboy addirittura di Electronic Arts, che di per se è simpatica come un'occlusione anale. Boh, il mondo è bello perchè è vario... sarà...
ghiltanas12 Gennaio 2010, 19:44 #22
Originariamente inviato da: blackshard
Già

E' curioso vedere che ci sono fanboy addirittura di Electronic Arts, che di per se è simpatica come un'occlusione anale. Boh, il mondo è bello perchè è vario... sarà...


Capozz12 Gennaio 2010, 20:07 #23
Originariamente inviato da: blackshard
Già

E' curioso vedere che ci sono fanboy addirittura di Electronic Arts, che di per se è simpatica come un'occlusione anale. Boh, il mondo è bello perchè è vario... sarà...


Mhuahhahahahaha
mav8812 Gennaio 2010, 21:01 #24
Finalmente un ritorno al passato per Need For Speed!!
da Pro Street (incluso) in poi ho abbandonato la serie: se voglio corse su pista vado con altri titoli.
Da NFS mi aspetto gare cittadine, notturne, "clandestine", con auto come audi a3/4, clk/slk, m3, celica, viper, impreza,punto evo e simili non le Ferrari, Porsche, Lambo ecc....avete mai visto qualcuna di queste macchine "elaborate" e sfrecciare in qualche gara che non sia da un semaforo all'altro su un vialone?!
io ero innamorato degli "underground", con possibilità di elaborare la macchina sia meccanicamente che esteticamente e girare liberamente per una città molto diversa da zona a zona.
Sul modello di guida, come detto sopra quello di grid potrebbe andare bene, arcade ma sostanzialmente credibile. Se voglio simulazioni pure scelgo altri titoli....
cervus9212 Gennaio 2010, 21:20 #25
Originariamente inviato da: mav88
Finalmente un ritorno al passato per Need For Speed!!
da Pro Street (incluso) in poi ho abbandonato la serie: se voglio corse su pista vado con altri titoli.
Da NFS mi aspetto gare cittadine, notturne, "clandestine", con auto come audi a3/4, clk/slk, m3, celica, viper, impreza,punto evo e simili non le Ferrari, Porsche, Lambo ecc....avete mai visto qualcuna di queste macchine "elaborate" e sfrecciare in qualche gara che non sia da un semaforo all'altro su un vialone?!
io ero innamorato degli "underground", con possibilità di elaborare la macchina sia meccanicamente che esteticamente e girare liberamente per una città molto diversa da zona a zona.
Sul modello di guida, come detto sopra quello di grid potrebbe andare bene, arcade ma sostanzialmente credibile. Se voglio simulazioni pure scelgo altri titoli....


Ok, pro street è un aborto, ma hai mai giocato a shift? Ti assicuro che è divertente
Defragg12 Gennaio 2010, 21:24 #26
Originariamente inviato da: deviljack2
NFS Underground 3 ?


Speriamo! E' la volta buona che torno a giocare a NFS
Capozz12 Gennaio 2010, 21:31 #27
Originariamente inviato da: mav88
Finalmente un ritorno al passato per Need For Speed!!
da Pro Street (incluso) in poi ho abbandonato la serie: se voglio corse su pista vado con altri titoli.
Da NFS mi aspetto gare cittadine, notturne, "clandestine", con auto come audi a3/4, clk/slk, m3, celica, viper, impreza,punto evo e simili non le Ferrari, Porsche, Lambo ecc....avete mai visto qualcuna di queste macchine "elaborate" e sfrecciare in qualche gara che non sia da un semaforo all'altro su un vialone?!
io ero innamorato degli "underground", con possibilità di elaborare la macchina sia meccanicamente che esteticamente e girare liberamente per una città molto diversa da zona a zona.
Sul modello di guida, come detto sopra quello di grid potrebbe andare bene, arcade ma sostanzialmente credibile. Se voglio simulazioni pure scelgo altri titoli....


Grid credibile proprio no. Se fosse un simulatore di carrelli della spesa allora lo sarebbe, ma parliamo di macchine...insomma è arcade e basta.
Io più che altro sarei favorevole ad un ritorno ai vecchi nfs tipo porsche 2000, in cui si correva su circuiti stradali ed anche per strada con altre auto "civili" presenti, ma non quella roba tipo underground con le auto da tamarro fanboy di fast and furious.
flapane12 Gennaio 2010, 21:38 #28
Originariamente inviato da: andw93
speriamo need for speed ritorni ai vecchi tempi


Che per quelli un pò più grandi, voglio sperare significhi High Stakes e Porsche (senza scomodare il II, QUELLI erano i nfs)
Basta, basta con ste corse notturne clandestine, i neon, e il "coso" che fa tunz tunz nel cofano, la moda di Fast and Furious è passata!

Originariamente inviato da: noxycompany
questo è uno dei commenti meno riusciti della storia di hwupgrade..in ogni riga una castroneria


Non lo so, vorrei tentare di capire cosa abbia scritto, ma non so che lingua abbia usato, non ne capisco il senso, sul serio
mav8812 Gennaio 2010, 21:49 #29
Originariamente inviato da: cervus92
Ok, pro street è un aborto, ma hai mai giocato a shift? Ti assicuro che è divertente


ci ho giochicchiato, con la versione ps3: l'impressione che ho avuto è stata molto brutta, devo confessare che non gli ho dato una seconda possibilità.
Come grafica e giocabilità non mi è sembrato all'altezza di Grid pc o della demo di Gt5 (sulla guidabilità non mi esprimo perchè c'è una sola macchina).

Poi ripeto, per NFS è notte,elaborazioni e adrenalina. Nonostante abbia la ps3, gioco ancora con NFSU2

Originariamente inviato da: Capozz
Grid credibile proprio no. Se fosse un simulatore di carrelli della spesa allora lo sarebbe, ma parliamo di macchine...insomma è arcade e basta.
Io più che altro sarei favorevole ad un ritorno ai vecchi nfs tipo porsche 2000, in cui si correva su circuiti stradali ed anche per strada con altre auto "civili" presenti, ma non quella roba tipo underground con le auto da tamarro fanboy di fast and furious.


credibile rispetto a i tornanti a 250km/h di cui si parlava prima. Anch'io ho provato dei simulatori e sono cosa differente ma grid non mi sembra il titolo più arcade che ci sia. Secondo me per la serie NFs una simulazione di poco superiore sarebbe adatta.
Domanda: ma se F&F fosse fanfilm? nasce prima il tuning poi il film. A me alcune elaborazioni piacciono (altre proprio no e sono la maggioranza purtroppo) e se fai qualche corsa ti accorgi che molta gente usa macchine da 20k€ con pesanti modifiche.
Non comprendo perchè si debba dire tamarro a prescindere a uno che monta un neon e l'alettone
fiore8812 Gennaio 2010, 22:22 #30
Chi monta qualsiasi menata estetica lasciando la meccanica totalmente originale PER ME è tamarro...poi in giro si vedono certi aborti di elaborazioni che mi metterei a piangere...avrò visto in tutto una decina di auto fatte come si deve...io sono fan delle elaborazioni giapponesi, poche menate estetiche, solo quelle funzionali, riduzione del peso (zero impianti stereo ultra tammauri), abitacolo spartano, 2 indicatori supplementari e tanta ma tanta sostanza nel motore, nelle sospensioni ecc...preferisco di gran lunga un'auto brutta ma veloce piuttosto che una bella ma senza sostanza...comunque se dici che NFS è notte elaborazione adrenalina si vede che hai iniziato a giocarci da underground, ma la serie inizia mooolto prima con connotati un po' diversi...a parte adrenalina

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^