Dal BlizzCon 2013, Heroes of the Storm, Hearthstone su iOS e Android, e nuovi Warcraft 1 e 2

Al BlizzCon che si è svolto nei giorni scorsi, Blizzard ha rivelato i primi dettagli concreti su Heroes of the Storm, il MOBA con cui intende competere con League of Legends e DOTA 2.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Novembre 2013, alle 09:14 nel canale VideogamesAndroidiOSBlizzardApple
Un BlizzCon pieno di novità, come ogni anno del resto. Abbiamo già parlato di World of Warcraft Warlords of Draenor, ma Blizzard non si è certo limitata alla sola espansione di WoW, visto che è tornata a parlare di Starcraft, Diablo, del film su World of Warcraft, di Hearthstone e, soprattutto, di Heroes of the Storm, il MOBA con cui lancia la sfida ai mostri sacri del genere League of Legends e DOTA 2.
Heroes of the Storm permetterà di interpretare tutti i personaggi iconici del mondo Blizzard come Kerrigan, Raynor, Thrall, Arthas e Diablo, all'interno della struttura di gioco tipica del genere, con possibilità di "vestire" il personaggio, di lottare per il controllo delle "lane" e di usare poteri magici come le "Ultimate". Blizzard ha già aperto le iscrizioni per il beta test chiuso che partirà a breve.
HotS avrà una struttura di gioco quasi del tutto speculare a quella dei giochi prima citati, che proviene ovviamente dall'originale DOTA, che era proprio una mod di Warcraft III.
La durata dei match sarà di circa 15 minuti, mentre le ricompense per l'uccisione dei nemici verranno suddivise fra tutti i membri del team. HotS offrirà diverse mappe con obiettivi di volta in volta specifici. Blizzard, inoltre, vuole garantire un'esperienza di gioco proficua per i giocatori di qualsiasi livello di abilità. Nei video che riportiamo in questa pagina potete vedere il gameplay, l'introduzione cinematografica, con la solita qualità a cui Blizzard ci ha abituato, e le interviste al team di sviluppo di Heroes of the Storm.
Ha attirato le attenzioni dei fan anche Hearthstone, che arriverà su iPhone e Android, oltre che su PC e iPad come precedentemente annunciato. Mentre queste ultime due versioni diventeranno disponibili dal prossimo mese, quelle per gli smartphone arriveranno nella seconda metà del 2014. Al momento è in corso il beta test chiuso di Hearthstone, ma presto Blizzard permetterà a chiunque di provare questo interessante gioco di carte collezionabili. Altri dettagli su Hearthstone si trovano qui.
Anche su Starcraft II, Blizzard ha comunicato diverse novità, nella maggior parte dei casi riguardanti il bilanciamento della parte multiplayer. La Patch 2.1 introdurrà il nuovo Calendario degli eventi di Clan e Club, gli Emblemi dei Clan personalizzati, i Mod estensione, aumenterà il livello massimo e introdurrà nuove ricompense, mentre Gli eroi Veggente, Cacciatore dell'Ombra, Mastro d'Arme e Capo Tauren di Warcraft III sono stati completamente rimodellati e saranno disponibili per gli sviluppatori di mappe nell'editor di StarCraft II. La modalità Arcade e le partite amichevoli, inoltre, diventeranno completamente gratuite, il che permetterà a qualsiasi giocatore di iniziare la propria esperienza con Starcraft II. Per i dettagli circostanziati vi rimandiamo a questa pagina.
Si è parlato anche del lungamente atteso film su World of Warcraft, che inizialmente venne affidato a Sam Raimi e che adesso è nelle mani di Duncan Jones, regista di Moon, Source Code e figlio di David Bowie. Il film sarà incentrato sulla guerra tra umani e orchi (Lothor contro Durotan), e apparterà al genere dei "war movie", come Il Gladiatore. La produzione sta cercando di realizzare il maggior numero possibile di set fisici, piuttosto che creare tutto il computer grafica. Gli effetti speciali sono curati dal team che ha creato Hulk per The Avengers. Blizzard ha reso disponibile anche il seguente concept art del film su World of Warcraft.
