Dark Souls 2, più accessibile del primo capitolo

Il team di sviluppo sarà rimpolpato con un paio di nuovi elementi, mentre Miyazaki avrà un ruolo da supervisore.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Dicembre 2012, alle 10:32 nel canale VideogamesIl team di sviluppo sarà rimpolpato con un paio di nuovi elementi, mentre Miyazaki avrà un ruolo da supervisore.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Dicembre 2012, alle 10:32 nel canale Videogames
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa me personalmente anor londo è piaciuta da morire. una delle parti più belle. i giganti sono il mio nemico preferito di dark souls. affrontarli in tunica sapendo di poter morire in qualsiasi momento è stato fantastico. giusto quei due stronzi sui cornicioni avrei modificato.
Qualcuno ha nominato la mappa.....se vuoi facciamo una petizione per avere anche la segnaletica.
Era uno dei punti cardini dei vari demon/dark souls il NON sapere cosa ci aspettava, lo scoprire, l'avventura.. Se mettono la mappa io nemmeno lo compro.
Qualcuno ha nominato la mappa.....se vuoi facciamo una petizione per avere anche la segnaletica.
Era uno dei punti cardini dei vari demon/dark souls il NON sapere cosa ci aspettava, lo scoprire, l'avventura.. Se mettono la mappa io nemmeno lo compro.
io la penso come te. il non avere punti di riferimento era una delle basi di dark souls. però purtroppo temo che proprio la mappa (o un qualcosa di simile) sarà una delle prossime novità per acchiappare anche i fan di assassin's creed. magari la fanno come in altri rpg, ovvero che all'inizio non vedi nulla, e man mano che vai avanti sei tu stesso a "disegnarla" in base ai posti che visiti. come avviene in dragon age origins, per capirci.
5gg per flame e linguaggio non consono
no io non parlo di anor lonmdo in generale è piaciuta anche a me, ma di QUEL PEZZO con i giganti con gli archi ammazzadraghi
E' il gioco che di questa generazione ho amato di più, l'unico che ho finito al 100% (in single player tra l'altro) e che ancora ogni tanto riprendo giusto per nostalgia.... Di giochi che mi hanno portato a ricominciare 4 volte di fila non ne ho mai trovati, è stato l'unico!
La bellezza di Dark Souls è proprio nella sua poca chiarezza! Mappa? Per carità!!! Io ancora ogni tanto mi perdo nella Tomb of Giants nonostante l'abbia rigiocata chissà quante volte e sono contento così!
Quello che è meraviglioso poi di questo gioco è che la sua difficoltà è sempre e comunque in relazione all'abilità del giocatore. Semplicemente è un gioco che NON PERDONA. Anche il fantomatico pezzo dei cornicioni se affrontato con la giusta tattica (necessario uno scudo dall'alto poise!) non è poi così ostico.
Per questo nuovo capitolo invece ho tanta tanta paura che snatureranno il concept di base della serie... speriamo bene....
Quello che non devono assolutamente toccare è l'atmosfera unica del titolo, il sistema di combattimento che non perdona, e sarà necessario creare nemici unici ed interessanti.....i tizi mascherati del trailer mi ispirano davvero poco.
Peccato che Siegmeyer of Catarina non potrà esserci, lo adoro xD
Non sarà cambiata la difficoltà, sarà piu esplicito il gioco: ti verrà fatto capire meglio qual'è la prossima zona da raggiungere invece che andare a caso, e ti verrà spiegata meglio la trama (che attualmente è molto nascosta).
La difficoltà hanno specificato che rimarrà la stessa.
Non sarà cambiata la difficoltà, sarà piu esplicito il gioco: ti verrà fatto capire meglio qual'è la prossima zona da raggiungere invece che andare a caso, e ti verrà spiegata meglio la trama (che attualmente è molto nascosta).
La difficoltà hanno specificato che rimarrà la stessa.
praticamente ti raccontano quello che succede dopo senza il bello dello scoprirlo. altro punto a favore che era della serie souls che se ne va.
mah, non capisco, han superato il milione di copie vendute, se non sono molte di piuk, la serie andava bene cosi, migliorarla si, fatelo ancora piu vasto con piu armature e armi da modificare/fondere, perchè cambiare qualcosa che già si avvicina alla perfezione?
senza considerare che la difficoltà del gioco non era cosi elevata come molti han sottolineato. Demon era più difficoltoso, ma io personalmente non li ho trovati difficili, bastava solamente imparare a giocarci, come tutti i giochi, certo alcuni punti erano frustranti ma sempre meglio che premere il solito bottone all'infinito come in altri giochi che tanto non schiatti mai.
peccato
Non sarà cambiata la difficoltà, sarà piu esplicito il gioco: ti verrà fatto capire meglio qual'è la prossima zona da raggiungere invece che andare a caso, e ti verrà spiegata meglio la trama (che attualmente è molto nascosta).
La difficoltà hanno specificato che rimarrà la stessa.
Allora va benissimo.
Sarebbe anche gradita una programmazione leggermente migliore su pc
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".