Infine, si è parlato anche di rivisitazione di Warcraft e di Warcraft II, in modo da renderli compatibili con i PC moderni. "Diversi ragazzi del nostro team stanno lavorando su un progetto parallelo che riguarda i vecchi Warcraft, e stanno cercando di ricrearli secondo la moda di oggi. Siamo fan di Warcraft 1, 2 e 3, e ci piacerebbe riportarli alla luce", ha detto J. Allen Brack, production director di World of Warcraft, al BlizzCon 2013.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHeartstone...
...avendolo provato posso dire che è veramente divertente!Ero scettico alle prime partite conoscendo già Magic come gioco di carte online mi era sembrato troppo semplice.
Invece poi mi ha preso davvero essendo facile, scorrevole ma riuscendo a creare delle dinamiche di gioco sempre diverse tutt'altro che semplici.
Sono sicuro che la versione finale sarà ancora meglio!
Per quanto riguarda HotS lo devo provare in questi giorni
Comunque Blizzard, dopo il "calo" di questi ultimi anni direi che sta facendo un ottimo lavoro con questi nuovi titoli.
Heartstone lo vedo molto bene per dispositivi mobile, nel mare magnum di giochi di carte pay per win presenti su Appstore e Google Play, un titolo qualitativamente alto come quello di Blizzard potrebbe essere una sorta di "killer app"...
Immagino abbia a che fare con F2P e conseguente P2W. Ah si, ovviamente immagino su iOS/Android
Cmq dovrebbero secondo me fare un gioco su Warcraft che racconti TUTTO CIO' che di importante è accaduto in WOW. Questo perché, chi non ha potuto/voluto seguire l'evoluzione della trama si ritroverà spiazzato in un eventuale sequel. E non stiamo parlando di un giochino che finisci in 15 ore in cui il succo della trama è riassumibile in 5 minuti.. ci vorrebbe proprio un bel riassunto sottoforma di un ipotetico Warcraft 4 con un paio di relative espansioni.. almeno poi si potrà partire tutti insieme con un 5° capitolo.. fra una 15ina d'anni
non significa nulla ovviamente, è una traduzione errata...
ma infatti! Cos'è sto aggroviglio/crosover forzato che insegue (pateticamente imho) il successo di LoL e Dota 2? Ma innovare no? Un IP nuovo di pacca era troppo difficile per il colosso Blizzard? Ma i fan si stanno rendendo conto che gli stanno pigliando allegramente per il
...e l'IP nuovo di pacca sarebbe WC4? Wat?
(Per la cronaca, stanno lavorando da anni su Titan)
Cmq, a me non dispiacerebbe avere nuovamente disponibili e giocabili gli originali.
Sul "clone" di DOTA non mi pronuncio perché non conosco i giochi di questo tipo.
Innovare con un nuovo IP non è assolutamente facile ... proprio Titan dovrebbe far capire che anche la Blizzard ha difficoltà a trovare nuove soluzioni nel campo dei mmorpg ...
IMHO, WoW, nel bene o nel male, ha decretato la nascita e la morte del genere.
Dopo di lui il nulla, tutti quelli che ci hanno provato hanno fatto i conti con l'inefficacia/inapplicabilità ulteriore del modello e sono passato al F2P (economicamente valido a quanto pare).
Bliz stessa, sempre imho, ha problemi a traghettare i suoi giocatori su altri lidi (Diablo docet)e, nonostante, lo sviluppo di WoW vada avanti, sta perdendo colpi e giocatori sia per la scelta della "massificazione" verso il casual gamer con appiattimento delle meccaniche di utilizzo dei vari caratteri (sono praticamente tutti uguali) sia per una inevitabile ripetitività del modello stesso.
Anche qui innovare nelle meccaniche di gioco è difficile e non capisco perchè, per esempio, il cc è stato di fatto abbandonato quando dal punto di vista tattico poteva offrire delle buone possibilità come un cc a "tempo" sui vari mob/boss da utilizzare in tandem tra diversi pg: esempio gli add del boss di turno si trasformano da scheletri a demoni (magari in modo casuale) e quindi un Priest ed un lock devono "bloccarlo" alternandosi e coordinandosi (magari rendendo inefficace la trappola dell'Hunter sugli add ecc.) e via dicendo con varie combinazioni tra i pg ...
Renderebbe anche più divertente l'utilizzo dei pg stessi.
Poi io tornerei ad una differenziazione più netta tra le classi ..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".